Il bacio del calabrone, mortale come la vendetta di Tosca, nell’omonima opera del sommo Puccini. Dopo ”Io sono il castigo”, 2020, “Un cuore sleale”, 2020, “Il suo freddo pianto”, 2021, Colpo di ritorno, 2023 (tutti pubblicati da Einaudi) torna Giancarlo De Cataldo con il suo personaggio aristocratico, il “contino”, come lo chiama l’impagabile maggiordomo . Ho […]
Gli incantatori – James Ellroy
Freddy Otash come Virgilio e il lettore come novello Dante? Forse il parallelismo è eccessivo ma l’ultimo lavoro di James Ellroy, “Gli Incantatori” , edito in Italia da Einaudi, è un infinito eservizio illusorio dove niente è come sembra e dove tutto è il contrario di sè stesso nel sottobosco americano nei primi anni Sessanta […]
Eredi Piedivico e famiglia – Andrea Vitali
In questo libro Andrea Vitali si racconta una storia semplice e normale di gente semplice e normale, una famiglia che abita nella Pianura Padana tra Cremona e Brescia, a Manerbio. Abbandona l’ironia della maggior parte del suoi romanzi e i luoghi del lago di Como che l’hanno reso famoso per raccontare con lo stile del […]
Pioggia – Maurizio de Giovanni
Il tempo atmosferico condiziona la vita e l’umore di tutti noi e Maurizio de Giovanni è sempre attento a descriverci nei dettagli le sensazioni positive e negative indotte dal meteo. In questo libro c’è la pioggia, non quella benefica, sottile, ma un vero diluvio che sembra voler lavare la città, una cascata d’acqua che è un sentimento, […]
Trudy – Massimo Carlotto
Le inchieste non sono tutte uguali. Soprattutto quelle private, quelle che poco hanno a che fare con i poliziotti o i carabinieri. Ci sono inchieste che camminano nell’ombra, ti inseguono come se fossero fantasmi che non riesci a scacciare. Ci sono inchieste che riguardano proprio te, ma di cui non sei al corrente e forse […]
Il più crudele dei mesi – Louise Penny
A Three Pines, l’idilliaco paesino creato dalla fantasia di Louise Penny, siamo nei giorni che precedono la Pasqua e gli abitanti, per spezzare la monotonia di un freddo inverno e di una primavera che tarda ad arrivare, decidono di fare una seduta spiritica per scacciare i fantasmi che, a loro dire, infestano la vecchia casa […]
L’orizzonte della notte – Gianrico Carofiglio
L’avvocato Guerrieri si sente a fine corsa. Un cavaliere dimezzato e senza armatura, calato in un campo di battaglia le cui regole del gioco cominciano a sfuggirgli. In una lenta metamorfosi, il sacco da pugile che nei precedenti episodi ne aveva incassato gli sfoghi inizia a diventare l’interlocutore animato delle profonde irrequietudini, e così la […]
Il sicario che non voleva uccidere – Isaka Kotaro
Magistrale e colmo di pathos questo giallo giapponese. Kabuto, il protagonista, è un uomo apparentemente normale o meglio un uomo medio (mediocre secondo sua moglie). Ha persino un lavoro oltre a quello del killer: è un rappresentante di cancelleria e si impegna coscienziosamente anche in questa attività. Uno strano killer quello che ci racconta lo […]
Requiem di provincia – Davide Longo
Erano ancora in fiamme le ultime propaggini dei magnifici anni Ottanta. A Casalforte, un piccolo paese in provincia di Torino, c’era una magnifica fonderia che era il fiore all’occhiello dell’imprenditoria italiana. Un’azienda a gestione familiare come quelle che negli anni del boom fino alla mannaia di Mani Pulite hanno costituito il tessuto economico del nostro […]
Tracce dal passato – Louise Penny
Il 6 dicembre 1989, un giovane studente canadese fece irruzione all’interno del Politecnico di Montréal, sparando a 28 donne e uccidendone 14. Lasciò uscire i ragazzi dall’università, trattenendo solo le studentesse, che erano il suo vero obiettivo. Si suicidò prima di essere catturato dalla polizia. Da questo fatto, rimasto tragicamente nella storia canadese come il […]
La casa delle tenebre – Jo Nesbø
Jo Nesbø è un prolifico scrittore norvegese di romanzi thriller. Che si è fatto amare soprattutto per la serie con protagonista l’ispettore Harry Hole, culminato nella trasposizione cinematografica de L’uomo di neve. Colui che ha contribuito ad alimentare la fortuna del cosiddetto filone del “giallo scandinavo”, a cui si potrebbe aggiungere una carrellata di nomi […]
Soledad – Maurizio de Giovanni
Un dicembre del commissario RicciardiSembra esserci una contraddizione in termini nella copertina: da una parte il titolo, Soledad, solitudine, dall’altra dicembre, preludio al Natale, la festa della rinascita, della felicità, della convivialità, della condivisione. Ed è proprio su questi due aspetti che si muove il nuovo romanzo di Maurizio de Giovanni. Perché quale festa più […]














