Scanzonato e irriverente, il romanzo di Gesuino Némus scorre veloce come una bottiglia di Cannonau, rendendo la lettura sempre piacevole e mai banale. Il caso che il maresciallo Ettore Tigàssu, di stanza in un microscopico paesino sperduto nell’Ogliastra-Telévras- affiancato dal brigadiere Bizer, deve affrontare, all’apparenza potrebbe sembrare un banale omicidio collegato al furto di bestiame, […]
Il tempo delle belve – Víctor del Árbol
Con “Il tempo delle belve”, Víctor del Árbol firma un noir profondo, spietato, che scava nei recessi più oscuri dell’animo umano. Il protagonista è Soria, un poliziotto in procinto di andare in pensione, trasferitosi a Lanzarote per concludere in tranquillità gli ultimi mesi della sua carriera. Ma quella che dovrebbe essere una parentesi serena in […]
Nebbiagialla, Suzzara 2/4 febbraio. Gli ospiti: intervista a Alessandro Berselli – Le siamesi
Dopo tre libri ironici e divertenti, ecco un libro duro e affilato come la lama di un rasoio Da dove sono nate l’idea e l’urgenza di raccontare questa storia? Il bisogno di ritornare sulle dark sides che informano l’agire umano, indagare sui processi che guidano la scelta del male. Avere nuovamente a che fare con […]
Le siamesi – Alessandro Berselli
Meno di zero. No, non è il voto al libro di Berselli, ma il primo richiamo immediato che mi è venuto in mente leggendo le Siamesi. Se Ellis faceva un ritratto feroce di una generazione, quella edonistica degli anni 80, ragazzi assolutamente apatici, incapaci di provare emozioni, pronti solo a perdersi tra alcool, feste e […]