I racconti della Confraternita di Radeschi

Racconto  Di Maira Paola Fabbi Ho chiamato Enrico questa mattina, il mio amico Enrico Radeschi, giornalista-hacker(?) dovevo assolutamente comunicare con il dott. Roversi. Non so come spiegargli che io, nativa cartacea, considero tutti questi : APP, HASTAG, LINK, POST, WI-FI,…. come ingredienti di una ricetta esotica, tipo asiatica o nordica. Oppure termini in codice: per […]

Leggi tutto

I racconti della Confraternita di Radeschi

Dejà vu di Maria Genovese Il povero Giallone arrancava sulla strada. Non era importante fosse in salita: dopo quasi 300 km di marcia, un culo ormai quadrato e le gambe semiparalizzate, avrebbe arrancato anche in discesa. Ma ne valeva la pena. Si, insomma, le lentiggini di Sara valevano bene una gita domenicale a Minerbio. In […]

Leggi tutto

Notturno Newyorkese




Notturno Newyorkese

Compralo su Compralo su Amazon

Non sono mai stato troppo bravo con le etichette, per uno come me, quando una storia è bella poco importa se si trova su uno scaffale o su un altro, se è stata pubblicata da Pinco Pallino o Tizio Editore o scritta da Scrittoron de Scrittori piuttosto che da Mr Smith. La leggo e, se […]

Leggi tutto

I racconti della Confraternita di Radeschi

La grande madre di Stefania Cavasassi Vi odio. Odio l’ingresso trionfale al bar Rattazzo, santo patrono delle vostre bevute. Eccovi, tronfi della vostra vittoria. Sì, raccontatevela davanti ad un Pampero. Non siete nessuno, non avete nemmeno scalfito la punta dell’iceberg! Ma cosa aspettarsi da uno pseudo giornalista e da un improbabile vice questore che si […]

Leggi tutto

I racconti della Confraternita di Radeschi

Waiting for Pinot di  Alessandro Colzi “Credo di averla incontrata il 6 Settembre del 2006. Era un martedì, me lo ricordo perché il giorno prima il mio parrucchiere era chiuso, quindi doveva per forza essere un martedì. E c’era questo bistrot molto semplice, in zona Lambrate a Milano, con l’insegna di legno scuro e la […]

Leggi tutto

I racconti della Confraternita di Radeschi

Vergine in nero di  Andrea Silvestri Sono in San Gottardo, vicinissimo a Porta Ticinese e alla darsena, così sapientemente ristrutturata per l’EXPO dell’anno scorso. Sto uscendo dall’Auditorium dove ho appena ascoltato l’orchestra LaVerdi suonare un concerto dedicato a John Williams, compositore di grande fama nel panorama delle colonne sonore di Hollywood. Di fianco a me […]

Leggi tutto

I racconti della Confraternita di Radeschi

CINQUE EURO di Davide Schito Radeschi, Sebastiani e Mascaranti guardarono l’uomo mentre, manette ai polsi, veniva scaraventato nel retro di un cellulare della Polizia. «E così, anche il famigerato Cinque Euro è stato assicurato alla giustizia» declamò Radeschi. «Sempre teatrale tu, vero?» lo apostrofò il vicequestore, rigirandosi il solito sigaro spento tra i denti. «E […]

Leggi tutto

I racconti della Confraternita di Radeschi

Il Giallone in giallo  di  Mirko Giacchetti Siamo così ben calibrati dalla birra, d’altronde cosa potevamo fare Fabio e io per festeggiare dentro al Microbirrificio di Lambrate? Bere, esatto. Montestella per lui, Domm per me e, già che c’eravamo, qualche giro di Ligera per il Boss Sciamanna. Randagi sul marciapiede, anche la luna sbadiglia per […]

Leggi tutto

Blogtour Non guardare nell’abisso – Massimo Polidoro

Blogtour in Tredici appuntamenti con Massimo Polidoro per scoprire le strategie del brivido, Un viaggio ai vertici della tensione per trovare il coraggio di guardare nell’abisso Come fa uno scrittore a tenere i suoi lettori sulla corda, esiste una “formula magica” per il thriller perfetto? Forse no, ma esistono precise tecniche e stratagemmi a disposizione di ogni scrittore […]

Leggi tutto

Milanonera e Corrierequotidiano.it

Parte oggi la collaborazione tra Milanonera e  la pagina culturale di Corrierequotidiano. Corrierequotidiano.it è un giornale online nazionale che nasce a gennaio del 2015, sotto la guida del Direttore Corrado Maiorca. Ha redazioni a Milano, Roma, Napoli e Ragusa. Finestre su Bologna, Venezia e Cagliari, pagine regione per regione e oltre 10 rubriche.

Leggi tutto

Niente è mai acqua passata – i personaggi del libro

Terzo appuntamento con Alessandro Bongiorni  e il suo ” Niente è mai acqua passata” – edito da Frassinelli. Questa settimana  qualche riflessione sui personaggi  e il terzo video girato dall’autore nei luoghi del libro. Partiamo dai maestri. Una storia noir, ci spiegava Raymond Chandler, “deve essere realistica in fatto di personaggi, atmosfera e ambientazioni. Deve […]

Leggi tutto

Una proposta che non puoi rifiutare…

Ogni giorno qualcuno ci scrive per diventare collaboratore di MilanoNera. A volte sono mail lunghe, altre volte brevi. In alcuni casi, però, qualcuno si propone in modo originale. Noi della redazione abbiamo apprezzato e così ecco questo botta e risposta fra Antonio Del Rosso e Cristina Aicardi. Buona lettura! Flebili luci resistono alla stretta delle […]

Leggi tutto