Scritto sulla sabbia – Fausto Vitaliano

Un viaggio dentro se stesso. Nel proprio corpo, provato da una operazione per un carcinoma prostatico, rivelatasi inutile, nei sentimenti che riemergono improvvisi e prepotenti da una vecchia foto con l’immagine dell’unico latitante che gli è sfuggito: suo padre. In “Scritto sulla sabbia – L’ultima indagine di Gori Misticò” (Bompiani editore) Fausto Vitaliano continua a […]

Leggi tutto

Il “giallo”: storia e attualità di un genere nella letteratura per ragazzi

“Il Folletto” Rivista dell’Istituto Svizzero Media e Ragazzi, 01/22 Questa rubrica si occupa abitualmente di narrativa, ma adesso fa un’eccezione per proporre agli adulti interessati un’agile e informata opera per approfondire la conoscenza della materia. La copertina gialla è di quello che è considerato il primo giallo per ragazzi, Emil un die Detektive di Erich […]

Leggi tutto

Il giallo delle periferie del mondo – Luigi Guicciardi

Non solo Europa o Stati Uniti, con questo interessantissimo articolo Luigi Guicciardi ci porta negli angoli noir del mondo alla scoperta di autori tutti da leggere. “Da alcuni anni il rock non è più americano. Oggi il più interessante è quello di rientro, contaminato dalle sonorità delle culture particolari, lontane dagli Stati Uniti”. Queste parole […]

Leggi tutto

La cattiva strada – Paola Barbato

La cattiva strada, l’ultimo libro di Paola Barbato, è un romanzo on the road, ma con la particolarità che tutta la vicenda si sviluppa in una notte. Un tempo brevissimo che basterà a trasformare l’intera esistenza del protagonista, Giosciua Gambelli, un ragazzone senza arte né parte, che vivacchia facendo il corriere, di qualcosa di vago […]

Leggi tutto

Il tempo è un fiume – Pablo Maurette

Le premesse e le promesse sono ottime: il libro è un contenitore dove si mescolano riflessioni filosofiche, citazioni di grandi filosofi – in primis Giordano Bruno- e letterati del passato – J.L. Borges. La trasmigrazione delle anime – metempsicosi – è il tema centrale che lega personaggi di epoche diverse interessate a questo studio, dal […]

Leggi tutto

Omicidio per principianti – Christian Frascella

Barriera di Milano è un quartiere della periferia torinese, un quartiere dove la vita non è sempre facile. Ne sa qualcosa l’investigatore privato Contrera, ex poliziotto dal passato e dal presente burrascoso. E quando una bambina di sei anni, compagna di scuola dell’amata nipotina del detective, scompare misteriosamente sfuggendo al controllo del personale scolastico, per […]

Leggi tutto

Il gialo del nano della stazione – Massimo Lugli

Finalmente il ritorno di Marco Corvino, il protagonista di tanti romanzi di Massimo Lugli. In questo libro lo vediamo nei primissimi anni di lavoro a “Repubblica”, dopo aver lasciato “Paese Sera”, che rischia il fallimento.  E’ alle prese con nuovi colleghi, con il superdirettore – all’epoca era Eugenio Scalfari, qui nominato con uno pseudonimo – […]

Leggi tutto

Estate nei chiostri 2022 – Milano – Società Umanitaria

ESTATE NEI CHIOSTRI – 2022Dal 14 giugno torna l’Estate nei Chiostri della Società Umanitaria, la kermesse di incontri, musica, teatro, divulgazione scientifica e spettacoli all’aperto nella splendida cornice dei chiostri rinascimentali dello storico Ente milanese.Arte, musica, teatro, libri, lezioni-spettacolo e tanta voglia di stare all’aperto nei meravigliosi chiostri del quattrocento che sono l’anima pulsante della […]

Leggi tutto

Cambiare le ossa – Barbara Baraldi

Cambiare le ossa – Barbara Baraldi Aurora Scalviati, la giovane profiler creata dall’abile penna di Barbara Baraldi e già protagonista di una trilogia, trasferita per motivi disciplinari in una tranquilla cittadina dell’Emilia, torna a Torino. Là dove per lei tutto è finito e al tempo stesso ricominciato, in quanto ha dovuto abbandonare quel che era […]

Leggi tutto

Libri per ragazzi: Odio le bugie. L’indagine – Flávio Carneiro

Flávio CarneiroOdio le bugie. L’indagine.Errekappa È un libro diverso, complesso e impegnativo, non perché sia complicato, anzi è lineare e del tutto logico e coerente, e neanche perché scivoli su argomenti scabrosi o difficili, infatti tratta di persone, situazioni e temi ordinari, per quanto non comuni. Ma perché impegna il giovane lettore in una trama tipicamente […]

Leggi tutto

Delitto sul lago – Dario Sardelli

Ambientato a Roma in un’estate rovente, questo secondo romanzo di Dario Sardelli, già sceneggiatore e autore televisivo, ha principalmente due punti di forza. Un protagonista originale, il vicequestore Piersanti Spina, e il fatto che vi sia un cadavere in un lago. Particolarità, quest’ultima, che attira il lettore, perché quando c’è di mezzo uno specchio d’acqua […]

Leggi tutto