The Dog is back in town. Ellroy live in Milan

Ieri sera al Litta James Ellroy ha presentato il suo ultimo romanzo, Il sangue è randagio (Mondadori), capitolo finale dell’American Underworld Trilogy. Per chi, come il sottoscritto, aspettava da nove fottuti anni il ritorno del Re (Sei pezzi da mille, il secondo volume della trilogia, risale al 2001) è stata una specie di festa. Qualcosa […]

Leggi tutto

MilanoNera incontra Sophie Hannah

In Italia per presentare il suo ultimo thriller Non è lui, la scrittrice inglese Sophie Hannah, già autrice degli apprezzati Non è mia figlia e Non ti credo, propone un romanzo dal ritmo incalzante in cui i delitti e le conseguenti indagini investigative sono intese come ricerca dentro la mente umana per capire i meccanismi […]

Leggi tutto

Il ritorno di Guido Guerrieri

Rieccolo finalmente. Gianrico Carofiglio Ci ha fatto aspettare più di tre anni, dal 7 settembre 2006 giorno di uscita di Ragionevoli dubbi. Una fugace apparizione nel graphic novel Cacciatori nelle tenebre del 2007, di spalle giusto per ricordarci che c’era. All’inizio del 2008 lo abbiamo visto in TV interpretato da Emilio Solfrizzi, vestito proprio come […]

Leggi tutto

Monocromatica



blackswift
Monocromatica
colorado noir
Compralo su Compralo su Amazon

Due sono i protagonisti di questo romanzo, opera prima di Blackswift dietro il cui pseudonimo si celano “due attivisti dell’underground milanese”, come riportato in quarta di copertina.
Il primo è in realtà composto da un quartetto di persone che si trovano per buona parte della vicenda a muoversi e interagire come una sola persona, ognuno…
Il secondo protagonista, onnipresente, è la città di Milano. Non semplicemente la città di oggi, con il traffico, il grigiore e lo smog, ma quella di tutte le epoche storiche. Il thriller viene infatti inframmezzato da brevi capitoli che narrano accadimenti che hanno sempre avuto il loro teatro nel capoluogo lombardo…

Leggi tutto

Storie dark nell’autunno nero

L’atmosfera rarefatta e dark dei boschi della Galizia e dei racconti di Poe rivive al Palazzo Oddo di Albenga (SV), cittadina dall’ampio respiro medievale. Una volta entrati, ci lasciamo guidare al terzo piano, verso i dipinti di Victoria Francés (per la prima volta in Italia) e i fumetti della Bonelli. Poca illuminazione e cornici nere […]

Leggi tutto

United we stand



simone sarasso, daniele rudoni
United we stand
marsilio
Compralo su Compralo su Amazon

Aprile 2013. “Siete pronti alla fine del mondo? Allacciatevi l’elmetto. L’apocalisse è già qui”. Così si può riassumere United We Stand, la graphic novel – cioè una sorta di romanzo illustrato – pensata da Simone Sarasso ed illustrata da Daniele Rudoni. È proiettata verso il futuro questa storia, un futuro, però, veramente prossimo. Drammaticamente dietro […]

Leggi tutto

Il simbolo perduto



dan brown
Il simbolo perduto
mondadori
Compralo su Compralo su Amazon

Ebbene sì. Mi sono macchiata dell’ennesima onta scivolando nelle sabbie mobili di una palude editoriale. Ipnotizzata dal canto di una sirena di fogli. Non poteva essere altrimenti. Le vetrine zeppe di pile, il cartonato in scala 1:1 con il sorriso maliardo dello scrittore più catodico al mondo per non parlare della bellezza di quattro edizioni. […]

Leggi tutto

Quella strega della Howe..

MilanoNera incontra Katherine Howe, l’esordiente americana autrice de Le figlie del Libro perduto (Salani), da oggi in libreria. Il romanzo narra la storia di Connie Goodwin, giovane ricercatrice universitaria, che indaga sulle tracce delle sue antenate, alcune streghe processate a Salem nel 1692, è il caso editoriale in cima alla classifica del New York Times e il favorito dei librai indipendenti americani.

Leggi tutto

Giorgio Perlasca. Un italiano scomodo



dalbert hallenstein, carlotta zavattiero
Giorgio Perlasca. Un italiano scomodo
chiarelettere
Compralo su Compralo su Amazon

Il 27 gennaio, Giorno della memoria della Shoah è la ricorrenza istituita in Italia dalla legge 211/2000 “In ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti”. Con l’occasione, si celebrano anche i cittadini che rischiarono la vita per proteggere i perseguitati. La scelta della […]

Leggi tutto

Parada òpera



alessandro marchi
Parada òpera
mauro pagliai
Compralo su Compralo su Amazon

Parada Ópera, il romanzo di esordio di Alessandro Marchi, è appena stato pubblicato nella collana Biblioteca di Letteratura dell’editore Mauro Pagliai. L’autore, classe 1974, è laureato in Storia Contemporanea e giornalista pubblicista, scrive per diverse riviste e quotidiani, si occupa di comunicazione e relazioni pubbliche. Ha vissuto in Spagna innamorandosene. Nel suo romanzo rende dolorosamente […]

Leggi tutto

L’ipnotista, Lars Kepler e il suo doppio

Vi presento il fenomeno Lars Kepler: Alexander e Alexandra, arrivati freschi freschi (-40, quasi congelati) dalla Svezia: Alexander Ahndoril famoso per il suo The Director, romanzo biografia su Ingmar Bergman e la moglie, Alexandra Coehlo Ahndoril, anche lei con un carniere di rispetto a cominciare da Star Castle su Tycho Brahe. Non un esordiente, ma […]

Leggi tutto

Non ti voglio vicino



barbara garlaschelli
Non ti voglio vicino
frassinelli
Compralo su Compralo su Amazon

Barbara Garlaschelli accenderà presto dibattiti in merito al genere del suo ultimo romanzo Non ti voglio vicino: romanzo storico con punte nere, saga familiare, narrativa epica ma, soprattutto, romanzo tout court. Epicentro Milano, da qui si dipanano diverse storie calate nella Storia, quella grande, quella terribile che parte dallo scoppio della seconda guerra mondiale e […]

Leggi tutto