L’ira di Venere

L’ira di Venere: venti racconti affilati come lame che incidono il cuore. Venti storie di donne, di mogli, di madri, di figlie. Venti declinazioni di amore e di odio, di vendetta. Perché le donne sanno amare in maniera incondizionata, e allo stesso modo sanno odiare. L’universo del sentimento femminile raccontato da un uomo che si […]

Leggi tutto

Il respiro delle anime

Un bel giallo italiano di 400 pagine, uscito con meccanismi editoriali a me incomprensibili – io, per esempio, l’ho trovato al supermercato, ma non nella libreria della mia città -, “Il respiro delle anime” di Gigi Paoli conferma la nuova vena della Giunti che sforna, appunto, un altro pezzo da Novanta (dopo Baraldi, Fusco, Novak […]

Leggi tutto

Le piume del drago . Lorenzo Visconti

Le piume del drago Lorenzo Visconti dal 25 luglio «Qualcosa si deve pur fare per campare, e qualche indagine non autorizzata non è certo il peggiore dei mali. Specie se ti pagano profumatamente per condurla.» Lorenzo Visconti detto il Drago continua a “non” essere un investigatore privato: non ha licenze ufficiali e nemmeno regole (tranne […]

Leggi tutto

La donna senza passato

La donna senza passato è il tipico thriller scandinavo: protagonista la sig.ra Louise Anderson che si ritrova dopo un incidente con solo i propri documenti senza più memoria, da qui inizia un lungo brivido nero fatto da colpi di scena. Anni dopo entra casualmente nel suo bar un uomo che la riconosce come la propria […]

Leggi tutto

Central park – Guillaume Musso

Central park Guillaume Musso Bompiani New York. Otto del mattino. Alice, una giovane poliziotta di Parigi, e Gabriel, pianista jazz americano, si svegliano ammanettati tra loro su una panchina di Central Park. Non si conoscono e non ricordano nulla del loro incontro. La sera prima, Alice era a una festa sugli Champs Elysées con i […]

Leggi tutto

Maurizio de Giovanni: audiolibri, le mie storie lette da Peppe Servillo

In occasione dell’uscita dell’audiolibro “Cuccioli” letto da Peppe Servillo, abbiamo fatto due chiacchiere con Maurizio de Giovanni. Cosa pensi degli audiolibri? Li ascolti ? Hai ascoltato i tuoi? Mi piacciono molto e credo siano una meravigliosa modalità di fruizione delle storie mentre si fa altro, come guidare. Naturalmente la differenza la fa la voce di […]

Leggi tutto

Il paradosso di Napoleone

Una Torino insolitamente piovosa fa da sfondo a una serie di terribili omicidi che mettono in dubbio le capacità investigative del commissario Salvatore Vivacqua, uomo schivo ma dotato di un istinto infallibile. Tutto ha inizio con la morte di Pierluigi Paternostro, un artista affermato dall’animo gentile e pacifico, che difficilmente desta antipatia e odio. Ciò […]

Leggi tutto

L’inganno delle tenebre – episodio 1 – Jean-Christophe Grangé

L’inganno delle tenebre  – episodio 1 /2 Jean-Christophe Grangé Garzanti IL SEGUITO DELLO STRAORDINARIO BESTSELLER IL RITUALE DEL MALE, TRADOTTO IN TRENTA LINGUE, PER SETTIMANE IN TESTA ALLE CLASSIFICHE Con fatica Erwan scende la scaletta dell’aereo che lo ha portato a Lubumbashi. Non riesce a respirare:  la polvere gli si appiccica in gola. Rossa, come […]

Leggi tutto

La ragazza sbagliata

Ci sono autori – e non me ne voglia il diretto interessato se non condivide il mio pensiero – sottovalutati che, invece, meriterebbero un posto al sole. E’ il caso di Giampaolo Simi, uno che ormai da anni pubblica con le maggiori case editrici (Einaudi, per citarne una, ma nel tempo ha cambiato almeno sei […]

Leggi tutto

L’altra donna – Susan Crawford

L’altra donna Susan Crawford Piemme È un giorno di neve quando la macchina di Joe slitta sul ghiaccio e lo schianto contro un albero lo uccide sul colpo. La donna che è al suo fianco non può fare nulla per aiutarlo. Perché non avrebbe mai dovuto trovarsi lì, in quella macchina, accanto a quell’uomo che […]

Leggi tutto

Il cadavere nel bosco

La primissima cosa che mi viene in mente dopo aver letto Il cadavere nel bosco? Non mi sono annoiata neppure un nanosecondo… Nel suo saggio su Il mestiere di scrivere, lo scrittore Murakami spiega che in un libro lungo all’autore è consigliato di prendere delle pause, di rallentare un po’ il ritmo, manovra che sarà […]

Leggi tutto

Dammi tutto il tuo male – Matteo Ferrario

Dammi tutto il tuo male Matteo Ferrario HarperCollins dal 31 agosto FIN DOVE SEI CAPACE DI ARRIVARE PER PROTEGGERE CHI AMI? C’è un momento all’imbrunire in cui tutti i rumori della giornata si attutiscono e cala un silenzio perfetto. È il momento in cui sul prato scende l’oscurità e si accendono le mille luci delle […]

Leggi tutto