Aal via la nuova edizione del Festival Mediterraneo del Giallo e del Noir di Sassari, che si svolgerà il 9 e il 10 dicembre nella bella cornice del Palazzo di città in Corso Vittorio Emanuele.
Il Festival Mediterraneo del Giallo e del Noir è organizzato dall’Associazione IOLAOS e rivolto sia a scrittori affermati di fama nazionale sia a scrittori di nuova generazione, offrendo la possibilità a questi ultimi di portare a pubblicazione e diffusione il loro “libro nel cassetto” con l’assegnazione di una borsa di studio da assegnare grazie patrocini del Comune di Sassari, della Provincia di Sassari e della Fondazione Banco di Sardegna .
Il premio letterario è rivolto esclusivamente a scrittori di libri “gialli” e “noir”, mentre la borsa di studio è rivolta agli aspiranti scrittori che non hanno ancora pubblicato il loro primo romanzo.
La caratteristica del format del “Premio Mediterraneo Letterario del Giallo e del Noir” prevede la formazione di una giuria con la peculiarità di essere costituita dai così detti operatori della giustizia, ovvero magistrati, avvocati, operatori di polizia, medici legali, giornalisti del “noir”.
I finalisti della quarta edizione del Festival sono:
Alfredo Colitto – I discepoli del fuoco – Piemme
Sergio Paoli – Monza delle delizie – F.lli Frilli editori
Hugues Pagan – Operazione Atlanta – Meridiano Zero
Patrizia Debicke van der Noot – L’uomo dagli occhi glauchi – Corbaccio
Fred Vargas – Prima di morire addio – Einaudi
Gian Mauro Costa – Il libro di legno – Sellerio
Èlmer Mendoza – Proiettili d’argento – La nuova frontiera
Ledda, Auriemma, Troffa, Pulixi – Donne a perdere – Edizioni E/O
Véronique Ovaldé – E il mio cuore trasparente – Minimum Fax
L’albo d’oro del Premio, giunto alla quarta edizione è il seguente:
2009 – Donato Carrisi – Il suggeritore – Longanesi
2008 – Valerio Varesi – Oro, incenso e polvere – Frassinelli
2007 – Lakhous Amara – Scontro di civiltà per un ascensore a Piazza Vittorio – E/O