Skip to the content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter
Menu
Expand search form

festival

Settimana dedicata a NebbiaGialla

27 Gennaio 2008

Da domani scatta il countdouwn per la seconda edizione del NebbiaGialla Suzzara Noir Festival.
Milanonera celebra l’evento pubblicando ogni giorno fino a venerdì, giorno d’apertura del festival, anticipazioni, interviste e scritti originali degli ospiti fra cui anche un pezzo di Massimo Carlotto.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Articoli correlati

Previous Post Next Post

Potrebbero interessarti anche...

8 Gennaio 2013

Ecco i protagonisti del NebbiaGialla 2013

1 Dicembre 2009

Prima fiera del libro a Mogliano Veneto

11 Gennaio 2016

Nebbiagialla Suzzara Noir Festival 2016: il programma completo

Noir

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Dimenticare Milano – Romano De Marco
  • La pazienza del diavolo – Maxime Chattam
  • Risolviamo omicidi – Richard Osman
  • Dimmi che non vuoi morire – Stefania Crepaldi
  • Il tallone del killer – Alessandro Robecchi
  • È notte sul confine – Pietro Spirito

Dall’archivio di MilanoNera

  • L’ultima scelta. Il colonnello Arcieri e l’inverno della Guerra fredda
    L’ultima scelta. Il colonnello Arcieri e l’inverno della Guerra fredda Roma, gennaio 1970. Il colonnello …
  • La tempesta di luce – Giulio Leoni
    Giulio Leoni ha la mano fatata, quando decide di inserire un suo romanzo in una …
  • Zombi! – George A. Romero e il cinema dei morti viventi
    Profondo Rosso è una casa editrice romana benemerita per gli amanti del cinema di genere, …
  • Alamo
    Texas. 1836. La zona è una provincia messicana, anche se da una 15ina d’anni vi …
  • Il gioco di Louise – Tara Isabella Burton
    Nel suo sito internet Tara Isabella Burton si definisce ‘raccontatrice di storie bizzarre e arrampicatrice …
  • Qualcuno che non conosco
    Un eroe completamente fuori dalle righe, calato in un’ambientazione squallidotta niente che faccia neppure lontanamente …

Da riscoprire

  • 16 Luglio 2020

    L’assassino ci vede benissimo – Christian Frascella

  • 30 Gennaio 2020

    Paolo Regina – Morte di un Cardinale

  • 19 Ottobre 2018

    La Lupa

  • 29 Maggio 2018

    Notturno salentino

  • 29 Marzo 2019

    La ex moglie

  • 27 Gennaio 2019

    Gabriella Genisi legge i Blog Killers e….

  • 25 Giugno 2019

    Grado nell’ombra – Andrea Nagele.

  • 1 Giugno 2018

    Lamentation

  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter

MilanoNera

MilanoNera

Close Menu
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok