Giallo Ferrara – terzo giorno

Mila e Vito Strega,protagonisti degli ultimi romanzi di Matteo Strukul e Piergiorgio Pulixi hanno aperto la terza giornata di Giallo Ferrara. Il male, i luoghi, i personaggi e le suggestioni raccontati dai due autori della scuderia sabot/age di e/o hanno incantato il pubblico che ha affollato lo spazio esterno della libreria ibs.
20150712_114152
Il thriller storico con le sue ambientazioni è stato al centro del Caffè Letterario con Carlo Martigli moderato da Marcello Bardini, invece i burattini ribelli di Davide Bregola hanno divertito i giovanissimi a Giallo Kids. Il pomeriggio a Ferrara è continuato con i fumetti ed i suoi personaggi con la presenza di Onofrio Catacchio di Kriminal, Marco Steiner di Corto Maltese e Giorgio Montorio di Diabolik moderati da Giulia Martani nelle vesti di Eva Kant. La città di Ferrara ed i suoi misteri è stata svelata da Francesco Scafuri. Il noir ha concluso la kermesse con musica e parole del gruppo editoriale Fernandel con Stefano Bonazzi e Gianluca Morozzi “interrogati” da Massimo Padua e Matteo Ferrario e viceversa.

serata conclusiva GialloFerrara 2015-2
Positivo il bilancio finale di un festival che seppur giovanissimo è già conosciuto e apprezzato a livello nazionale, momenti di svago ma anche di riflessione sulla narrativa di genere ma anche sulla nostra società ed i suoi cambiamenti come afferma il direttore artistico Matteo Bianchi: “Utile alla riflessione è stato della prima giornata il Giallo riferito alle questioni sociali, trattato da Enrico Pandiani, Lorenzo Mazzoni e Giampaolo Simi, con la moderazione di Gaia Conventi. Parimenti pure la mattina di domenica, direttamente in piazza Trento Trieste, in mezzo alla gente, si orienterà sul background industriale del Veneto a noi più vicino e conosciuto, di cui Matteo Strukul ha sfruttato le vicende di corruzione come ambientazione per l’ultimo capitolo della saga di Mila; per poi passare all’incalzante e ruvida narrazione di Piergiorgio Pulixi, che è rientrato da Londra appositamente“.
serata conclusiva GialloFerrara 2015-3

Cristina Marra

Potrebbero interessarti anche...