Fransè

Per la prestigiosa casa editrice di Bellinzona Casagrande è stato pubblicato con il contributo della Repubblica e Cantone Ticino un poetico romanzo breve, che è anche un giallo, Fransè di Erminio Ferrari. Ferrari, giornalista e scrittore, nato a Canobbio sul lago Maggiore nel 1959 aveva già dedicato saggi narrativi con la terra di confine come […]

Leggi tutto

MissIngGiallo

Il 2006 è l’anno zero di MissiInGiallo, il giallo che manca, verrà scritto sulla piazza medievale di Castell’Arquato dal 22 al 24 settembre. A svilupparne la trama di fronte al pubblico reale e virtuale, in piazza e sul Web, saranno gli scrittori italiani chiamati a partecipare al laboratorio di scrittura voluto dal Comune di Castell’Arquato, […]

Leggi tutto

Sangue freddo

Quando scomparve Ylenia Carrisi a New Orleans, il 6 gennaio 1994, io fui uno dei primi reporter ad arrivare nella città del jazz. Circolava una voce: che la zia di Masakela, il famigerato e barbuto sassofonista, con cui faceva coppia Ylenia, l’avesse fatta sparire. La zia di Masakela viveva nel Projet, il quartiere più malfamato […]

Leggi tutto

Mangiare e bere noir

Il connubio cibo e noir piace a molti. Ne siano dimostrazione i tanti eventi organizzati con le gambe sotto al tavolo e un piatto davanti, all’insegna del giallo. Cene con delitto, banchetti in cui lo scrittore di noir s’improvvisa gourmet e si sbizzarrisce creando (delittuosi) menù che entusiastici lettori tranguegeranno senza fiatare pur di sedere […]

Leggi tutto

Notte per l’87° distretto

Mi ricordo un libro, Vedove, che la mia editor mi aveva obbligato a leggere mentre lavoravamo a Blue Tango dicendo che in un qualsiasi libro di McBain c’erano tutti gli elementi che mi potevano servire per migliorare e rendere più crediibili alcuni passaggi del romanzo. Non so se il mio lavoro ne abbia tratto vantaggio, […]

Leggi tutto

Ho fatto giardino: giudizio ai lettori

Doveva succedere prima o poi. Due collaboratori di MilanoNera hanno recensito lo stesso libro: l’ultimo nato dalla penna del PINKETTS nazionale (qui a fianco ritratto insieme al sottoscritto e ad Adele Marini durante la presentazione dei nostri romanzi  alla notte bianca in noir 2006 presso la libreria Feltrinelli di piazza Piemonte). L’occasione è buona per […]

Leggi tutto

Giovani autori dalla rete

La scrittura in rete è ormai da anni una piacevole realtà. Un modo per incontrarsi, confrontarsi e crescere. Ne sono dimostrazione le due interessanti antologie di giovani autori, che recensiamo qui sotto, nate proprio in Internet. Una delle tante regole non scritte dell’editoria italiana recita: i racconti sono un genere che non vende, se poi […]

Leggi tutto

Festivaletteratura: la magia di una città letteraia

Mantova, la mia città, quando c’è il Festivaletteratura indossa il vestito migliore. Ogni piazza, ogni strada, ogni angolo si trasforma, viene abbellito, assume un aspetto letterario. C’è fermento nell’aria. La gente passeggia con la macchina fotografica in mano, pronta ad immortalare il proprio scrittore preferito. E spesso ci riesce, non scherzo. Succede, magari, d’incontrarlo in […]

Leggi tutto

New York Bues

New York. La città più drammatica del mondo. Un cortocircuito permanente, che crepita e fa scintille in cielo tutta la notte. E’ unica, non esiste un altro posto così per vivere. E nemmeno per morire, immagino. Diciamo che questo passo sintetizza tutto: il mood del libro, l’atmosfera, la tensione di una città noir per eccellenza […]

Leggi tutto

Nordest

Anche Nordest era rimasto a svernare sugli scaffali – nonostante che Massimo Carlotto sia tra gli autori che preferisco – vuoi per reale mancanza di tempo, vuoi perché ne avevo sentito parlare come di una specie di saggio sociologico su quella zona d’Italia che dà titolo al libro. Errore. Nordest sarà anche il ritratto della […]

Leggi tutto

Giovani autori al Festivaletteratura

Avventure e misteri per chi ha Sangue corsaro nelle vene: sabato 9 settembre in piazza Marconi a Mantova un appuntamento per presentare al pubblico l’antologia di racconti, edita da Bacchilega Editore, Sangue corsaro nelle vene. Avventurose riscritture dalla Jolanda di Emilio Salgari. Un’opera realizzata nell’ambito del progetto Scrivi di…Jolanda curato dalla Biblioteca di Borgo Panigale, […]

Leggi tutto

I SAPORI DEL GIALLO

Da non perdere per gli appassionati del genere, l’appuntamento col giallo a Langhirano. A partire da stasera. Io mi farò vedere domani pomeriggio all’incontro con l’amico Silvis e Loriano Macchiavelli. Ecco il programma completo. (p.r.) I SAPORI DEL GIALLO LANGHIRANO (PR) – CORTILE PARROCCHIALE Rassegna di Letteratura Poliziesca e Gastronomia (Terza edizione) VENERDÌ 8 SETTEMBRE […]

Leggi tutto