L’approccio a “Sei giorni di preavviso” non può prescindere dalla contestualizzazione storica della genesi di questo primo giallo firmato da Giorgio Scerbanenco. Nella riedizione proposta da La nave di Teseo, a parte la splendida copertina, c’è il valore aggiunto della prefazione scritta dalla figlia Cecilia. Ho letto molte critiche sulla qualità di questo romanzo ma […]
Perché Istanbul ricordi -Ahmet Ümit
Istanbul.Un corpo viene trovato sotto alla statua di Ataturk. Tra le mani stringe una moneta antica con un’iscrizione in greco che vuol dire Bisanzio. Sul luogo del delitto giungono il commissario Nevzat e la sua squadra. Le strane modalità dell’omicidio tendono a far escludere la matrice terroristica.Il morto è uno storico dell’arte con alle spalle […]
Senza colpa – Charlotte Link
Charlotte Link, esperta scrittrice tedesca, torna ai suoi lettori con “Senza colpa” (Corbaccio), un corposo poliziesco da manuale ambientato ai giorni nostri a Scarborough, città di circa 50.000 abitanti e nota località turistica inglese della contea del North Yorkshire. La trama, capace di intrigare il lettore fin dalle prime pagine, comincia da tutt’altra parte, ad Harvills […]
Alaska – Il ritorno – Brenda Novak
L’Alaska terra estrema e piena di insidie è il luogo in cui la psichiatra Evelyn Talbot lavora. E’ la direttrice di Hanover House, la clinica di massima sicurezza nel quale vengono inviati i più pericolosi serial killer americani. L’ha voluta fortemente lei quella clinica, per farne luogo di ricerca sulle menti più contorte d’America. E […]
La pazienza del diavolo in origine doveva essere una storia per il cinema. Intervista a Roberto Cimpanelli
Roberto Cimpanelli è da pochi giorni in libreria con La pazienza del diavolo, Marsilio, il suo libro d’esordio,Quale è stato il punto di partenza di La pazienza del diavolo, l’idea iniziale da cui tutto ha preso avvio?Forse lo spunto iniziale è stato il ricordo di un servizio televisivo di qualche tempo fa, mi pare della […]
La spinta – Ashley Audrain
Da un lato c’è il senso materno, dall’altro c’è Blythe. Lei è la terza generazione di una famiglia in cui le donne non dovrebbero essere madri. Blythe e Fox si conoscono dal liceo e decidono assieme di mettere su famiglia. Malgrado le perplessità di lei, nasce Violet e da quel momento in poi iniziano le riflessioni […]
Omicidio a regola d’arte – Letizia Triches
Buon anno Letizia e bentornata con il tuo Omicidio a regola d’arte che poi è la riedizione di Verde Napoletano ambientato in una Napoli fine anni Ottanta, torbida e provocante. Verde Napoletano il primo romanzo della serie con la partenopea commissario/a Chantal Chiusano come protagonista e dunque ora un ottimo e calibrato prequel dei successivi. […]
Il processo Mitford – Jessica Fellowes
Quarto capitolo della saga dedicata alle affascinanti ma capricciose sorelle Mitford, indiscusse protagoniste della scena mondana britannica tra le due guerre, Il processo Mitford di Jessica Fellowes (Neri Pozza, I narratori delle tavole, pagg.320, dicembre 2020) ha l’indubbio merito di puntare i riflettori su un aspetto non così conosciuto della storia insulare del Novecento: la […]
Un colpo al cuore – Piergiorgio Pulixi
Pageturner. Questa è la parola inglese che indica quei libri che una volta iniziati non riesci ad abbandonare, nei quali ogni pagina ci porta a voler subito leggere la seguente: Un colpo al cuore è così. Parte subito forte con il ritmo di un thriller, portandoti immediatamente in media res, già stregato dalla storia. Dopo le prime […]
Un perfetto colpevole – Sarah A. Denzil
Sophie ama il suo lavoro di insegnante nella scuola primaria di una cittadina della provincia inglese. Vive da sola con la madre malata di Alzheimer precoce e non ha una relazione sentimentale stabile. Il rapporto con la madre è sempre stato conflittuale, Sarah è vittima di un ricatto affettivo fin da bambina e ancora adesso, […]
Un po’ meno di niente racconta il microverso degli autori di genere. Intervista a Vanni Sbragia.
Vanni Sbragia ( pseudonimo di un noto autore) da pochissimi giorni in libreria con Un po’ meno di niente, Fernandel, ci racconta come e perché è nato il libro.Un omicidio e un’indagine che coinvolgono “il circo” che sta attorno al mondo letterario, come è nata l’idea del libro?Volevo parlare dell’ambiente editoriale e del microverso degli […]
Luce della notte – Ilaria Tuti
Immagini fantastiche, metafore rutilanti, similitudini e ricami di parole sulle prime pagine di questo splendido romanzo: poi la narrazione scorre più distesa, passando dal sogno alla realtà, adattandosi all’argomento, ma con la ricchezza letteraria e con i guizzi di fantasia cui Ilaria Tuti ha abituato i lettori.Teresa Battaglia ha ormai avvinto gli appassionati: siamo ormai […]