A quasi vent’anni dal suo esordio nel Giallo Mondadori con Il fiume delle nebbie, Valerio Varesi torna con un romanzo che conferma la sua capacità di raccontare la provincia italiana come un microcosmo dove i conflitti del passato non cessano mai di proiettare la loro ombra sul presente. Un noir sociale e politico, capace di […]
Un segreto di ghiaccio – Mo Malø
Un thriller ambientato in Groenlandia che ci introduce nel mondo sconosciuto e affascinante della cultura Inuit; un protagonista, l’ispettore Qaanaaq Adriensen, segnato da dolori personali, un’indagine complessa dove è necessario lavorare su più livelli: simbolico, metafisico, sociologico, psicologico…Tutto questo e molto altro nel romanzo “Un segreto di ghiaccio” di Mo Malø, pseudonimo dello scrittore francese Frédéric […]
Ogni nostro castigo – Fabrizio Roncone
Roma non è mai soltanto Roma in questo romanzo: è un organismo vivo, fatto di correnti sotterranee, bellezza antica, smog, pioggia battente, corruzione e speranza. Fabrizio Roncone torna a far muovere il suo Marco Paraldi in un ambiente che conosce bene, lo veste nuovamente di contraddizioni, lo costringe a guardarsi allo specchio e costringe il […]
Delitto al cimitero inglese Max e Francesco Morini
Roma. Gennaio. Fuori piove e freddo ma nella quiete della libreria di Ettore Misericordia si sta tenendo una presentazione. E tuttavia l’ambiente, già permeato di clima invernale, d’un tratto diventa denso d’inquietudine con l’inatteso arrivo dell’ispettore Ceratti. C’è stato un omicidio. Nell’ incantevole Cimitero Acattolico della Piramide Cestia, davanti alla tomba di John Keats, è […]
Il vizio del dubbio – Micaela Strippoli
Con “Il vizio del dubbio” (Neos Edizioni) Micaela Strippoli torna a raccontare le avventure – o meglio le disavventure – di Giulia Rispoli, una donna che incarna la complessità della quotidianità femminile contemporanea. Bancaria di professione, moglie e madre per scelta e circostanza, ma detective per caso, Giulia si muove in un territorio di confine tra […]
Miss Winter in biblioteca con un coltello – Martin Edwards
“La Fondazione Midwinter sarebbe lieta di godere della sua compagnia durante le vacanze natalizie, per un soggiorno unico, completamente spesato. E’ invitato a partecipare a un mistery game creato appositamente per l’occasione. Il vincitore riceverà un premio speciale.” Sei partecipanti legati al mondo della scrittura. Sei membri dello staff. Un mistero da risolvere. Ed un […]
L’insalvabile – Fulvio Ervas
Dopo aver letto questo romanzo guarderò Venezia con occhi diversi. Scrivo da veronese e da cittadina del giallo che si è lasciata prendere, trascinare e gettare narrativamente in una perla veneta che il mondo ci invidia. Ma che nelle pagine di Fulvio Ervas palpita, si indigna, chiede aiuto e comprensione. Nel nuovo romanzo edito da […]
Morti sospette in corsia – Christianna Brand
Che la mia centesima recensione per MilanoNera coincida con la lettura di questo libro è un caso ma lo considero un grande regalo perché mi sono calata in un genere che adoro e che non manca mai di affascinarmi: il giallo inglese. Con un’autrice come Christianna Brand – solo uno dei suoi pseudonimi – poi; […]
La più bella del mondo – Marco Buticchi
Marco Buticchi torna dai suoi lettori con un romanzo che attraversa secoli, continenti e civiltà, tessendo un intreccio che unisce magia, storia, spionaggio e cronaca contemporanea. La più bella del mondo si muove su tre piani temporali distinti: Gallia ed Egitto del I secolo a.C., l’Europa e Hollywood tra gli anni Venti e Quaranta del […]
La colpa è di chi muore – Marco Bellinazzo
E’ un romanzo che è anche un’inchiesta giornalistica sul mondo del calcio, sui procuratori e sulla tratta moderna di schiavi che dall’Africa ha come destinazione l’Europa: giovani calciatori che cercano un futuro migliore ma i cui sogni s’infrangono sul muro di gomma degli interessi economici di piccole e grandi mafie, campionati professionistici minori, sfortunati attraversamenti […]
La teologia del cinghiale – Gesuino Nemus
Piace giocare, a Gesuino Némus: con i lettori, con la storia, con sé stesso. Con i lettori, perché li trascina in un caleidoscopio di personaggi, luoghi, linguaggi; con la storia, perché la frantuma, destruttura, ricostruisce, spezzetta fino al finale mozzafiato; con sé stesso, attraverso eteronimi, alter ego reali e letterari, trasposizioni del sé e proiezioni […]
Fuori orario – Lorenzo Scano
Fuori Orario di Lorenzo Scano ed edito da Sem non è un giallo in senso stretto, e non è nemmeno un noir puro. L’omicidio c’è, come da regola, e alla fine avrà una soluzione. Ma nel quadro narrativo che l’autore disegna, il delitto non è la figura dominante. Al centro di tutto, piuttosto, c’è l’uomo: […]














