La scrittura si pu insegnare?

Durante una cena a casa di conoscenti , ho raccontato che oltre a fare lo scrittore insegno anche scrittura creativa. Una professoressa di lettere saltata subito su a dire che i corsi di scrittura sono una presa in giro, perch la scrittura non si pu insegnare, lo sappiamo bene.
Come sarebbe a dire non si pu insegnare? ho detto, cercando di mantenere la calma.
Se uno vuole imparare a suonare il pianoforte, tutti trovano normale che vada a lezione di musica. Se vuole imparare a dipingere va al liceo artistico, all’accademia delle belle arti, da un maestro pittore…
E’ diverso, ha detto lei. In quel caso c’ una tecnica da imparare.
A quel punto avevo la vittoria dialettica in tasca. Ho pensato che, nell’anno domini 2006, nessuno avrebbe potuto negare che anche per scrivere un romanzo necessaria una tecnica, e l’ho detto con la faccia di chi cala un full di re.
No, ha detto lei.
No?

Tutta la tecnica necessaria la impariamo a scuola da piccoli, ha spiegato. Una volta che sappiamo leggere e scrivere, solo questione di talento. C’ chi in grado di creare un romanzo e chi non lo sar mai, i corsi non c’entrano.
A quel punto gli altri presenti si erano appassionati alla discussione, e ognuno dei due aveva i suoi sostenitori. Tendeva comunque a prevalere l’idea, influenzata dall’inguaribile romanticismo nazionale, che lo scrittore sia un tipo solitario che abita in una soffitta e trascorre le notti dando forma alla sua ispirazione, alla luce fioca di una candela.

Ora, chiunque si sia trovato almeno una volta davanti al compito di sviluppare un intreccio, creare dei personaggi dal nulla, renderli coerenti, fare in modo che ogni cosa che dicono o fanno sia interessante di per s ma faccia allo stesso tempo avanzare la storia, sa che c’ parecchio da imparare.
La differenza che se lo fai da solo ci metti pi tempo, e se frequenti un corso fai prima.
Immaginate un aspirante pittore che debba riempire fogli su fogli di schizzi per scoprire da solo le regole della prospettiva. Non pi facile se qualcuno che gi le conosce gliele spiega? Dopo, una volta che hai in mano gli strumenti, puoi creare una storia mediocre o un capolavoro, dipende solo da te. vero, non basta frequentare un corso di scrittura per diventare Hemingway, come non basta laurearsi in architettura per essere Charles Edouard Jeanneret, pi noto come Le Corbusier. Ma studiare aiuta. Sempre.
Naturalmente, la professoressa non l’ho convinta: nelle questioni di fede non c’ logica che tenga.

Alfredo Colitto

Potrebbero interessarti anche...