Margherita Oggero è nata e vive a Torino. Ha insegnato lettere per 33 anni in vari tipi di scuole, da ultimo in un Istituto Tecnico. Ora è in pensione. Aveva iniziato a scrivere da ragazza smettendo quasi subito. Negli anni 60-70 aveva scrito programmi radiofonici, tra i quali ricorda « Ricerca automatica », una specie […]
Prima di morire addio
Finalmente è stato pubblicato anche in Italia uno dei primi romanzi di Fred Vargas, scritto nel 1994, cioè molto prima che la scrittrice francese diventasse il fenomeno di massa che è adesso. La non calorosissima accoglienza tributata a questo volume è dovuta in parte alla tendenza dell’editoria italiana di proporre sul mercato senza un ordine […]
Il rilegatore di Batignolles
Victor Legris, il libraio di rue Des Saints Pères ci ricasca. Nonostante la promessa fatta alla fidanzata Tasa di appendere al chiodo la sua passione per le indagini, cede al richiamo di un caso di omicidio e di una morte misteriosa. L’omicidio dello smaltatore Leopold Grandjean e la morte del rilegatore Andrèsy sembrano essere collegate […]
La psichiatra
La psichiatra, il primo thriller di Wulf Dorn, è stato preceduto anche in Italia prima dell’uscita in libreria da un’ottima presentazione mediatica. L’autobiografia dell’autore, recita che per anni, oltre al suo lavoro di corrispondente estero, ha seguito come volontario la reintegrazione nella vita normale di ex pazienti psichiatrici. Quindi lo si può definire quasi un […]
Per l’alto mare aperto
Per l’alto mare aperto è il viaggio che Eugenio Scalfari (1924) compie alla ricerca delle proprie radici, perchè i nostri antenati non sono soltanto quelli da cui abbiamo ereditato DNA, tratti somatici e frammenti di carattere, ma anche coloro che, vissuti prima di noi, ci hanno lasciato in eredità schegge di pensiero o intere filosofie, […]
Il carezzevole
La casa editrice fa torto allautore, Massimo Lugli, affibbiandogli una copertina che sembra la fotocopia di quella de Il Suggeritore e non gli serve. In una sentita, calibrata ricostruzione giornalistica che cavalca gli inizi degli anni 70, con la politica che infiamma le piazze e le bande criminali in guerra tra loro a insanguinare le […]
I maestri del giallo reloaded. Ultimi giorni per le iscrizioni
Il 5 settembre è l’ultimo giorno utile per iscriversi alla nuova edizione de I Maestri del Giallo Reloaded, il laboratorio intensivo di scrittura dedicato agli amanti della letteratura gialla e noir. Giovedì 16, 23 e 30 settembre, Paolo Roversi, Adele Marini, Patrizia Debicke, ci guideranno nei meandri della tecniche di scrittura. Tre incontri di tre […]
Vichi vince il Camaiore 2010
Marco Vichi con il romanzo giallo “Morte a Firenze” (Guanda) vince la settima edizione del Premio Camaiore di Letteratura Gialla organizzato dalla Fondazione Città di Camaiore con la direzione artistica di Giampaolo Simi. Durante la serata svoltasi al Teatro dell’Olivo di Camaiore, la giuria popolare ha assegnato a Marco Vichi ventisette voti contro i diciannove […]
Sangue misto
In questi ultimi mesi il Sud Africa stato al centro dell’attenzione mediatica, e non solo, per lo svolgimento dei mondiali di calcio. Mondiali che, nelle intenzioni del governo locale, dovevano dimostrare l’affidabilit del Sud Africa post apartheid. Ma come abbastanza facile immaginare, non si pu pensare che la vetrina proposta per i mondiali […]
Ossa
Un altro romanzo sui serial killer? Eh s, anche se da uno specialista (non un maestro) del genere e inserito in una serie, quella del tenente Milos Sturgis e dello psicologo Alex Delaware. Il ritrovamento di un cadavere di una pianista cui stata amputata una mano si espande in un caso pi tenebroso con […]
Beatiful malice
A metà tra la tragedia e il noir, Beautiful malice, opera prima della scrittrice australiana Rebecca James, � un romanzo avvincente e intrigante fin dalle prime righe, lucide e secche: �Non ci sono andata, al funerale di Alice. All�epoca ero incinta e stremata dal dolore. No, all�epoca ormai odiavo Alice ed ero contenta che fosse […]
Morte in Harley Street
Il dottor Mawsley viene trovato cadavere nel suo studio londinese. Celebre, ricco, non proprio amato, la sua morte non pu passare inosservata. La causa immediatamente scoperta: uniniezione di stricnina. Altrettanto celeri le indagini, che arrivano a rubricare il fatto come semplice incidente. Qualcosa per non quadra. Perch il dottor Mawsley non si era costruito […]





