Il morso della reclusa – Il ritorno di Adamsberg



Fred Vargas
Il morso della reclusa
Einaudi
Compralo su Compralo su Amazon

Il ritorno di Adamsberg: l’insospettabile reclusa I gestaltisti l’hanno chiamato insight, ovvero la capacità improvvisa e subitanea di comprendere la soluzione a un problema o di trovare la strategia utile a risolverlo. Insight, intuizione, capacità di vedere dentro alle situazioni, fiuto, prontezza o, più propriamente, perspicacité, pressentiment, intuition. E si può parlare davvero di intuition […]

Leggi tutto

L’intruso – Tana French

Tana French L’intruso Einaudi dal 20 febbraio Traduzione di Alfredo Colitto I detective Antoinette Conway e Stephen Moran non sono popolari alla Omicidi di Dublino: nessuno perdona a Antoinette di essere una donna e a Moran di essere suo alleato. È per questo che a loro toccano solo le rogne e la routine di cui […]

Leggi tutto

Il monastero delle ombre perdute – Marcello Simoni

Marcello Simoni Il monastero delle ombre perdute Einaudi Roma, giugno 1625. La giovane Leonora Baroni si lascia convincere da uno spasimante a visitare le catacombe di San Callisto, ma qui s’imbatte nel cadavere di un uomo e, con altrettanto orrore, in una donna dalla faccia di capra. Due giorni dopo l’inquisitore fra’ Girolamo Svampa, in […]

Leggi tutto

Souvenir – Maurizio de Giovanni ospite sabato 3 Febbraio al Nebbiagialla Suzzara Noir Festival



Maurizio de Giovanni
Souvenir
Einaudi
Compralo su Compralo su Amazon

Maurizio de Giovanni sarà ospite del Nebbiagialla Suzzara Noir Festival sabato 3 febbraio alle ore 21.00 Riproponiamo la recensione di Milanonera a  Souvenir per i Bastardi di Pizzofalcone Il ricordo è tutto: nostalgia, rimpianto, rimorso, dolcezza, serenità,gioia e dolore. È  un’arma a doppio taglio, colpisce all’improvviso. Un suono, un oggetto, un odore, una parola, una […]

Leggi tutto

Bastardi in salsa rossa



Joe R. Lansdale
Bastardi in salsa rossa
Einaudi
Compralo su Compralo su Amazon

“Il cielo oltre il mare nero divenne scuro come le acque che mi portavano via, e in quell’istante capii che forse non sarei più riuscito a tornare indietro.” E’ l’ultimo pensiero di Hap  con cui si chiude Konky Tonk Samurai, il precedente romanzo di Lansdale. Ed è da quel “forse” che nasce l’ultimo romanzo di […]

Leggi tutto

Il morso della reclusa – Fred Vargas – Torna il commissario Adamsberg

Fred Vargas Il morso della reclusa Einaudi dal 23 gennaio torna il commissario Adamsberg Il commissario Adamsberg, capo dei ventisette agenti dell’Anticrimine del tredicesimo arrondissement, viene in fretta richiamato in servizio dalle vacanze in seguito alla segnalazione di tre morti sospette in LanguedocRoussillon. A quanto pare tre anziani sono stati uccisi da una particolare specie […]

Leggi tutto

Nebbiagialla- Suzzara 2/4 febbraio 2018 – Gli ospiti: Roberto Riccardi, la notte della rabbia



Roberto Riccardi
Nebbiagialla- Suzzara 2/4 febbraio 2018
Einaudi
Compralo su Compralo su Amazon

Roma 9 maggio 1974. Un commando armato a bordo di due motociclette, falcia con il mitra Rosario Greco, il giovane carabiniere di scorta e rapisce, caricandolo in un furgone, il professor Claudio Marcelli, autore della proposta di riforma della legge penale, ministro dell’Interno, in pectore. Sul posto dell’agguato, mentre la scientifica fa i primi rilievi […]

Leggi tutto

Souvenir per i Bastardi di Pizzofalcone



Maurizio de Giovanni
Souvenir per i Bastardi di Pizzofalcone
Einaudi
Compralo su Compralo su Amazon

Souvenir per i Bastardi di Pizzofalcone Il ricordo è tutto: nostalgia, rimpianto, rimorso, dolcezza, serenità,gioia e dolore. È  un’arma a doppio taglio, colpisce all’improvviso. Un suono, un oggetto, un odore, una parola, una lettera…tutto può scatenarlo. Come può un ricordo, un singolo ricordo, piantarsi in un’anima così in profondità che nessuna corrente, nessun evento successivo […]

Leggi tutto

Intervista Simona Vinci – Parla, mia paura

In occasione del Noir In Festival abbiamo avuto la possibilità di fare qualche domanda a Simona Vinci autrice di Parla, mia paura, ed. Einaudi Cosa è per lei la paura? È un emozione che non ha automaticamente una connotazione negativa. È grazie alla paura se siamo sopravvissuti come specie e se ci manteniamo in vita! […]

Leggi tutto

Intervista a Marcello Fois, finalista al Premio Scerbanenco con Del dirsi addio

Ricordiamo che domani, 4 dicembre, Marcello Fois e gli altri finalisti saranno presentati alle ore 18.30 presso la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli di Milano. Il Premio Giorgio Scerbanenco 2017, consistente in un ritratto di Giorgio Scerbanenco ad opera dell’artista Andrea Ventura, verrà consegnato la sera  all’Anteo Palazzo del Cinema alle ore 21. Vuole presentare Sergio Striggio a chi ancora […]

Leggi tutto