L’ombra di Nora – Patrizia Zappa Mulas

Quando leggo i libri di Patrizia Zappa Mulas metto in conto che i personaggi sono molti di più di ciò che appare. Sì, perché a cominciare dalle prime pagine, dove durante un viaggio in treno si incontrano il “nostro” Maggiore Agostino e la signora Nora Casiraghi, sino alla narrazione degli eventi che caratterizzano la trama, […]

Leggi tutto

Non scrivermi – Sophie Hannah

Kim Tribbeck è una nota attrice comica ma quel che le sta accadendo non è affatto divertente. Sembra infatti essere finita nel mirino di un pericoloso serial killer che uccide coppie di amici nei dintorni di Londra. La polizia lo ha ribattezzato Billy amici morti giocando sul nomignolo Billy Amici Zero. Le indagini cercano di […]

Leggi tutto

Tre – Carlo Barbieri

Ancora intrighi e delitti per il sesto romanzo della serie che vede come protagonista il commissario Mancuso della sezione omicidi di Palermo. Risale  in scena il personaggio cult di Barbieri che, ormai, parrebbe stabilmente ed emotivamente accasato con la Giusi. Già proprio lei, la figlia della signora che abita sotto casa sua, che si è […]

Leggi tutto

L’uranio di Mussolini – Intervista a Franco Forte e Vincenzo Vizzini

Un godibilissimo giallo storico, edito da Mondadori, ambientato nella Sicilia degli anni Trenta. Ispirandosi a fatti realmente accaduti, ma poco noti, Franco Forte e Vincenzo Vizzini tessono un thriller arguto e ben documentato che ci porta nell’Italia del Ventennio. Sullo sfondo il regime fascista, le più grandi potenze mondiali e il progetto della bomba atomica che […]

Leggi tutto

La spiaggia degli affogati – Domingo Villar

Domingo Villar e la sua Galizia tornano in libreria con “La spiaggia degli affogati”, pubblicato da Ponte alle Grazie, dopo il successo di “L’ultimo traghetto”. In realtà questa storia è la prima della serie che vede protagonista l’ispettore Leo Caldas, il suo vice Estévez, e quella terra nel nord-ovest della Spagna, sull’Oceano Atlantico, caratterizzata dal […]

Leggi tutto

Tutti si muore soli – Diego Lama

Una storia che scorre ribollente come lava del Vesuvio, ma con crianza, direbbe il commissario Veneruso, protagonista sui generis di questo romanzo e che una volta acchiappato il lettore lo scaraventa nel proprio mondo e lo trascina nei vicoli di Napoli, dai vasci dove le criature fanno la vita e si mangia miseria, ai palazzi […]

Leggi tutto

Games – Bo Svernström

Games. Piccoli giochi innocenti C’è un detto secondo il quale tutto si compie nell’infanzia. Il carattere di una persona si forgia in quel periodo e ogni trauma può essere deleterio. Incisivo.Se prendiamo il principio per buono, dobbiamo immaginare cosa significhi essere accusati, a soli undici anni, di avere ucciso un compagno di giochi. E forse […]

Leggi tutto

Ragazze smarrite -Marco Vichi

Marco Vichi torna in libreria con la decima avventura del commissario Bordelli in un libro intitolato Ragazze smarrite, un romanzo ambientato a Firenze nel 1970, ai tempi della strage di Piazza Fontana, dove le femministe cercano di acquisire sempre maggiore libertà ed autonomia in favore di donne più libere ed emancipate. E sembra quasi uno […]

Leggi tutto

Le gocce sul vetro – Wainer Preda

Una scrittura molto colloquiale e giornalistica, a volte fin troppo didascalica, per il romanzo noir della collana Giungla Gialla di Mursia, dal titolo Le Gocce sul vetro. Autore il giornalista  Wainer Preda che rimanda al carattere e alle abitudini del protagonista della storia. In un crescendo di colpi di scena e partendo da fatti di […]

Leggi tutto

Libri per ragazzi: Delitto allo specchio – Tommaso Percivale

Tommaso PercivaleDelitto allo specchioPiemme La collana Giallo e Nero, erede delle storiche e gloriose Giallo dei Ragazzi e Junior Giallo, festeggia il 20° numero con un titolo che ne echeggia uno della Christie e in cui ci si immerge (anche un adulto) senza poterne uscire. Per vari motivi. Per l’ambientazione: in un collegio femminile sulle […]

Leggi tutto

Tarquinio Prisco- Franco Forte, Lorenzo Fontana, Andrea Tortoreto

Tarquinio Prisco .L’etrusco. Il quinto re Quinto re della tradizione romana, Lucio Tarquinio Prisco (616-578 a.C.), fu  anche il primo di  origini etrusche.  La leggenda riporta che, nato sotto il propizio segno dell’aquila, aveva ricevuto il   nome etrusco  Luchmon,  dal profetico significato regale.Secondo Strabone, Floro e Livio: suo padre Demarato, un ricchissimo mercante, era […]

Leggi tutto

Il fiume dentro di noi – Karen Powell

Un romanzo fatto di sensazioni, impressioni, passioni segreti taciuti legata a una storia di classi e doveri sociali. Con per palcoscenico l’Inghilterra  del dopo guerra che è in ginocchio economicamente e deve fare i conti con i tanti debiti contratti e la necessità di riavviare i motori, riorganizzare sanità, ricostruire e far fronte alla svalutazione. […]

Leggi tutto