Un complotto sanguinoso, un regicidio annunciato, un regno sospeso sull’orlo del disordine.Marcello Simoni torna in libreria con L’eredità dei Gattopardi, secondo capitolo della Saga della dinastia perduta, un progetto che troverà compimento nel 2026. Con la consueta maestria, l’autore emiliano intreccia conoscenza storica e tensione narrativa, disegnando un Medioevo siciliano intriso di luce e oscurità, […]
La cacciatrice di eredità – Agustín Martínez
Rebeca e César sono giovani, belli, innamorati e complici. La loro vita lavorativa è alquanto particolare: lui fornisce droga e divertimento ai ricchi ed annoiati clienti di hotel di lusso, lei va in cerca di benestanti defunti apparentemente senza eredi o con lontani parenti per riuscire ad incassare con finte trappole legali una parte dell’eredità. […]
Utu. L’eredità del sangue – Michael Bennett
Una serie di omicidi che seguono un rituale. Una scia di sangue che affonda le radici nelle storie di violenza ai danni dei maori durante la colonizzazione della Nuova Zelanda da parte della Gran Bretagna nell’Ottocento. Uno stronzetto 18enne, bianco, che ha drogato e stuprato una ragazza maori, e viene condannato a una pena lieve. […]
L’eredità medicea – Patrizia Debicke van der Noot
Firenze 1537, da sette anni Il Granducato è tornato sotto l’egida dei Medici ed è governato dal duca Alessandro de’ Medici (riconosciuto come figlio naturale da Lorenzo de’ Medici, duca di Urbino, anche se in realtà figlio di papa Clemente VII, Giulio de’ Medici). La notte dell’epifania, Alessandro viene assassinato a tradimento dal cugino Lorenzino creando […]
L’eredità di Mrs Westaway – Ruth Ware
Per il nuovo romanzo di Ruth Ware, L’eredità di Mrs Westaway (Corbaccio, giugno 2019, pagg.368), la storica Kirkus Rewiews ha evocato il carismatico fantasma di dame Agatha Christie, mentre il Washington Post ha chiamato in causa Daphne du Maurier. Senza scomodare due indiscusse maestre del giallo, deduttivo e psicologico, mi accodo però al coro di […]







