Il detective privato Cayetano Brulé viene contattato da uno sconosciuto che gli rivela di essere in grave pericolo e di volerlo assoldare per aiutarlo a gestire preziosi informazioni riguardanti una misteriosa operazione internazionale chiamata “Delenda est Australopitecus”. L’uomo dà appuntamento a Brulé ad un tavolo del Blu Profondo, ristorante nel centro di Santiago del Cile. […]
Miserere. Vita e morte di Armida Miserere, servitrice dello stato

cristina zagaria
Miserere. Vita e morte di Armida Miserere, servitrice dello stato
dario flaccovio
Compralo su

Questa è la storia di Armida Miserere, la direttrice del carcere di Sulmona che nel 2003 si uccise sparandosi con la sua calibro 9. La giornalista di Repubblica, Cristina Zagaria ha voluto capire perché la donna che veniva definita nei titoli dei giornali “la dura” si è suicidata. Con l’aiuto del fratello, dei migliori amici […]
I segreti di Roma
Pubblichiamo oggi un pezzo apparso su Stilos in cui Gordiano Lupi incontra Corrado Augias per parlare del suo ultimo libro. I segreti di Roma completa l’analisi approfondita dei luoghi del cuore di Corrado Augias, che dopo essersi occupato di capitali come Parigi, New York e Londra decide di raccontare la città dove è nato e […]
La vita è uno schifo
Non avevo mai letto nulla di Léo Malet e su consiglio di un’amica, che conosce bene i miei gusti, ho preso “La vita è uno schifo” e ne sono rimasta folgorata! Viene considerato uno dei romanzi capostipite del noir francese e mi chiedo come ho potuto farne senza fino ad adesso. Il protagonista è un […]
L’ombra del vento
Il piccolo Daniel, undicenne orfano di madre, viene accompagnato per mano dal babbo nel “Cimitero dei Libri Dimenticati”, un luogo nelle viscere di Barcellona in cui vengono sottratti all’oblio tutti quei libri il cui ricordo sta per essere cancellato dal tempo. Daniel, a cui il padre bibliotecario ha insegnato l’amore per i libri e la […]
Il parco delle meraviglie
Leggere questo bel libro, ironico e amaro al tempo stesso, significa calarsi nella realtà partenopea purtroppo tanto di moda in questi giorni, con le guerre di cosche che insanguinano le strade di Napoli. La costruzione di un mega parco scientifico e tecnologico nell’ex area industriale di Bagnoli, scatena gli appetiti delle cosche camorriste ben determinate […]
Come il lupo
Una scrittura limpida ci conduce per mano in questa vicenda che, come nello stile di Eraldo Baldini, è tutta italiana. E’ italiana nelle superstizioni e nei rituali contadini, è italiana nei riferimenti alla resistenza e lo è nell’immagine triste delle famiglie che abbandonano radici, casa e terreni, per cercare fortuna in città. Il maresciallo Nazario […]
Rosso sangue
Hugh Freyl, erede della più ricca e influente famiglia di Springfield, è cieco, ma è anche l’avvocato più rispettato della città. Quando viene barbaramente pestato a morte nella biblioteca del suo studio legale, tutti i sospetti si concentrano su David Marion, che Freyl ha salvato dall’ergastolo comminatogli per aver ucciso il padre adottivo e il […]
Cosa succede in città.. l’ ispettore De Angelis indaga
Da quando Distretto di polizia è entrato nelle nostra case attraverso la televisione i temini ispettore e commissario sono diventati familiari ed abbiamo capito la differenza tra i due ruoli. Partendo da quesat semplice suddivisione Claudio Di Sciullo costruisce i due racconti che compongono questa raccolta.
L’ora blu
L’ora blu è un libro con una doppia anima in cui due penne importanti del panorama noir italiano, Gianfranco Nerozzi e Andrea Cotti, si confrontano con mestiere e bravura in due racconti che possono essere letti come un unico romanzo. Le due vicende narrate, infatti, sono fortemente intrecciate tra loro e raccontano la tragica storia […]
Il fantasma di Corleone
Il “ragioniere”, l’uomo delle mediazioni e degli intrallazzi sott’acqua, l’imperatore di Cosa Nostra, Il corleonese invisibile riesce a vivere da latitante per quarantt’anni, superando indenne il periodo delle stragi che hanno caratterizzato lo strapotere di Totò Riina e il successivo giro di vite imposto dallo Stato con l’applicazione del 41 bis ai mafiosi.
Cannibal
La storia del cannibale di Rotenburg è sicuramente una delle più agghiaccianti degli ultimi anni. Per chi non se lo ricordasse Armin Meiwes mise un annuncio su Internet cercando qualcuno che volesse volontariamente essere mangiato da un vero cannibale (lui). Gli risposero in tanti, ma solo uno ebbe il coraggio di arrivare fino in fondo, […]




