Ovunque andrò è un romanzo che non mi aspettavo. Ho sempre associato questa scrittrice ai casi di Viola Guarino, anatomopatologa, e del procuratore Ferrara: lei sulla Ducati, lui che indaga, appena trasferitosi da Napoli a Matera. Invece la partenza è addirittura a Pechino dove, dai piani centrali di un grattacielo, una massa nera e scomposta […]
Memoria – David Lagercrantz
Una grande ragnatela su cui l’autore accende la luce centrimetro dopo centimetro, sgarbugliando nodi e rivelando dettagli che non solo disegnano il quadro finale della storia ma che punteggiano la società svedese di sotterfugi e segreti generatori di morte e sofferenza. Memoria di David Lagercranz (Marsilio) è un crime scandinavo ambientato a Stoccolma dove il […]
Il sangue dei peccatori – S.A. Cosby
Dall’autore di “Legittima vendetta” un nuovo scioccante thriller. Indicato dalla critica come uno dei migliori libri del 2023 il romanzo di S.A. Cosby, uno dei più importanti scrittori di crime americani, ci colpisce al cuore e scuote le nostre coscienze. “Sangue e lacrime. Violenza e caos. Amore e odio. Su queste pietre era stato edificato […]
E cosy sia – A.A.V.V.
Antologia Big Mondadori nelle edicole e in ebook Alzi la mano chi nel leggere il titolo di quest’antologia, E COSY SIA (Big Giallo Mondadori), non ha pensato a un errore di stampa, almeno per un momento e, magari, tra sé e sé avrà detto: “Certo che se pure alla Mondadori sbagliano a titolare, bene siamo […]
Mio fratello – Giovanni Impastato
Il solo sottotitolo di “Mio fratello”, vale a dire “Tutta una vita con Peppino”, spiega meglio di qualsiasi recensione il senso e la missione del romanzo verità di Giovanni Impastato. È infatti la vita di (e con) Peppino l’ingrediente principale che il lettore ritroverà all’interno di questa pubblicazione dedicata al compianto Giuseppe Impastato, eroe novecentesco, […]
I figli del silenzio – Stephen Amidon
Chi non ha mai visitato la Casa del Dolore, ha visto solo metà dell’universo è l’esergo che apre questo romanzo. E di dolore ce n’è tanto; una delle tragedie che più possono colpire e affondare una famiglia: una giovane figlia morta, da una parte, e un giovane accusato di omicidio dall’altra. I figli del silenzio […]
Morte tra i diamanti – S.J. Bennett
Sua Maestà la regina, indaga Cosa suggerisce l’immagine di un diadema? Quali pensieri suscitano i diamanti con la loro brillantezza, splendore e riflessi iridescenti? Potere e ricchezza ma anche maestosità e regalità. Ecco la chiave di lettura dell’intero romanzo di Bennet e del paradosso del cadavere di una prostituta adornata con un diadema di brillanti. […]
Qualcun altro – Guillaume Musso
Tradotto in quarantasette paesi, sempre in testa alle classifiche francesi dal 2011 al 2022, Guillaume Musso esce ora con Qualcun altro (La nave di Teseo, collana Oceani), dopo essersi concesso nel 2023 una pausa privata. Il titolo italiano del romanzo, traduzione fedele all’originale francese, non potrebbe essere più azzeccato. “Qualcun altro”, e non il marito […]
Dannati per sempre – Nicola Calathopoulos
Si può scrivere un romanzo giallo senza neppure un cadavere e tenere avvinto il lettore alla pagina? Davvero si può, senza che ad indagare siano chiamati commissari, ispettori, marescialli e investigatori vari che coi loro drammi esistenziali e le loro riflessioni deduttive coinvolgano chi legge nel proprio mondo? E, principalmente, si può scrivere un romanzo […]
Il carico da undici – Patrizia Violi
Imola a fine anni Settanta è una cittadina tranquilla: chiacchiere al mercato, residui di proteste studentesche, esistenze trascorse in una normale quotidianità tanto dai giovani quanto dagli anziani. Conosciamo “Verdura” che vende ortaggi al mercato, Lenin bello come un attore di Hollywood, vanitoso e alla ricerca di soldi facili, un’anziana della casa di riposo soprannominata […]
Sulla pietra – Fred Vargas
Fred Vargas ritorna in libreria dopo sette anni da Il morso della reclusa, in cui avevamo lasciato un Adamsberg un po’ malinconico, quasi percepisse la stanchezza della vena creativa della sua autrice. Sulla pietra ci riporta un Adamsberg in gran forma, stralunato e vago come suo solito, che abbandona l’ Anticrimine di Parigi nelle fidate […]
L’inverno di Bird – Louise Doughty
L’inverno di Bird è un incrocio fra un thriller e una spy-story: la protagonista è Heather Berriman. Il suo soprannome però è Bird, nickname che gli aveva dato il padre, che lavorava per i servizi segreti britannici. Heather ha seguito la carriera del padre, dedicandosi al lavoro senza posa. Si ritrova così a cinquant’anni senza […]














