Storia di un giudice. Nel far west della ‘ndrangheta



francesco cascini
Storia di un giudice. Nel far west della ‘ndrangheta
einaudi
Compralo su Compralo su Amazon

Si legge tutto d’un fiato il romanzo autobiografico di Francesco Cascini, magistrato a Locri dal 1996 al 2001, perché il tema è uno di quelli che toccano tremendamente l’attualità; si parla infatti di ‘ndrangheta ma soprattutto del rapporto che quotidianamente i magistrati hanno con territori a rischio criminalità organizzata.  Ad appena ventisei anni, il giudice […]

Leggi tutto

Gotico padano



r. adamovit e c. bartolini
Gotico padano
le mani-microart's
Compralo su Compralo su Amazon

Gotico Padano è una bella sorpresa editoriale, in quanto nel panorama dei libri sul cinema cosiddetto di genere italiano mancava un’analisi su questa tematica particolare del gotico, qui nella sua evoluzione emiliana, riferita ai film fantastici del regista bolognese Avati. Il libro è suddiviso in due parti, dove la prima, curata da Adamovit, occupa una […]

Leggi tutto

Se niente importa



jonathan safran foer
Se niente importa
guanda
Compralo su Compralo su Amazon

Se niente importa. Perché mangiamo gli animali? è iI terzo libro del trentatreenne americano, di origine ebrea, Jonathan Safran Foer. Dopo Ogni cosa è illuminata e Molto forte, incredibilmente vicino, colui che è stato definito la giovane promessa della letteratura statunitense prima, e uno dei più talentuosi narratori contemporanei poi, questa volta si cimenta con […]

Leggi tutto

Donne a perdere



ciro auriemma, michele ledda, piergiorgio pulixi, renato troffa
Donne a perdere
e/o
Compralo su Compralo su Amazon

Per viaggiare e vivere consapevolmente, vedere e non soltanto guardare il mondo, è necessario partire dalla realtà, coglierne gli aspetti disturbanti, calarsi nelle spirali del malessere che quotidianamente turba le persone che ci sono accanto. Ledda, Auriemma, Troffa e Pulixi confezionano e danno alle stampe in questi giorni un prodotto editoriale innovativo, presentandoci tre romanzi […]

Leggi tutto

Criminalità organizzata, indaga Otello Lupacchini

Otello Lupacchini, sostituto procuratore alla Corte d’Appello di Roma, le indagini non le compie solo per la narrativa: dal 1979 ad oggi si è occupato di alcuni dei casi più caldi sul fronte della lotta alla criminalità organizzata, tra cui gli omicidi del pm Mario Amato, di Roberto Calvi e di Massimo D’Antona, della strage […]

Leggi tutto

Gli sbirri hanno sempre ragione



andré hèléna
Gli sbirri hanno sempre ragione
aìsara
Compralo su Compralo su Amazon

Lui si chiama Théophraste Renard. Bob per tutti. Si è preso tre anni per un furto con scasso, ma ora è appena uscito. Un delinquente con una particolarità. Non ne può più del mondo criminale. Vuole una vita tranquilla. Un amore, un lavoro rispettabile e una casa. Ha però in tasca un divieto di soggiorno […]

Leggi tutto

Intervista a Giuseppe Cozzolino

Giuseppe Cozzolino (Napoli, 1967), scrittore e giornalista, è specializzato in cinema, fumetti e narrativa pulp. Insegna, come docente a contratto, presso l’Università degli studi di Napoli L’Orientale (Cattedra di Analisi dell’Opera Multimediale). Ha curato le antologie Partenope Pandemonium – Storie stregate all’ombra del Vesuvio (Larcher, 2005) e Questi Fantasmi – 17 storie di luoghi e […]

Leggi tutto

La principessa di ghiaccio



camilla lackberg
La principessa di ghiaccio
marsilio
Compralo su Compralo su Amazon

Nei mesi caldi il paesino somigliava più che altro ad un formicaio in cui le attività non cessavano mai. Adesso era immerso nella quiete più totale, dava quasi l’impressione di dormire. Anche se Erica sapeva che era una calma apparente. Sotto la superficie, i lati più oscuri dell’animo umano lavoravano lì come in qualsiasi altro […]

Leggi tutto

La ninna nanna di Barbara Baraldi

Castelvecchi ha appena pubblicato l’ultimo gotico di Barbara Baraldi, Lullaby, la ninna nanna della morte. Una ninna nanna che rintocca dark dopo un prologo insanguinato, una storia divisa in quattro capitoli che serbano già nel loro nome il paradigma di un percorso corvino: Rivelazione, Illusione, Espiazione, Redenzione. Dietro i protagonisti disegnati con verosimiglianza si staglia […]

Leggi tutto

I pezzi mancanti



salvo palazzolo
I pezzi mancanti
laterza
Compralo su Compralo su Amazon

Il libro di Salvo Palazzolo può essere definito il diario che ogni cronista di Palermo aggiorna costantemente. Un inventario di fatti e domande che ancora sono senza risposta. L’idea del giornalista di La Repubblica è stata dunque quella di tratteggiare una storia della mafia ricostruendo i fatti e ponendo l’attenzione su quello che ancora non […]

Leggi tutto

Paranormal Activity: di nome ma non di fatto

Se è incontestabile che ci sono più cose tra cielo e terra che nella somma delle due dimensioni è altrettanto vero che una bufala cinematografica, se veicolata in maniera idonea può arrivare a sbancare i botteghini. Porte che sbattono ed una coppia di Yankess bombati ad estrogeni di junk food con lei dallo sguardo bovino […]

Leggi tutto

I desideri di Karen Weinreb

A Bedford, nello stato di New York, le donne sono impegnate a seguire gli status symbols imposti dalla comunità: potenti fuoristrada, abiti costosi, case lussuose, baby-sitter e soprattutto mariti ricchi. Una di queste mogli è Nora Banks, madre di tre bambini e protagonista de La bottega dei desideri (Garzanti) di Karen Weinreb. La famiglia Banks: […]

Leggi tutto