Una fantasmagoria di immagini e di movimenti, una galleria infinita di personaggi dai nomi improbabili. Questo romanzo, di irresistibile umorismo, rivela come sempre l’abilità narrativa di Andrea Vitali, prolifico e pluripremiato scrittore, legato al suo paese natale, Bellano. In parte adagiato, in parte arroccato sulla riva del lago di Como, non è il paese tranquillo che […]
E trentuno con la morte – Giulio Leoni
Gabriele D’Annunzio, uomo assai vanitoso oltre che celebre poeta, non si è accontentato della facile gloria letteraria ma, preso dal desiderio di costruire la propria vita come un’opera d’arte (in effetti la sua opera più riuscita) ha voluto dimostrare di essere un valoroso combattente, un uomo che sfidava la morte armato, più che di baionetta, […]
La modella di Klimt – Gabriele Dadati
Piacenza, dicembre 2019. Sono ormai passati dieci anni dalla prematura scomparsa a soli 54 anni Stefano Fugazza, stroncato da un male incurabile. Bravo, stimato e mai dimenticato direttore della Galleria d’arte moderna Ricci Oddi, raffinato ricercatore, grande comunicatore e divulgatore di arte e cultura, e sono in atto gli ultimi giorni di intensi preparativi per […]
Fiori per i Bastardi di Pizzofalcone – Maurizio de Giovanni.
Un bellissimo incipit lungo un capitolo, interamente dedicato alla primavera, dove vengono coinvolti tutti i sensi del lettore, portato a volo d’uccello dall’alto fino a planare tra i vicoli, fino alla piazzetta dove c’è il chiosco di un fioraio, per mostrargli il contrasto stridente tra la languida bellezza della nuova stagione e il sangue, la […]
Fiordo profondo – Ruth Lillegraven
Sulla raffinata qualità del catalogo dell’editore Carbonio mi sono soffermata già in precedenti occasioni. Oggi quindi, per Fiordo profondo di Ruth Lillegraven (Carbonio, Collana Cielo stellato, pagg.352, novembre 2020), mi limito a dire che ne rappresenta l’ennesima conferma.L’autrice – poetessa, drammaturga, scrittrice pluripremiata – si cimenta per la prima volta nel thriller, superando la prova […]
Storia di una figlia Piernicola Silvis
Società Editrice Milanese ha pesanti frecce nel suo arco e Piernicola Silvis è una di queste; una freccia precisa come poche altre, capace di mirare al lettore non rara precisione e colpirlo senza lasciargli scampo.Perché i suoi lemmi, il suo lessico, la sua costruzione narrativa sono squisite rarità e questo suo ultimo lavoro ne è […]
Tra l’opera e il noir c’è un rapporto strettissimo. Intervista a Giancarlo De Cataldo.
Giancarlo De Cataldo, in libreria con Un cuore sleale, la seconda indagine di Manrico Spinori, Einaudi, sarà ospite domani 15 dicembre alle ore 18.00 sera del Noir In Festival. Dialogherà con lui Marina Fabbri. L’incontro sarà trasmesso sui canali social del Festival e sulla pagina di MilanoNera Lei ha scelto la serialità dopo molti anni […]
Libri per ragazzi: Agatha Mistery – Gialli per l’inverno – Sir Steve Stevenson
Sir Steve StevensonAgatha Mistery – Gialli per l’invernoDeAgostini Sotto un unico titolo compaiono due volumetti già pubblicati della fortunata serie (trenta numeri finora) di Mario Pasqualotto, vero nome dell’autore nato a Valenza (AL), che non c’entrano con Natale, ma offrono sotto e durante le festività una lettura distensiva e poco impegnativa, comunque divertente. Anzitutto una […]
Intervista a Patrizia Debicke e Alessandra Ruspoli: mamma, figlia e un enigma…
Patrizia Debicke e Alessandra Ruspoli, mamma e figlie unite dalla passione, per la scrittura, per il giallo e per la storia. Il risultato è L’enigma del fante di cuori, un intrigante giallo storico uscito per Delos Digital ambientato nell’Inghilterra del 1700.Perché avete scelto proprio questo particolare momento storico per ambientare il vostro libro?Perché è un […]
Un cadavere in redazione – Daniele Manca, Gabriella Colla
Siamo nella Milano del boom economico, quella degli anni sessanta, delle case a ringhiera e della massiccia immigrazione che ha sconvolto vita e abitudini. Un certo Carlo Passi lavora in un quotidiano innovativo. È da poco single, infatti Enrica Sala l’ha mollato, una collega che preferisce andare in Sardegna dove si apre uno scenario di […]
L’angelo di Monaco avrà più di un seguito…Intervista a Fabiano Massimi
Con L’angelo di Monaco, Longanesi, Fabiano Massimi ci riporta nella Monaco del 1931 per farci scoprire il personaggio di Geli Raubal, nipote di Adolf Hitler, il politico più chiacchierato di quel momento. Questo thriller storico sta salendo alla ribalta grazie al vasto consenso ottenuto tra i lettori, alla diffusione all’estero con traduzione in più di […]
Il male degli angeli – Luisa Gasbarri
Warnemünde, porto di Rostock, nordica città tedesca del Macleburgo, Pomerania, febbraio 1935. Freddo umido, ma quasi polare tanto da gelare le ossa.L’ufficiale che veste la nera uniforme delle SS, è arrivato apposta da Berlino per adempiere uno strano incarico, molto strano. Un incendio ha distrutto la scuola, il fuoco ha divorato travi e pareti fino […]