Credo di parlare a nome di buona pare di MilanoNera scrivendo che Meridiano Zero è uno dei nostri editori preferiti in assoluto. Ci ha da sempre abituato a capolavori della letteratura noir e finalmente – e con un po’ di stupore – è stato inserito un autore italiano a contribuire egregiamente alla qualità della sua […]
Lorenza e il commissario
Lorenza, la protagonista di questo libro, è una escort di alto livello, una squillo particolare, colta, malinconica, poetica. Vive a Roma, ma torna nella sua Palermo per incontrare qualcuno dei suoi riservati e selezionati clienti, più come una amante che come prostituta, e quando arriva in Sicilia, cerca sempre le emozioni, i sapori dell’ infanzia […]
Un secolo in giallo
La storia della narrativa gialla italiana dal 1860 al 1960. 100 anni di crimini, cadaveri, misteri e indagini dal feuilleton gotico ai saggi lombrosiani, da Cletto Arrighi a Edoardo Scarfoglio, da Jarro a Remigio Zena, da Carolina Invernizio ai Libri Gialli Mondadori, dai radiodrammi al fascismo, dal poliziesco sportivo a Scerbanenco, da Guglielmo Giannini a […]
Montezuma airbag your pardon
Appena si comincia a leggere Montezuma Airbag Your Pardon si ha l’impressione di essere proiettati in un altro libro: Anche una sola lacrima di Franco Limardi. Le coincidenze all’inizio sono parecchie: stesso editore (Marsilio), stesso editor (Jacopo De Michelis), stessa professione per il protagonista della vicenda (addetto alla sicurezza in un centro commerciale), stessa ambientazione […]
Questo è il mio sangue
“La violenza, ricordate, è comunque al di sopra di tutto” disse un giorno, sorridendo sardonico , il maestro Zen Taiten Guareschi, gelando leggermente, come è solito fare, l’atmosfera austera del monastero Fudenji. Certo che si trattava della sua ennesima provocazione. Taiten usa il suono delle parole, a volte, o peggio il rumore, per creare riflessione […]
Alla salute del lupo cattivo
Rameau è un agente segreto sui generis. Donnaiolo, con un carattere ruvido e un passato non proprio sfavillante trascorso nei Servizi. All’inizio della storia lo troviamo, dopo l’ennesimo declassamento, relegato in un anonimo ufficio a distribuire graffette e buoni benzina. L’azione si mette in moto quando qualche alto papavero decide di riesumarlo per inventare un […]
Tutto è fatidico
Un viaggio nella mente di Stephen King che con questa raccolta di 14 storie nere ci conduce ad esplorare e a rapportarci con le nostre paure. Che la nostra paura sia quella dei fantasmi o di essere tumulati prima del tempo troveremo sicuramente la storia adatta a noi. Non è una frase ad effetto, molti […]
L’uomo di spalle
Per me è stato il noir migliore del 2005. E uso il termine “noir”, come spesso si fa, in chiave estensiva, riferentesi a un non-genere che si fagocita, annullandoli, altri non-generi, l’horror in prima linea. Qui si parla e si scrive, soffrendone, del Grande Archetipo, la Madre Terribile, abbondante tanto in letteratura che in cronaca, […]
L’amica americana
Il giallo per anni in Italia è stato ritenuto un genere da non considerare e quindi da non far rientrare nella letteratura “alta” come ha ricordato Carlo Lucarelli. Poi con Fruttero e Lucentini, via, via fino a Camilleri e ai tanti scrittori “noir” che si sono affermati ecco che alle gialliste e ai giallisti è […]
Pizza con crauti
Roberto Giardina conosce bene la Germania. Ha vissuto tra i tedeschi per quasi 25 anni come giornalista inviato, e ha già dimostrato con molta competenza, ma anche con una buona dose di ironia, di saper descrivere in modo lucido e intelligente (in una sua più vecchia pubblicazione) come sia possibile conviverci, in particolare se sei […]
Una vita sprecata
Solitudine e dannazione. Non una, ma tante sono le vite sprecate raccontate da Biagio Proietti, eccellente narratore capace di fare lievitare e descrivere, pagina dopo pagina, le tante verità e lo stato di degrado in cui è precipitata questa nostra opulenta società, sempre più in comunicazione globale, ma al contempo sempre più malata, con una […]
Milano criminale
Milano è una metropoli noir. Anzi “la” metropoli noir italiana per antonomasia. Da Scerbanenco in poi questa città ha sempre esercitato un fascino misterioso e sinistro sulla gente. A ragione, credo, dato che sotto la Madonnina ne sono successe di tutti i colori. Come ci racconta questo bel libro firmato da Andrea Accorsi e Daniela […]



