L’ultima neve d’inverno

Stina Jackson è nata nel nord della Svezia, ed è già autrice dell’acclamato Ghiaccio e argento, pubblicato sempre da Longanesi nel 2019. Ama quindi le ambientazioni chiuse, fra boschi innevati, dove la gente è sempre vestita con pesanti giacche a vento e il freddo penetra le ossa. C’è odore di legna bruciata, gli occhi sono […]

Leggi tutto

O tu o lui – Giuseppe di Piazza

Le radici non sono fatte di aria. E i legami di sangue non sono acqua che scorre e va, ma nodi che stringono e segano. Se ne renderà ben presto conto il siciliano Rosario De Luca, Sari, figlio di una coppia di palermitani venuti al Nord alla fine degli anni Cinquanta: Giuseppe e Agostina De […]

Leggi tutto

Gianni Biondillo – I cani del barrio

All’uscita della nuova fatica letteraria di Gianni Biondillo, ancor prima di immergersi nella lettura, bisognerebbe già festeggiare un traguardo comunque importante, il diciottesimo compleanno dell’Ispettore Michele Ferraro che ha visto la nascita come personaggio nell’ormai lontano 2004 in “Per cosa si uccide”, primo volume della serie pubblicata da Guanda. E proprio la fedeltà reciproca tra […]

Leggi tutto

Terrarossa – Gabriella Genisi

Terrarossa, l’ultima fatica letteraria di Gabriella Genisi, è diversa da tutte le altre. Come sempre legata alla realtà, questa volta racconta una realtà quasi “in tempo reale”. Sia nelle prime pagine quando inquadra la Bari del primo lockdown, sia dopo quando entra nel vivo del racconto noir e di una storia che non si risolve […]

Leggi tutto

Libri per ragazzi: Detective Linus – Angelo Mozzillo

Angelo MozzilloDetective Linus PiemmeUn giallo tutto da ridere, promette la copertina (niente deerstalker e kalabash, ma impermeabile stazzonato e cappello con tesa: è un indizio), e il libro mantiene la promessa, grazie all’atmosfera pseudo-hard boiled ad altezza di bambino, a personaggi stranianti, situazioni assurde, una scrittura brillante, un linguaggio ricco di metafore da “scuola dei […]

Leggi tutto

La foresta delle farfalle

LA FORESTA DELLE FARFALLE MONARCA Attenzione. Il primo requisito della lettura è l’attenzione. Autori come Camilleri, che imbevono di vernacolo le proprie pagine, sono proprio coloro i quali impongono quell’attenzione che zigzaga tra la trama e quel lessico dialettale che impone pause ed attenzione, tra gli spazi che didivono le parole. E Roberto Gassi di […]

Leggi tutto

In compagnia del serial killer

IN COMPAGNIA DEL SERIAL KILLER Bryan Christy Recensire questo libro senza spoilerare è davvero difficile in quanto la trama vera e propria si riduce in poche pagine. Il libro è pieno di digressioni dal sapore di puro esercizio stilistico, peraltro bene orchestrato e talentuoso, che costringono il lettore a un noioso sforzo per seguire la […]

Leggi tutto

La falena e la fiamma – Roberto Costantini

Recensione di La falena e la fiamma, Roberto Costantini, Longanesi La falena e la fiamma è il prequel dei due precedenti romanzi di Costantini di cui è protagonista Aba Abate, la donna che vive due vite: una come Aba, madre e moglie come tante e diligente impiegata ministeriale, l’altra come Ice, agente dei servizi segreti […]

Leggi tutto

Libri per ragazzi: Chi li ha visti? Emanuela Da Ros

Emanuela Da Ros Chi li ha visti? Piemme Per 70 pagine circa è una specie di baby-teen-com dove non succede quasi niente, se non che la quattordicenne Carolina viene mandata dai genitori invece che in vacanza al mare ad Apice nel Sannio da nonna Marcella che veste hippie, suona nella banda del paese, guida da […]

Leggi tutto

Doppio delitto al Miramare

Doppio delitto al Miramare. Le indagini del commissario Berté di Emilio Martini, Corbaccio di patrizia debicke Un  gradito flash back , che fa riapprodare in libreria il vice questore aggiunto Gigi Berté e la sua quarta avventura ligure. Per chi l’avesse dimenticato  o quei pochissimi immagino ormai che ancora non  lo conoscano , offro una […]

Leggi tutto

L’attimo prima della verità

L’attimo prima della verità di David Baldacci, Time Crime di patrizia debickeTraduzione di Ginevra Bianchini A premessa o prologo della storia abbiamo l’agente dell’FBI, Atlee Pine, alta un metro e ottanta senza tacchi, atletica allenata con riflessi d’acciao,  mentre fa  nuovamente visita in una prigione di massima sicurezza, a  Daniel James Tor famoso  serial killer […]

Leggi tutto

Il diavolo e il suo doppio – Marie Hermanson

“Quando ricevette la lettera, Daniel all’inizio pensò che arrivasse dall’inferno“, ma non aveva immaginato quanto sarebbe stato reale l’equivoco.  Daniel, interprete presso il Parlamento Europeo a Bruxelles e Strasburgo, in un momento di crisi si era reso conto che la sua vita era vuota e priva di senso, vissuta sempre nei panni di un altro, […]

Leggi tutto