Il canto del nemico – Tony Hillerman

Lo si legge pensando a realtà lontane, nello spazio e ancor più nel tempo. Per scoprire poi che molto dell’universo ritratto da Tony Hillerman ne “Il Canto del Nemico” può dire qualcosa ancora oggi. Era il 1970 quando “The Blessing Way”, titolo originale, arrivò per la prima volta nelle librerie italiane: negli anni in cui […]

Leggi tutto

Mi piace seguire passo passo la vita dei miei personaggi. Intervista a Rosa Teruzzi – Ombre sul naviglio

In occasione dell’uscita del nuovo romanzo Ombre sul naviglio, Sonzogno, MilanoNera incontra Rosa Teruzzi. Ciao Rosa e grazie della disponibilità, ma soprattutto grazie per il nuovo romanzo. Entriamo sempre di più nella via delle nostre donne del Giambellino. Quest’ultimo romanzo l’ho trovato più introspettivo degli altri. Libera è sempre stata molto riflessiva, ma in questa […]

Leggi tutto

La dottrina del male – Alessandro Berselli

Alessandro Berselli sarà uno degli ospiti di Non solo Giallo di sera a Ortona, il festival letterario con la direzione di Romano De Marco che si svolgerà in presenza a Ortona (Ch) dal 3 all’11 luglio.Tutte le info e il programma quiNumero unico prenotazioni per partecipare agli eventi373 3444333Nell’attesa di incontrarlo, riproponiamo la nostra recensione […]

Leggi tutto

Nient’altro che nebbia – Patrizia Emilitri

“Tutte le colpe producono da sé la propria punizione”È questo l’assunto fondamentale del libro di Patrizia Emilitri, un noir autentico, senza contaminazioni che presenta un colpevole, una verità nascosta, un dolore familiare e un giudizio affidato più alla collettività che alla giurisprudenza. Il suo protagonista, Andrea Costa, al pari di un novello Raskòl’nikov fluttua tra libero arbitrio […]

Leggi tutto

L’ossessione – Wulf Dorn

L’ossessione di Wulf  Dorn ci riporta dove tutto era cominciato, alla Waldklinik di Fahlenberg.Sono passati undici anni dalla pubblicazione di La psichiatra, successo mondiale diventato un long seller e di cui da sempre i lettori avevano chiesto un seguito.E sebbene avessimo avuto qualche notizia del protagonista  Mark Behrendt e della Waldlinik in altri romanzi, rimaneva […]

Leggi tutto

Gli scomparsi – Alessia Tripaldi

Alessia Tripaldi sarà tra gli ospiti di Non solo Giallo di sera a Ortona, il festival letterario con la direzione di Romano De Marco che si svolgerà in presenza a Ortona (Ch) dal 3 all’11 luglio.Tutte le info e il programma quiNumero unico prenotazioni per partecipare agli eventi373 3444333 Nell’attesa di incontrarla, riproponiamo la nostra […]

Leggi tutto

La ruggine del tempo – Dario Galimberti

Siamo alla vigilia del capodanno del 1932 ed Ezechiele Beretta è delegato di polizia a Lugano. Liside Torricelli, anziana amica di famiglia, lo chiama al proprio capezzale per rivelargli un segreto. Quando, molti anni or sono lavorava al castello di Trevano, proprietà dei nobili von Derwies, aveva scoperto un fatto inquietante. La giovane Vera von […]

Leggi tutto

Bruciati vivi – Daniela Stallo

Non mi capita spesso di leggere il finale di un libro e dover tornare indietro per capire se per caso mi fosse sfuggito qualcosa. Personalmente l’ultima volta mi era successo con “La linea madre” di Daniel Saldana Parìs e quando mi succede è perché quel finale proprio non me lo aspettavo e Daniela Stallo è […]

Leggi tutto

La signorina Zeisig e il caso della bambina scalza – Kerstin Cantz

La signorina Zeisig, agente di polizia, viene coinvolta in via eccezionale dal suo capo nelle indagini avviate dopo il ritrovamento del corpo di una bambina, senza scarpe, in mezzo ad un prato.Perché in via eccezionale? Perché la storia è ambientata a Monaco negli anni ’60 ed anche se la Seconda Guerra Mondiale è finita da […]

Leggi tutto

Il mio racconto di una terra difficile da capire. Intervista a Piera Carlomagno – Nero lucano

Piera Carlomagno, in libreria con Nero Lucano, Solferino, ha cortesemente accettato di rispondere a qualche nostra domandaQual è stata la scintilla, l’idea dalla quale è partito questo libro?L’idea era quella di ambientare un noir in Basilicata, una terra di piccoli paesi e di grandi silenzi, spesso metafora di spopolamento e di abbandono, che fosse uno […]

Leggi tutto

Cronache dal selvaggio west -Joe R. Lansdale

Hap e Leonard, le origini La nuova uscita di Lansdale non delude le attese. In realtà, non c’è stata una sola volta che il buon Joe le abbia disattese. Cronache dal selvaggio West è una raccolta di racconti ma non solo: a fine libro e giusto per stupire ancora una volta il lettore, c’è un riepilogo […]

Leggi tutto

Ogni storia ha un ritmo diverso. Intervista a Aldo Pagano, Caramelle dai conosciuti.

Aldo Pagano, in libreria con Caramelle dai conosciuti, Piemme, terza avventura di Emma Bonsanti, ha cortesemente accettato di rispondere a qualche nostra domanda.C’è sempre un perché? alla base di ogni libro, qual è quello da cui è nata l’idea di Caramelle dai conosciuti?Dunque. L’idea scaturisce da una considerazione di Isaiah Berlin a proposito della debolezza della ragione […]

Leggi tutto