SUZZARA (MN) – E’ Eugenio Tornaghi con Il debito dell’ingegnere (Todaro editore) il vincitore della prima edizione del Premio NebbiaGialla per la la letteratura gialla e poliziesca che si è tenuto ieri sera nella cornice di piazza Garibaldi a Suzzara (Mantova). Lo scrittore ha avuto la meglio su Gianfranco Nerozzi in gara con Il cerchio […]
Intervista a Nicolai Lilin
Cosa ti premeva comunicare ai lettori quando hai deciso di scrivere Caduta libera? Volevo raccontare come ci si sente a vivere una guerra, a fare la guerra, a subirla, a studiarla, a goderla, insomma a provare tutte le emozioni che ogni essere umano prova stando nel bel mezzo di un conflitto armato. Ero molto deluso […]
Domenica 19 settembre: si assegna il Premio NebbiaGialla!
DOMENICA 19 settembre 2010, ore 21. Suzzara (Mn) Assegnazione della prima edizione del Premio NebbiaGialla per la letteratura noir e poliziesca, relativo a opere di scrittori italiani. Il premio se lo contenderanno: Gianfranco Nerozzi, Il cerchio muto (Nord) Eugenio Tornaghi, Il debito dell’ingegnere (Todaro) Enrico Pandiani, Les Italiens (Instar) Letture a cura di Sergio Scorzillo. […]
Varney il vampiro il banchetto di sangue
La figura del vampiro è stata rivalutata e attualizzata da romanzi, serie TV e film, da Twilight a New Moon, da Buffy a Eclipse, che non solo coprono e soddisfano diverse fasce generazionali ma propongono la figura del vampiro come un essere moderno, ambiguo e solitario che, a suo modo, da outsider vive nella nostra […]
Vita dura per le canaglie
Héléna è un grande autore francese, amato dal pubblico e dai redattori di Milanonera che hanno deciso di dedicargli due recensioni. Eccole qui di seguito
Il delitti di uno scrittore imperfetto
Il ritorno atteso di Mikkel Birkegard, dopo il successo italiano del suo I libri di Luca ci trasporta in un ambiente e una dimensione diversa, dove si privilegia l’angoscia. La vita di Frank Fons, celebre scrittore danese, è diventata piatta, solitaria, ripetitiva. I suoi thriller, contorti e al limite della follia ma che gli hanno […]
Sangue Misto
A Città del Capo ci sono catapecchie di lamiera infuocate dal sole, ed eleganti appartamenti ombreggiati da palme giganti. Ci sono facce di una stessa medaglia – l’una bianca e l’altra nera- che rispondono ai nomi di JACK BURNS E BENNY MEZZOSANGUE, incalzati dall’oscura mannaia di Barnard, poliziotto senza scrupoli. Jack e Benny condivideranno una […]
La bellezza è un malinteso
Il Gorilla ritorna dopo quattro anni di silenzio. Invecchiato, sposato, ripulito al punto da sembrare quasi un travet visto il lavoro che fa – seppur da free lance – per un’assicurazione. Ma il malinteso dura un attimo. Si parte da un piccolo furto per poi venire proiettati in una spirale di situazioni estreme, divertenti e […]
The Box
Una coppia felicemente sposata con figlio, Norma e Arthur, riceve una scatola misteriosa che promette un milione di dollari a chi preme un pulsante. Sarà un personaggio mostruoso (interpretato efficacemente da Frank Langella) sfigurato da un fulmine, ad avvisare la coppia che, premendo il pulsante, si ucciderà un’altra persona. Il dilemma è risolto da Norma […]
Sushi sotto la mole
Novembre 2009. L’emotivamente disastrato (1) commissario Paludi è di ritorno da un viaggio a Santo Domingo che, purtroppo, si è rivelato meno “rilassante” di quanto avrebbe dovuto. Incapace di lasciarsi alle spalle i problemi personali, il commissario ha passato 12 giorni ad ubriacarsi solo, sulle spiagge o nei bar. E, a Torino, i criminali non […]
Cinebrivido
Con Cinebrivido dello scrittore argentino Josè Pablo Feinmann la suspense ed i brividi del cinema hollywoodiano dell’età d’oro diventano romanzo. Il plot, al limite tra fiction cinematografica e realtà, ruota intorno al protagonista: il cineamatore Fernando Castelli. Commesso nella videoteca Il bacio della morte e impiegato alla casa di produzione cinematografica Todofilm, Castelli diventa sceneggiatore […]
A Mantova va di moda il giallo, soprattutto quello femminile
Scouting e attualità internazionale. Incontri anche in lingua, per favorire l’interazione con gli autori. Scrittori in arrivo da tutti i continenti, premi Nobel e tante signore in giallo. Parte oggi mercoledì 8 e si conclude domenica 12 settembre la quattordicesima edizione di Festivaletteratura, a Mantova. Sarà il tema del confronto culturale – l’amore per la […]



