Ballata per Nina di Lorenza Ghinelli chiude la trilogia Le visioni di Nina, iniziata con Tracce dal silenzio e proseguita con Bunny Boy in cui la protagonista è una ragazzina diventata sorda a dieci anni per un incidente che riesce a sentire e a vedere cose sconosciute a tutti, tuttavia pericolose e che la portano […]
Una brava madre – Elisabetta Cametti
Dopo il grande successo letterario di “Muori per me” Elisabetta Cametti è nuovamente in libreria con “Una brava madre” corposo ed intrigante romanzo in cui si dipanano le storie di cinque donne, tutte madri tutte con un diverso modo di esserlo tutte artefici del proprio destino e di quello dei loro familiari. “È la parola […]
Cloruro di sodio – Jussi Adler Olsen
Finalmente ritorna, con Cloruro di sodio, Jussi Adler-Olsen, uno degli autori di thriller scandinavi più amato dal pubblico, e ritorna la surreale squadra Q di Carl Mørck, con l’eccentrico Assad e i suoi proverbi a base di cammelli e dromedari, l’amazzone Rose, sempre sardonica e battagliera e l’ultimo arrivato, lo spilungone Gordon. Questa volta tutto […]
Il figliol prodigo – Alessandro Perissinotto, Piero d’Ettorre
Scritto a quattro mani, il romanzo procede con ritmo incalzante, tenendo alta e vigile l’attenzione del lettore. D’altra parte, il binomio Alessandro Perissinotto e Piero d’Ettorre è una garanzia. Professore di Storytelling all’Università di Torino l’uno, avvocato penalista al foro di Torino l’altro, hanno consolidato, con questo secondo romanzo, il successo del precedente Cena di […]
Le schegge – Bret Easton Ellis
Tredici anni dopo Imperial Bedrooms, Bret Easton Ellis torna alla narrativa e lo fa alla grande, con un romanzo di oltre settecento pagine che si apre con una riflessione inquietante: “L’ultima volta in cui avevo pensato a questo libro, a questo specifico sogno, e a raccontare questa versione della storia – quella che state leggendo […]
Il rumore del silenzio – Brian Freeman
Come la neve non fa rumore. Lo cantava Lucio Battisti e la sensazione rimane la medesima, trovando radici letterarie ancor prima in quel magnifico finale di Dubliners in cui Joyce dipinge soffici fiocchi poggiarsi su quelle lapidi alle quali qualcun altro avrebbe dato voce, vita e storia. Ma Freeman non è James Joyce e non […]
Il codice dei sensi – Giuseppe Bellini
In una Madrid livida e dall’inquietante bellezza si dipana una vicenda di delitti e di vendetta, tutti apparentemente legati a un libro scritto da un docente universitario italiano intitolato Oltre i sensi, che indaga sulle possibilità della percezione umana e dei cinque sensi. Può un libro dare vita a un efferato omicidio come quello di […]
Crimen – Gotico bergamasco – Marco Carminati
Due gialli in uno. A cinque secoli di distanza l’uno dall’altro: legati in modo indissolubile al territorio, quello di Bergamo e della Val di Scalve, e da un oggetto tanto affascinante quanto misterioso, un violino costruito con legno orobico nientemeno che dal bresciano Gasparo da Salò e per certi versi unico grande protagonista di Crimen […]
Quello che ti nascondevo – Marina Di Guardo
Dopo un prologo che ci immette nel vivo della vicenda, con la rappresentazione di un delitto mascherato da suicidio, Marina Di Guardo procede con capitoli sobri, indicati da semplici numeri trascritti in lettere.In questo romanzo, nulla è come appare e indizi, spesso insignificanti, cambiano i ricordi e gli amori di un’intera esistenza.Giacomo, imprenditore di mezza […]
Le ombre della sera – Bruno Morchio
Le ombre della sera. Bacci Pagano e un’indagine senza capo né coda L’amicizia, la morte, il volere sapere a tutti costi la verità, gli anni che passano tropo veloci e la buona cucina ligure. A conti fatti sono questi i principali ingredienti della storia che riporta in scena Bacci Pagano. Lui che lavora ancora, non […]
Il misfatto della tonnara – Francesco Abate
Un giallo storico ambientato nella Cagliari del 1905, una protagonista indimenticabile e una città in fermento che sta cambiando a una velocità impressionante: impossibile dunque non rimanere incollati pagina dopo pagina a “Il misfatto della tonnara” di Francesco Abate, terzo romanzo della saga dedicata alla giornalista investigativa Clara Simon.La trama? Tornata da Napoli dopo aver […]
Lo strano caso dell’omicio al Seaview Hotel – Glenda Young
Helen Dexter non si è ancora ripresa dalla morte del marito Tom, ucciso dal cancro appena tre mesi prima e finora non ha trovato la forza di prendere una decisione sul Seaview Hotel, la loro attività di famiglia. Delizioso albergo, un tre stelle con vista sulla North Bay e sulla spiaggia a Sud di […]














