Nell’attesa del suo incontro online di domani ,lunedì 30 novembre alle ore 18.45 con Sebastiano Triulzi per parlare di Nero come la notte, finalista al Premio Scerbanenco, riproponiamo la nostra recensione al libri di Tullio Avoledo. Sergio Stokar è un ex poliziotto. Nato a Manchester, rientrato in Italia coi genitori da adolescente, è cresciuto in […]
Libri per ragazzi: La città d’acqua – Francesca Leita
Francesca LeitaLa Città d’AcquaEdizioni Corsare Anche nella letteratura per ragazzi si vanno sviluppando forme di contaminazione, di ibridazione di generi, temi, tipologie, crossover narrativi che ben si sposano con la tendenza in atto fra i giovani a intrecciare o attraversare modi e stili di vita, dall’abbigliamento al tempo libero. Ne è un esempio questo racconto […]
I finalisti del Premio Scerbanenco: Cristina Cassar Scalia – La salita dei saponari
Nell’attesa del suo incontro online di lunedì 30 novembre alle ore 18.00 con Sebastiano Triulzi per parlare di La salita dei saponari, finalista al Premio Scerbanenco, riproponiamo le nostre due interviste a Cristina Cassar Scalia. Sei per la seconda volta tra i finalisti di un prestigioso premio, te lo saresti mai aspettato?Assolutamente no! Un successo […]
Noir in Festival: gli incontri on line con i finalisti del Premio Scerbanenco
La XXX edizione di Noir in Festival si svolgerà in presenza dal 1 al 6 marzo 2021 a Milano ma fin dal 30 novembre apre ai fan del genere i suoi incontri online. Da lunedì 30 novembre, infatti, sarà possibile seguire sulla pagina Facebook e il canale YouTube del Noir una serie di appuntamenti con autori, cineasti e protagonisti che […]
Il dubbio dell’avvocato – Laura P. Cavallo
Alessandra Rizzo è un avvocato penalista che vive e lavora a Torino, pur avendo sempre presenti le proprie radici di donna del Sud. Un evento drammatico di qualche anno prima le ha lasciato profonde cicatrici che lei prova a nascondere con la sua vitalità e la sua prorompente energia. Il passato, però, non si cancella […]
Sabotaggio – Arturo Pérez-Reverte
Arturo Pérez-Reverte, colto bestsellerista tradotto in 40 lingue, si definisce “un cantastorie, non un artista”. Si può non essere d’accordo sulla seconda affermazione, ma la prima è del tutto condivisibile, dal momento che Pérez-Reverte ha saputo toccare, con penna felice e indubbio successo, tutti i registri narrativi: dal romanzo storico all’avventura, dal sentimentale al mistery, […]
Il caso dell’abominevole pupazzo di neve – Nicholas Blake
Inverno 1939/1940. La guerra è ancora lontana e un gruppo di persone si raduna nella grande casa di campagna di Hereward Restorick nell’Essex. Insieme al ricco gentiluomo, alla sua signora americana e ai suoi due figlioletti si ritrovano Andrew ed Elizabeth Restorick, il fratello e la sorella del padrone di casa. La ragazza è un […]
L’uomo con il chihuahua – Giuseppe Benassi
Doveva essere un caso come un altro, la solita pratica da espletare in tutta fretta e senza neanche perderci troppo tempo. E invece l’avvocato Leopoldo Borrani incappa in un’avventura dai risvolti tragici-comici. Tutto per aver voluto rinviare il deposito di una denuncia in procura. Un professore di educazione fisica che vive facendo supplenze si presenta […]
Il diavolo e l’acqua scura – Stuart Turton
“Che si tratti di un diavolo vestito da uomo o di un uomo vestito da diavolo, il nostro modo di agire rimane lo stesso.”Se si è amanti di uno o di tutti questi autori e libri, Ken Follet, Agatha Christie, Sherlock Holmes, Shining di Stephen King o Il signore delle mosche di William Golding, allora […]
Che Cosa sa Minosse – Francesco Guccini, Loriano Macchiavelli
Minosse, primo re di Creta, passò alla storia (mitologicamente parlando) per aver fatto realizzare un labirinto in cui racchiudere suo figlio (Minotauro) che, date le sembianze mostruose incuteva terrore. Il nostro Minosse, protagonista inconsapevole del nuovo romanzo della collaudata coppia Guccini – Macchiavelli, è un gatto “…nero come un fuochista di locomotiva a vapore… nero […]
Buonvino e il caso del bambino scomparso – Walter Veltroni
Il commissario Buonvino, dopo aver brillantemente risolto il caso precedente, che gli ha dato notorietà, ritorna alla routine del suo commissariato di Villa Borghese. E’ un protagonista simpatico, questo commissario pacioso e mite, che dirige una squadra che parrebbe di “sfigati”.Nel frattempo al commissariato sono arrivati due nuovi agenti a rimpinguare il gruppo: Stefano Cavallito […]
Nasce La passione per il delitto Channel
Monticello Brianza (Lc), 23 novembre 2020 Nasce La passione per il delitto Channel, per ampliare l’offerta culturale dello storico festival che ora aggiunge, all’edizione annuale, un programma in streaming, trasformandolo così in un evento permanente. Un’iniziativa che come sempre parte dal gruppo di volontari che da 19 anni è il motore della manifestazione, per soddisfare […]