La curiosità mi stuzzicava e mi ha spinto a immergermi nella lettura di Seven, antologia sui sette peccati o vizi capitali curata da Orsi, dove con una cavalcata a briglia sciolta 21 scrittori di giallo noir italiano ci offrono la loro interpretazione su superbia, avarizia, lussuria, ira, gola, invidia e accidia. Gli autori hanno optato […]
Maurizio de Giovanni
Nuova stagione per Luigi Alfredo Ricciardi. Nel romanzo Il giorno dei morti (Fandango pag. 396, euro 15,00) é arrivato l’autunno a completare la quadrilogia che lo scrittore Maurizio de Giovanni dedica al commissario della Regia Questura di Napoli. De Giovanni, napoletano doc, e autore anche di testi di teatro, é stato finalista al premio Scerbanenco […]
La caccia di Salomon Klein
1942. Un ebreo tedesco fuggito dalla Germania con il compito di stoppare il più ardito piano antisemita del Führer: sterminare gli Ebrei in Palestina, ai quei tempi Protettorato Britannico. Un commando di sei uomini sta preparando la Shoah in Medio Oriente, e solo Salomon Klein, ebreo-tedesco può evitare la strage. Un romanzo storico militare che […]
Un colpo di vento
Perché un anziano, stimato, irreprensibile medico di paese ha ucciso la moglie a colpi d’ascia? Questa è la domanda posta dal primo dei racconti, nati da storie vere, che l’autore ci narra da avvocato, in prima persona, pur attento a celare protagonisti e fatti dietro nomi e particolari di fantasia. La sua posizione di penalista […]
Virus
Mettiamo subito in chiaro che il libro, a dispetto del titolo, non tratta di una malattia, o meglio, non di una forma tradizionale di malattia. Insomma, non fatevi ingannare dal titolo. Ma allora, se non si tratta di una malattia ˗ ma potrebbe anche esserlo ˗ di cosa parla questo romanzo? Un semplicissimo binomio: Virus […]
La sparizione
Nuovo mistero da risolvere per Elia Contini, sempre più taciturno, perché la sua storia con la fidanzata storica Francesca è un po’ in burrasca. Anche la casa ne risente un po’, nemmeno gettare le zattere nel fiume gli risolleva il morale e di volpi in giro non ce ne sono. Questa volta non può tirarsi […]
Blackout
Per questa lettura devo ringraziare Aldo Busi e la Provvidenza. Aldo Busi, perché lo vidi alcuni anni fa in una trasmissione in TV e parlava proprio di questo libro come un romanzo dotato di tutte le caratteristiche per tenere il lettore avvinghiato alle pagine che lo compongono. La Provvidenza invece è sempre stata magnanima con […]
A tu per tu con Eraldo Baldini
Esponente di spicco della letteratura noir italiana, Eraldo Baldini, esperto di antropologia culturale e di etnografia, da anni riscuote un grande successo anche all’estero con i suoi romanzi “gotici”, che hanno reso la sua terra d’origine, l’Emilia Romagna, uno sfondo credibile e forte per storie che fanno paura. Misteri, leggende popolari, paure ataviche, superstizioni, orrori […]
Oscar Wilde e il sipario strappato
Non solo Oscar Wilde, bensì anche il celebre Arthur Conan Doyle o la Divina Sarah Bernhardt e ancora, seppure per una breve apparizione, Emily Brontë, Louisa May Alcott, Henry James, Jules Verne, Emile Zola – insieme a molti altri illustri artisti e letterati di fine Ottocento – sono i personaggi che popolano le pagine di […]
La strada
Il paesaggio è spettrale. La terra, pianeta sovrappopolato da megalopoli che piano piano hanno strappato il verde in maniera dissennata, mettendola in pericolo, non c’è più. Non c’è sole. Tutto ha un unico colore: il grigio della cenere che ricopre ormai ogni cosa. Anche la neve, che cadeva bianca e soffice, ha assunto la stessa […]
Two for Texas
Che il western e l’hard-boiled siano parenti è cosa risaputa ma forse non ampiamente riconosciuta. In fin dei conti si tratta di due generi di letteratura pulp nati uno di seguito all’altro, storie che segnano il passaggio dell’America della frontiera a quella del banditismo. James Lee Burke, creatore della saga di Robicheaux, si spinge a […]
Un tipo tranquillo
Mario Rossi, una vita da mediano. Ragioniere modello da quarantatrè anni presso una ditta d’imballaggi a Scandicci. Marito fedele (di Gisella), padre (di Simona e Francesco) e nonno esemplare. Una vita senza grandi problemi, né sussulti né scossoni: tutti i giorni a lavoro sempre con lo stesso autobus, la cena consumata in cucina imprecando davanti […]


