L’uomo del porto – Cristina Cassar Scalia



Cristina Cassar Scalia
L’uomo del porto
Einaudi
Compralo su Compralo su Amazon

Il vicequestore Vanina Guarrasi soffre d’incubi. Ogni notte rivive la morte di suo padre per mano mafiosa. Incubi che hanno preso il via quando qualcuno che agisce nell’ombra, le ha fatto trovare nella cucina di casa un proiettile uguale a quello utilizzato per uccidere il padre. Un chiaro avvertimento che la porta a doversi confrontare […]

Leggi tutto

Le bestie giovani – Daniele Longo



Daniele Longo
Le bestie giovani
Einaudi
Compralo su Compralo su Amazon

Chi sono veramente Bramard e Arcadipane? Hanno un nome, una famiglia, una storia alle spalle o sono solamente quei tratti di pennello che Longo dipinge sulla tela bianca de Il caso Bramard.Al lettore curioso non posso che consigliare di leggere il secondo romanzo della serie: Le Bestie giovani.Così giocano le bestie giovani, prima di scoprire […]

Leggi tutto

I diavoli sono qui – Louise Penny



Louise Penny
I diavoli sono qui
Einaudi
Compralo su Compralo su Amazon

I diavoli sono qui. Le indagini del commissario Armand GamachePaul Sweeney, economista e scrittore irlandese, ha scritto: “Capisci di aver letto un buon libro quando giri l’ultima pagina e ti senti come se avessi perso un amico.” Questa citazione è più che appropriata per le 520 pagine dell’ultimo libro di Louise Penny, I diavoli sono […]

Leggi tutto

Il solo modo per dirsi addio -Simon Stranger



Simon Stranger
Il solo modo per dirsi addio -Simon Stranger
Einaudi
Compralo su Compralo su Amazon

Uno dei numerosi vantaggi che offre la lettura di un bel romanzo è la possibilità di fare conoscenza di eventi storici non solo lontani nel tempo, ma anche nello spazio e di scoprire una volta di più come ad ogni latitudine le sofferenze degli uomini siano uguali tra loro, allo stesso modo del coraggio e […]

Leggi tutto

Una rabbia semplice – Davide Longo



Davide Longo
Una rabbia semplice
Einaudi
Compralo su Compralo su Amazon

Gli insegnanti di Italiano dovrebbero leggere Davide Longo ai loro studenti per almeno due motivi: perché scrive in maniera pressoché perfetta e perché i suoi romanzi, come quelli di Fenoglio e di pochi altri, raccontano la nostra Storia senza se e senza ma. Senza la paura di schierarsi dalla parte dei più deboli. Partiamo col […]

Leggi tutto

Il venditore di rose – Dario Sardelli



Dario Sardelli
Il venditore di rose
Einaudi
Compralo su Compralo su Amazon

Possedere un corpo insensibile al dolore, non essere mai preda di mal di testa, stomaco, schiena, pancia eccetera eccetera. Il sogno di chiunque. Invece Piersanti  Spina, il vice questore Spina protagonista del romanzo di Sardelli, affetto da questa rarissima condizione genetica, baratterebbe volentieri la sua “fortuna” con un corpo normale, che sente, che soffre, che […]

Leggi tutto

Il caso Bramard – Davide Longo



Davide Longo
Il caso Bramard
Einaudi
Compralo su Compralo su Amazon

Sull’onda del successo de nuovo romanzo di Davide Longo sono usciti in nuova edizione Einaudi gli altri due libri incentrati sulle vicende di Arcadipane e Bramard.  Per gli amanti del genere è difficile sfuggire al fascino di questa trilogia, è difficile non restare ammaliati dalla scrittura raffinata e ricercata di Davide Longo. Per approcciarsi al […]

Leggi tutto

Il diritto dei lupi – Stefano De Bellis e Edgardo Fiorillo



Stefano De Bellis, Egardo Fiorillo
Il diritto dei lupi
Einaudi
Compralo su Compralo su Amazon

Si può proporre un thriller storico senza il timore di annoiare il lettore, a maggior ragione se il romanzo è assai corposo e supera le 700 pagine?Evidentemente sì se si ha una storia coinvolgente da raccontare e gli autori esordienti, Stefano De Bellis ed Edgardo Fiorillo, nonostante il filone sia stato abbondantemente sviscerato in tutte […]

Leggi tutto

La città dei vivi – Nicola Lagioia



Nicola Lagioia
La città dei vivi
Einaudi
Compralo su Compralo su Amazon

“Quella sera però, al decimo piano di via Igino Giordani, sembrava che tutta la disperazione, il livore, l’arroganza, la brutalità, il senso di fallimento di cui era piena la città, si fossero concentrati in un unico punto” scrive riassuntivamente (a p. 85) Nicola Lagioia – direttore del Salone del Libro di Torino e già autore […]

Leggi tutto

Libri per ragazzi: Il Giardino dei Giusti – Daniele Aristarco

Daniele AristarcoIl Giardino dei GiustiEinaudi Ragazzi In occasione del Giorno della Memoria (27 gennaio), Daniele Aristarco, già autore di diversi libri a carattere storico-divulgativo, ha scritto per la collana Semplicemente Eroi un racconto che sulla tela della memoria dell’orrore della Shoah intreccia nel 1982 una ricerca del tutto imprevista per il protagonista della stessa e […]

Leggi tutto

Ultima notte a Manhattan – Don Winslow



Don Winslow
Ultima notte a Manhattan
Einaudi
Compralo su Compralo su Amazon

Don Winslow, “l’uomo dai mille mestieri”, tra cui l’investigatore privato, il regista, l’attore e la guida nei safari, colpisce ancora. I lettori interessati alla metà oscura dell’America, all’assalto mortale al Campidoglio, per restare ai giorni nostri, ai suoi traffici di droga, alle violenze in strada, alla brutalità della polizia, a quella spocchia un po’ così […]

Leggi tutto

Qualcosa per cui vivere – Richard Roper



Richard Roper
Qualcosa per cui vivere
Einaudi
Compralo su Compralo su Amazon

La cacio e pepe, le gambe accavallate della mia donna, giocare a tennis, i figli che crescono. Ecco a cosa ho pensato dopo essermi imbattuto nella copertina di questo libro mentre girovagavo senza meta tra gli scaffali dell’unica libreria sopravvissuta all’avanzata del virus. Confesso che la cosa mi ha leggermente turbato perché speravo di essere […]

Leggi tutto