John Ajvide Lindqvist, nato in Svezia nel 1968, è cresciuto nel quartiere di Blackeberg, a Stoccolma. Ha fatto per anni il prestigiatore, è autore televisivo e ha scritto sceneggiature e testi teatrali. Best-seller in Svezia, in corso di traduzione in numerosi paesi, Lasciami entrare è il suo primo romanzo, da cui presto sarà tratto un […]
Intervista a Giancarlo De Cataldo
Giancarlo De Cataldo è stato il primo autore italiano invitato a partecipare alla VI edizione del Festival delle Letterature di Roma. Nella splendida cornice della Basilica di Massenzio, lo scrittore tarentino ha letto il racconto inedito Un sogno turco, accompagnato dalle suggestive sonorità etniche – concepite, anch’esse, per l’occasione – di Luca Venitucci, (fisarmonica e […]
Intervista a Alan D. Altieri
[In occasione della presentazione domani sera presso la libreria del giallo dell’ultimo suo romanzo pubblichiamo questa intervista ad Alan D. Altieri] Con Sergio “Alan D.” Altieri quale Editor, a Segretissimo si respira un’aria nuova che ha finito col contagiare tutti gli autori italiani della collana. Lo abbiamo incontrato per fare il punto della situazione della […]
Cristiana Astori
Con quale alchimia hai convito il tuo editore a pubblicare un esordiente? Ho mandato un mio racconto a “M-Rivista del Mistero”. È subito piaciuto e me ne sono stati richiesti altri, tra cui quello per l’antologia “In agenda FNAC”… In realtà l’idea non era stata mia, ma di Alda Teodorani che va dicendo in giro […]
Gianfranco Nerozzi e l’horror italiano
[In vista del suo prossimo lavoro pubblichiamo un’intervista a Gianfranco Nerozzi apparsa qualche tempo fa su STILOS] Gianfranco Nerozzi è la dimostrazione che la narrativa dell’orrore può essere letteraria e non solo puro intrattenimento. Lo scrittore bolognese è uno che ama raccontare storie dell’orrore come ai tempi di Ultima pelle di Frank J. Crawford, pseudonimo […]
Il mestiere di agente letteraio
Pubblichiamo oggi un interessante (e corposo) articolo scritto da Barbara Becheroni in cui si intervista l’agente letteraria tedesca Juliane Roderer riguardo alla sua professione. Prendiamo un libro. Non uno speciale. Un libro qualsiasi: un romanzo d’amore, una raccolta di novelle, un thriller, la narrazione di un viaggio… Tutti sanno come è fatto un libro: ha […]
Patrick Fogli
Inizamo con Patrick Fogli una nuova rubrica dedicata agli scrittori esordienti. Patrick ha avuto un successo folgorante con il suo romanzo “Lentamente prima di morire“. Tra l’altro, visto che si apre fra pochi giorni il NoirFest, segnalo che Patrick è fra i finalisti del prestigioso premio Scerbanenco. Con quale alchimia hai convito il tuo editore […]
Colaprico, Valpreda e Binda
Il maresciallo in pensione Binda si è inserito a tutto diritto tra i protagonisti di carta del giallo italiano. Giunto ora alla sua Quinta stagione il protagonista dei cinque libri che lo hanno visto investigare, tra i ricordi di una vita da carabiniere trascorsa nella Milano sempre in cambiamento, continua a stupirci. Binda, inventato nel […]
Lupi, il noir e Cuba
Incontriamo oggi Gordiano Lupi, editore, critico letteraio, traduttore e scrittore eclettico capace di spaziare dal saggio al noir. E’ appena arrivato in libreria Orrori tropicali – Storie di vudú, santería e palo mayombe in cui il noir, il mistero, il soprannaturale si fonde con l’abientazione esotica. Ce ne puoi parlare brevemente? Questa antologia raccoglie in […]