Alla larga dal Texas – Jim Thompson

Mitch Corley si trova in mezzo a due fuochi: da una parte c’è Red, conosciuta in un villaggio, determinata e tenace, consapevole della moralità degradante in cui convive; dall’altra c’è Teddy, la moglie pesante e insistente di Mitch, di cui, quest’ultimo, non è nemmeno a conoscenza del suo stato attuale: è viva? È morta? Dispersa? […]

Leggi tutto

L’amica d’infanzia – Jessica Fellowes

Comunque le invitate appartenevano tutte a un tipo che Kate avrebbe apprezzato: ciascuna di loro era arguta e intelligente, o entrambe le cose, e curava il proprio aspetto. Ah il noir al femminile!E chi lo sa fare più? Erano anni che non leggevo qualcosa di così appropriato e coinvolgente quanto L’amica di infanzia della Fellowes. […]

Leggi tutto

Artiglio – Gu Byeong-mo

Ricredersi. Non succede spesso, anzi quasi mai. Ma quando succede, la soddisfazione è grande. E questo è il caso: a leggere la trama, si potrebbe quasi pensare di essere davanti a qualcosa di sfacciatamente assurdo. Se non altro perché la protagonista è un’ultrasessantenne, prossima alla pensione, professionalmente specializzata in omicidi su commissione: una serial killer dai […]

Leggi tutto

Chi è il ragazzo nella foto? -Nicole Trope

Sei anni prima, lunedì 20 maggio 2013:Megan arriva davanti ai cancelli della scuola per riprendere il figlio di sei anni, Daniel e si guarda attorno. Ma mentre pian piano il giardino,  il parco giochi , le aule e poi l’intero edificio si svuota  il panico si fa strada in lei.  E infine la realtà, la […]

Leggi tutto

Bunny boy – Lorenza Ghinelli

Lorenza Ghinelli in Bunny Boy (Marsilio ed., pp 256) ci permette di incontrare di nuovo i protagonisti di Tracce dal silenzio: Nina, una bambina rimasta sorda a seguito di un trauma, il fratello Alfredo, sedicenne timido e introverso, Nur  e Rasha, due ragazze afghane compagne di classe di Alfredo. Il mistero e il brivido intorno a Nina si intensificano, la ragazzina […]

Leggi tutto

Cuore di rabbia – Marina Visentin

Da Marina Visentin altro non ci si poteva aspettare. Dopo il bellissimo “La donna nella pioggia” ecco un’altra donna alla ricerca di se stessa, del suo passato con il quale fare i conti e placare i fantasmi che le si agitano dentro.Giulia Ferro, ambiziosa e determinata vicequestore, ritorna a Milano, città che aveva voluto lasciare per […]

Leggi tutto

Il silenzio – Don DeLillo

I dialoghi.Accidenti che dialoghi, DeLillo.Non è semplice racchiudere in quell’infinito tourbillon di parole il senso di angoscia che permea le pagine di questo ultimo lavoro dell’Autore di NY, non fosse altro perché il contenitore deve esser più grande del contenuto.Ma gli infiniti criteri nel mischiare lettere e parole non sono sufficienti a contenere quel che […]

Leggi tutto

Un disco dei Platters – Francesco Guccini, Loriano Macchiavelli

E’ da pochi giorni uscito per Giunti – a diversi anni dalla prima pubblicazione che risale al 1998 – il seguito del fortunato romanzo dei due autori Macchiavelli e Guccini, “Macaronì”.“Un disco dei Platters – Storia di un maresciallo e una regina” è ambientato nel 1960 e vede il maresciallo Benedetto Santovito tornare per una […]

Leggi tutto

La donna del lago _ Laura Lippman

Baltimora, 1965.La donna del lago inizia con una voce che racconta la sua storia. È Cleo, una donna di colore, il cui corpo giace nascosto nella fontana gelata del parco. È lei che ci fa incontrare Maddie, la protagonista del romanzo e che con i suoi racconti punteggia la narrazione. Maddie, appartenente a una agiata famiglia […]

Leggi tutto

Segreti che uccidono – Riccardo Landini

Trovarsi a leggere un altro giallo  di Roberto Landini fa quasi l’effetto di  rivedere un vecchio amico  Abbiamo già avuto modo di conoscere Astore Rossi, restauratore di mobili, personaggio  interessante , colto, con un incondizionato amore per i libri e per il suo lavoro ma con la deprecabile  tendenza a ritrovarsi  in situazioni ingarbugliare e […]

Leggi tutto

Il vizio della solitudine – Raul Montanari

Visto dalla parte sbagliata.Se subiamo un torto possiamo decidere come affrontare la situazione. Possiamo improvvisarci supereroi e provvedere da soli oppure – seppure con tutti i limiti umani – affidarci alla giustizia.Lo ammetto, mi piacerebbe indossare il costume di Batman, o anche quello del Punisher, ma temo di non avere né le doti fisiche né […]

Leggi tutto