Tra le nuvole, è una divertente commedia contemporanea made in USA, ma senza happy end. Condita dall’intelligenza di una sceneggiatura raffinata, combina l’attualità con i chiari scuri, anche psicologici, di una società che vorrebbe ritrovare se stessa, ma senza riuscirci. Questo non è un film che ti aggredisce, ma che ti conduce, da un viaggio […]
Biancaneve
Biancaneve è la cattiveria cieca, assoluta e inutile. E qui il titolo è fuorviante perché la protagonista, il cui soprannome è appunto Biancaneve, ha poco in comune con la sfortunata principessa. Nel suo libro d’esordio Marina Visentin ha scelto un argomento poco frequentato e ancora meno amato: raccontare quanto possano essere crudeli le donne. Non […]
I giorni della rotonda
Samba non è un luogo esotico, è una città da cartolina sommersa dalle palme che sembra quasi di stare in California, e invece siamo nelle Marche a San Benedetto del Tronto e la Rotonda descritta da Silvia Ballestra, scrittrice di origine marchigiana, è il centro nevralgico della città. In realtà la Rotonda raccontata dai vari […]
Io e Kostas Charitos
La confessione questa volta viene direttamente dal padre. Ma, per quanto ammesso di aver commesso il fatto, Petros Markaris non verrà condannato a cinquemila anni più le spese. Il verdetto potrebbe invece imporgli di licenziare con più solerzia nuove storie del suo commissario. Intanto gli diciamo un grazie caldo come la sua Atene nei momenti […]
Spartaco
Anno 682 ab Urbe condita… Il circo Massimo, i grandi ludi gladiatori offerti al popolo dal pontefice Metello Pio, dal generale Gneo Pompeo Magno e soprattutto dal generale Licinio Crasso per celebrare la vittoria sulla rivolta di Spartaco, interrompendo la narrazione con un flashback continuo, fanno da cornice e da macabro refrain alla breve ed […]
L’impero dei lupi
Anna Heymes ha un problema. Nella sua vita perfetta e borghese di moglie di un alto funzionario della Polizia tutto sembra perfetto. Tranne il fatto che le capita, sempre più spesso, di non riconoscere il volto delle persone a lei più vicine, primo fra tutti quello di suo marito. Per indagare le origini della sua […]
El secreto de sus ojos
Va a ser complicado È il passato, nel modo e nei tempi con i quali ha affondato gli artigli sulla nostra pelle, o il futuro, ignoto e non deformato dall’esperienza, che ci divora? Probabilmente Benjamin, con il suo volto da uomo comune, scavato nell’inerzia di una quotidianità ormai impolverata dalla jubilación, si è chiesto esattamente […]
Jonathan Trigell
MilanoNera ha incontrato Jonathan Trigell, vincitore della seconda edizione del Premio Speciale Edoardo Kihlgren Opera Prima – Cariparma per una letteratura europea.
La metropoli stanca
Un libro esagerato. E con questo ho detto tutto. Stile asciutto, mai pindarico, ma sempre greco in senso tragico. Ironico, sagace, colto ma non spocchioso. Una storia circolare, viziosa come un gatto che si morde la coda assomigliando sempre di più a un cane rabbioso. Lungo il giusto, mai sovrastimato, forse solo un po’ troppo […]
Gli anni nascosti
Ospite dello spazio MilanoNera, il vice questore aggiunto a Macerata Piernicola Silvis ha presentato il suo ultimo romanzo Gli anni nascosti (Cairo Editore), thriller politico che ci svela una faccia nascosta di fatti importanti avvenuti in Italia dal 1946 al 1992. Una scrittura quasi cinematografica che avvince. Originario di Foggia, con il primo romanzo Un […]
Prima che vi uccidano
Giuseppe Pippo Fava è stato ammazzato a Catania il 5 gennaio del 1984 con cinque colpi di pistola alla testa. Dopo più di ventisei anni le sue parole ritornano in vita attraverso il romanzo Prima che vi uccidano, apparso per la prima volta nel 1976. Bompiani ha deciso di ripubblicare il libro di Fava con […]
Il diavolo, probabilmente: incontro con Giona A. Nazzaro
Giona A. Nazzaro, (Zurigo, 1965), giornalista pubblicista e critico cinematografico, autore di diversi testi dedicati al cinema e al mondo della musica, è da poco approdato alla narrativa di genere, con la raccolta di racconti horror gotici A Mon Dragone c’è il diavolo. A credere (a ragione) nei suoi mezzi espressivi è Perdisa Editore, la […]



