Credo che in molti si ricorderanno quanto accaduto in Argentina ed in Albania alla fine degli anni ’90. Una crisi economica di vaste proporzioni portò questi due paesi al collasso, nessun tentativo da parte dei vari organismi internazionali modificò il corso degli eventi. Nel primo caso, andando per sintesi, si produsse un’enorme sommovimento popolare che […]
Già noto alle forze di polizia
La Francia può essere considerata a torto o a ragione il paese che più contribuisce nella produzione del romanzo giallo o meglio del romanzo di inchiesta sociale; anzi gli scrittori francesi sono ritenuti coloro che hanno fatto nascere il genere stesso. In Italia, luogo in cui ormai sono tanti coloro che si cimentano in questo […]
Crepate tutti
Ancora un noir proveniente dalle fila dei numerosi autori francesi. Uno scrittore poco conosciuto in Italia, ma che in Francia ha avuto la sua dose di notorietà grazie alle polemiche suscitate dal suo romanzo precedente Rose Bonbon, biografia, inventata, di un pedofilo. Suscitò le prese di posizione di varie associazioni per la protezione dell’infanzia che […]
La rivolta
In questi giorni sono tornate alla ribalta le periferie francesi, le banlieue. Dopo che si era parlato tanto delle rivolte nelle periferie parigine, ora è toccato a Grenoble. Il malessere che viene vissuto e subito nei quartieri / ghetto sta trovando ultimamente anche un’altra forma di espressione attraverso il noir. Noir che non ci parla tanto […]
La legge di Fonzi
Dopo Uomini e cani e Ferro e fuoco è uscito, sempre edito da ISBN, La legge di Fonzi e, come per i precedenti, siamo di nuovo immersi nella Puglia più profonda e meno conosciuta. Quanti sono a conoscenza, quanti sono entusiasti ed affascinati dalla Puglia che diviene, in particolare in estate, Salento.” La notte della Taranta […]
Safari di sangue
Di notevole rilievo la scelta delle Edizioni E/O di dedicare una parte della propria linea editoriale al noir o meglio, come viene espressamente definito, al thriller. In questo periodo sono già stati pubblicati alcuni romanzi di assoluto interesse. E’ quindi opportuno dedicare l’attenzione ad un autore, che in Italia fino ad oggi è stato pubblicato, […]
Vita dura per le canaglie
Héléna è un grande autore francese, amato dal pubblico e dai redattori di Milanonera che hanno deciso di dedicargli due recensioni. Eccole qui di seguito
Sangue misto
In questi ultimi mesi il Sud Africa stato al centro dell’attenzione mediatica, e non solo, per lo svolgimento dei mondiali di calcio. Mondiali che, nelle intenzioni del governo locale, dovevano dimostrare l’affidabilit del Sud Africa post apartheid. Ma come abbastanza facile immaginare, non si pu pensare che la vetrina proposta per i mondiali […]