Download the original attachment Una “sottile linea nera” disegna la mappa delle stragi Le ferite sono ancora aperte e non a caso lo storico che ha individuato e percorso la il tortuoso sentiero dello stragismo in Italia č bresciano. Si chiama Mimmo Franzinelli e proprio dal suo bisogno di seppellire finalmente vecchi fantasmi e chiudere […]
Cristiani di Allah
Massimo Carlotto abbandona, temporaneamente, ambienti degradati della malavita contemporanei per accompagnarci nelle atmosfere corsare del cinquecento. Nell’inconsueta ambientazione storica, raccontata con precisione, s’incastona una storia d’amore leggendaria tra Othmane e Redouane: due rinnegati che hanno volontariamente abbandonato la fede cristiana per accogliere un futuro di libertŕ. Algeri la bianca accoglie transfughi di tutte le fedi […]
Morte bianca
Kurt Austin e Joe Zavala, una coppia di agenti spericolati nel momento dell’azione ma competenti e ricchi di esperienza quando si tratta di valutare un pericolo ambientale o una ricerca sottomarina per risolvere un mistero. Sono la nuova generazione della NUMA, l’agenzia che si occupa di minacce e ritrovamenti sottomarini in collaborazione con il governo […]
LA VIRTŮ DEGLI EROI? L’AMBIGUITŔ
Il confine tra il giorno e la notte č sottilissimo. Come quello tra il giallo tradizionale e il noir. Spesso trame e situazioni si confondono, diventa difficile distinguere il territorio. Sempre ammesso che ce ne sia necessitŕ perché un libro(o un film) sono quello che sono. Buoni o mal riusciti. Le etichette sono come le […]
Joe Lansdale
Qualche domanda anche per il web a Joe Lansdale giŕ intervistato sul primo numero cartaceo di MilanoNera. Ha appena terminato di scrivere Vanilla Ride e sta per iniziare un nuovo romanzo ambientato in Italia, la nazione dove č piů popolare dopo gli Stati Uniti. Il libro (di un altro) che avresti voluto scrivere e il […]
Destinazione Noir
Il CTS lancia un concorso in noir. Tutte le informazioni qui. Piccoli crimini di una vacanza. A volte in una valigia, al ritorno da un viaggio, si possono trovare le prove “inconfutabili” di un piccolo crimine*. Il racconto ispirato da un’esperienza vissuta o di pura fantasia ambientato in una tarda notte, nei sobborghi di Londra. […]
Le ombre lunghe
Il dipinto in copertina “Cristo nel tunnel” del pittore viareggino Gioni David Parra rappresenta una figura incappucciata ritratta di spalle percorre un tunnel sulle cui pareti accanto all’ombra del Cristo spiccano impronte di sangue fissa in immagini il significato stesso del detto popolare che ha ispirato il titolo del libro… Thriller sapientemente costruito calato in […]
Rosa Teruzzi
Dopo i racconti “Un sasso di fiume” in Cuori di pietra e “Una vittima perfetta” in Facce di bronzo, (entrambe le antologie, Mondadori) č stato pubblicato in maggio il primo romanzo di Rosa Teruzzi, “Nulla per caso” per Sperling & Kupfer. Con quale alchimia hai convito il tuo editore a pubblicare una esordiente? Avevo spedito […]
Tutta colpa di Dio
In Italia i racconti funzionano sempre poco, ammettiamolo. Le cose stanno cambiando, o almeno cosě sembra, ma a casa nostra le storie brevi non pagano né ripagano ancora. Non lo fanno quasi mai, purtroppo, e quando capita si puň gridare al miracolo. Anzi, si deve. Scrivere e pubblicare racconti, dunque, rappresenta una sfida, una partita […]
Volevo solo un biglietto del tram
Chiara, giovane lesbica milanese dalla vita lavorativa e sentimentale tormentata, sta per iniziare a girare insieme alle sue amiche di sempre un film sulla sua vita, quando viene a sapere che la ragazza che doveva interpretare il suo ruolo, Silvia, č morta, impiccata nel suo appartamento. Sembra il piů classico dei suicidi, invece no, č […]
Le voci del fiume
Non č necessario tenere lo stesso ritmo per novanta minuti per vincere una partita. Quella che č una regola non scritta del calcio si applica benissimo anche al romanzo del catalano Jaume Cabré, “Le voci del fiume”. La sfida č seria: ricostruire un periodo storico estremamente difficile per la Spagna, quello dopo la guerra civile, […]
Amor Dekhis
Sul numero due di MilanoNera trovate la recensione de I lupi della notte di Amor Dekhis che abbiamo intervistato. Perché la scelta dell’anno 2015? Quando č nata l’idea del libro e anche quando l’ho finito 5, 6 anni fa, il 2015 sembrava ben lontano. Ora si sta avvicinando inesorabilmente. La scelta di quel momento non […]





