Riparte la stagione di “Mangia come scrivi”, rassegna gastro-letteraria-pittorica che, un giovedì al mese, si tiene alla trattoria Il cigno nero di Montechiarugolo. Dopo la pausa estiva, le serate organizzate dal giornalista Gianluigi Negri riprendono con gli scrittori Michele Ampollini, Daniele Cobianchi, Alessandro Soprani e la band Gli Antonio Benassi. Proprio da quest’ultima e dal […]
LibrInTerra, il programma
LibrInTerra festival culturale per quest’autunno avrà come ospiti: Michael Zadoorian; Elsa Osorio; Hamid Ziarati; Matteo Colombo; Valeria Palumbo e Gabriella Kuruvilla.
Tutte le informazioni le potete trovate sul sito librinterra.
Di seguito vi proponiamo uno stralcio del programma.
TraMe noir a Carignano – Torino
TRA ME presenta …
Libri – Storie – Musica – Cinema
Novembre 2009 – un mese “NOIR”
TRA ME NOIR 2009 – CINEMA corso di cultura cinematografica “Cinema delle mie TRA ME !”
La mano izquierda del diablo allo Estudio en escarlata
La mano sinistra del diavolo, il romanzo di Paolo Roversi, sbarca in Spagna. Alla libreria Estudio en escarlata di Madrid per la precisione. L’autore presenterà al pubblico spagnolo la sua La mano izquierda del diablo (Editorial Gran Via) sabato 10 ottobre alle ore 19. Lo introdurrà lo scrittore David Torres, autor de El gran silencio y de Niños de tiza (premio Hammett 2009). Non mancate.
Finalisti premio Tondelli 2009
Sono questi i sei libri finalisti del premio Tondelli 2009 che verranno presentati il 17 Ottobre alle ore 15.30 presso la Biblioteca Comunale “Giulio Einaudi” di Correggio.
Ade Zeno, Argomenti per l’inferno, No Reply, 2009
Giorgio Fontana, Babele 56, Terredimezzo, 2008
Sciltian Gastaldi, Coppie, Leaf River Publishing, 2009
Marco Missiroli, Bianco, Guanda, 2009
Davide Musso, Vita di traverso, Gaffi, 2007
Giorgio Nisini, La demolizione del Mammut, Perrone, 2008
Coordina Viller Masoni, direttore del Centro di documentazione “P.V. Tondelli”.
Letture a cura dell’attore Gabriele Tesauri.
GialloLuna NeroNotte 2009, delitti e misteri tra Poe e Simenon.
La settima edizione di GialloLuna NeroNotte, il festival della letteratura di genere organizzato dall’associazione culturale Pa.Gi.Ne., in collaborazione con Provincia e Comune di Ravenna, prende il via il 5 ottobre per concludersi l’ 11 ottobre. Quest’anno l’evento renderà omaggio a Edgar Allan Poe, di cui ricorre il duecentesimo anniversario della nascita e il 160esimo della […]
I traduttori, questi sconosciuti….
Un titolo forse poco originale, ma che mette in evidenza una triste realtà.
Infatti quanti di voi sanno che a portare in Italia il fenomeno Stieg Larsson tramite la Marsilio è stata Carmen Giorgetti Cima, che oltre ad essere una grande esperta di letteratura svedese (ha anche vinto un premio in Svezia per la diffusione della letteruatura svedese in Italia) è appunto una grandissima traduttrice?
Ma il suo caso è solo un esempio.
Incontri senza censura a Bassano del Grappa
Nuovo ciclo di Incontri senza censura alla libreria La bassanese di Bassano del Grappa.
Dieci imperdibili appuntamenti per raccontare le verità scomode dell’Italia. Dalle inchieste giudiziarie di Gianluigi Nuzzi alla Passionaccia di Enrico Mentana.
Calendario eventi
“Parole al vento” a Casciago (VA)
Domenica 27 settembre (ore 17) presentazione dell’antologia “Parole al vento” (Macchione) al “Fashion Griffe” di Casciago (VA). Racconti, illustrazioni e fotografie nel segno del noir e non solo. Il ricavato del libro – a cui hanno collaborato 25 autori fra i quali anche Simone Sarasso, Paolo Franchini, Rossana Girotto e William Kerdudo – è devoluto […]
Elsa Osorio a LibrInTerra
Sabato 26 Settembre 2009 alle ore 15:30 presso il Teatro Comunale, Via Verdi 7, Valperga (TO), www.librinterra.com , presenterà l’ultima raccolta di racconti pubblicata in Italia (agosto 2009), edita da Guanda, SETTE NOTTI D’INSONNIA. Traduce dalla lingua spagnola Alicia Jimenez, Università degli Studi di Torino.
Libriamo 2009
LIBRIAMO è una manifestazione dedicata al mondo dei libri e dell’editoria promossa dal Comune di Vicenza (Assessorato alle Attività Culturali) e organizzata dall’Associazione Culturale Zoing!.
Festival noir Finale Emilia, un brivido lungo quattro giorni
Brividi e paure, suspense e indagini, letture e presentazioni. Torna per la terza edizione il Festival Noir, ormai diventato un imperdibile appuntamento dell’estate di Finale Emilia.