Skip to the content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter
Menu
Expand search form

festival

Settimana dedicata a NebbiaGialla

27 Gennaio 2008

Da domani scatta il countdouwn per la seconda edizione del NebbiaGialla Suzzara Noir Festival.
Milanonera celebra l’evento pubblicando ogni giorno fino a venerdě, giorno d’apertura del festival, anticipazioni, interviste e scritti originali degli ospiti fra cui anche un pezzo di Massimo Carlotto.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Articoli correlati

Previous Post Next Post

Potrebbero interessarti anche...

14 Settembre 2014

Claudio Paglieri vince la V edizione del Nebbiagialla

7 Dicembre 2009

Fiera della piccola e media editoria a Roma: l’arte del racconto

20 Settembre 2007

Parole in giallo

Noir

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Intervista a Daniele Pisani , vincitore ex aequo del Premio Tedeschi 2025 con All’ombra delle due colonne.
  • Intervista a Claudio Bandi, vincitore ex aequo del Premio Tedeschi 2025
  • Premio Tedeschi ex aequo 2025 – Intervista a Franco Forte e presentazione dei vincitori
  • La numero uno – Emilio Martini
  •  La signora Morgenstern e la fuga – Marcel Huwyler
  • La veritĂ  su Josie Fair – Lisa Jewell

Dall’archivio di MilanoNera

  • Ritorno a Bassavilla
    Divertenti, condotte a tratti sul filo della nostalgia, rievocazioni di antiche scorribande compiute dal giovane …
  • Il guardiano
    Chi di voi non ha visto al cinema o a casa, in televisione, cassetta o …
  • Un giorno solo
    Come puoi risolvere un mistero se ricordi solo quello che è successo il giorno precedente? …
  • Romano De Marco, l’uomo di casa – Finalista al premio Scerbanenco e vincitore del premio dei lettori
    Nei giorni che precedono la finale del Premio Scerbanenco e l’inizio ufficiale del Noir In Festival, Milanonera, in …
  • Il diavolo bianco – Paul Hoffman
    Complotti governativi, omicidi e crimini: questo e molto di piĂą nell’emozionante libro “Il diavolo bianco” di …
  • Prisma – Gianluca Morozzi
    L’aspettavo piè fermo, Covid o non Covid et voilĂ ! Arieccolo Gianluca Morozzi e il suo …

Da riscoprire

  • 10 Gennaio 2020

    Bernard Minier – Una fottuta storia

  • 14 Maggio 2020

    Gennaro Serio – Notturno di Gibilterra

  • 19 Dicembre 2006

    Lentamente prima di morire

  • 7 Maggio 2021

    Il gioco della notte – Camilla Läckberg

  • 19 Settembre 2014

    Le nove chiavi dell’antiquario

  • 5 Luglio 2019

    Il ladro di anime – Sebastian Fitzek

  • 12 Settembre 2016

    La fabbrica delle stelle

  • 2 Agosto 2021

    Jack is back – Stefano Tura

  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter

MilanoNera

MilanoNera

Close Menu
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.