Skip to the content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter
Menu
Expand search form

cose letterarie

Stilos adieu?

25 Settembre 2007

La notizia č arrivata come un fulmine a ciel sereno, ieri mattina. Il direttore di Stilos, il quindicinale di critica letteraria, ha scritto a tutti noi collaboratori per informarci che quello in edicola oggi sarŕ l’ultimo numero della rivista… (clicca per leggere il resto)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Articoli correlati

Previous Post Next Post

Potrebbero interessarti anche...

5 Luglio 2018

Premio NebbiaGialla 2018 -Romanzo inedito e racconto inedito: i finalisti!

22 Novembre 2018

Noir In Festival: presentata la XXVIII edizione.

5 Febbraio 2020

8.000 volte MilanoNera

Noir

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Libri per ragazzi: L’Investigatto. Il bruco oltre la siepe – Pierdomenico Baccalario.
  • Intervista a Daniele Pisani , vincitore ex aequo del Premio Tedeschi 2025 con All’ombra delle due colonne.
  • Intervista a Claudio Bandi, vincitore ex aequo del Premio Tedeschi 2025
  • Premio Tedeschi ex aequo 2025 – Intervista a Franco Forte e presentazione dei vincitori
  • La numero uno – Emilio Martini
  •  La signora Morgenstern e la fuga – Marcel Huwyler

Dall’archivio di MilanoNera

  • L’uomo di fumo
    Spiriti dell’epoca. Non tutti i fantasmi hanno le sembianze che ci si aspetta. D’altronde, a …
  • Il giudice dei dannati – Daniele Soffiati
    Daniele Soffiati accompagna il lettore in un vortice di violenza, sangue, cattiveria e vendetta che …
  • PesceMangiaCane
    La sistematica azione criminale verso l’ambiente č ancora considerata dalla maggior parte dell’opinione pubblica un …
  • Il carico da undici – Patrizia Violi
    Imola a fine anni Settanta è una cittadina tranquilla: chiacchiere al mercato, residui di proteste …
  • La banda dell’arancia meccanica – Massimo Lugli
    L’ultimo romanzo di Massimo Lugli è dedicato alla banda dell’arancia meccanica, che imperversava a Roma …
  • Il silenzio del ghiaccio
    Maura Isles è in Wyoming per un convegno di medicina legale, purtroppo il suo rapporto …

Da riscoprire

  • 26 Dicembre 2006

    Mozart: delitti in Re maggiore

  • 22 Aprile 2010

    Lullaby. La ninnananna della morte

  • 26 Febbraio 2025

    Mariano di GesĂą al Princess Hotel – Giuseppe Sorgi

  • 5 Agosto 2020

    Clean – Tabula rasa – Glenn Cooper

  • 31 Agosto 2018

    Arsenale di Roma distrutta

  • 28 Giugno 2025

    La paura del buio – Alessandro Beriachetto

  • 1 Febbraio 2010

    Figabook

  • 9 Gennaio 2018

    Nebbiagialla – Suzzara 2/4 febbraio. Gi ospiti: La notte delle falene – Riccardo Bruni

  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter

MilanoNera

MilanoNera

Close Menu
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.