Skip to the content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter
Menu
Expand search form

dopofestival, news, premi letterari

Il corto letterario, la classifica finale

22 Marzo 2007

Marco Antonelli di Bovisio Masciago (MI) con il racconto “Vieni, facciamo quattro passi, ti va?” si è aggiudicato domenica scorsa a Varese la quarta edizione del concorso internazionale Il Corto letterario e l’illustrazione. Per leggere l’elenco completo dei premiati e le relative opere, e’ sufficiente cliccare qui.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Articoli correlati

Previous Post Next Post

Potrebbero interessarti anche...

19 Aprile 2015

Premio Inedito Garp under 30

26 Maggio 2016

Un delitto quasi perfetto – Jane Shemilt

6 Ottobre 2017

La Passione per il delitto- Erba (Co) 14 – 15 ottobre – 16^ edizione

Noir

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • La teologia del cinghiale – Gesuino Nemus
  • Fuori orario – Lorenzo Scano
  • Libri per ragazzi: Il Club delle Spie. Romarine indaga – Marie-Aude Murail
  • Il sale dei morti – Salvatore Falzone
  • Controbuio – Orso Tosco
  • Il palazzo delle ombre – Roberto Carboni

Dall’archivio di MilanoNera

  • Devoti a Babele
    Una doppia recensione per l'ultimo romanzo di Binaghi
  • La madre assassina – Ermanno Cavazzoni
    Molti autori si stanno orientando a un genere di noir che definirei psichiatrico: esplorano la …
  • Recuerdos sin retorno
    Nel decimo anniversario della scomparsa di Manuel Vazquez Montalban, esce nell’Ottobre 2013 in Spagna un …
  • Tre bravi ragazzi
    In una gelida alba di ottobre del 1975, in una stradina isolata di un quartiere …
  • Signoria
    Barcellona, 1799. Una cantante d’opera viene uccisa a coltellate ed il giovane Arnau, musicista di …
  • Fa troppo freddo per morire
    La prima indagine di Contrera “Da qualche parte, in un punto imprecisato che non riesco …

Da riscoprire

  • 16 Ottobre 2020

    Maradágal – Eugenio Tornaghi

  • 1 Aprile 2021

    La finale – Leonardo Gori

  • 22 Ottobre 2020

    Intrigo ad Asmara – Giorgio Ballario

  • 7 Agosto 2013

    La gabbia delle scimmie

  • 18 Settembre 2018

    La promessa del buio

  • 14 Aprile 2011

    XY

  • 27 Novembre 2023

    Il figliol prodigo – Alessandro Perissinotto, Piero d’Ettorre

  • 6 Settembre 2006

    Vetro freddo

  • Chi siamo
  • La redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Seguici via mail
  • Newsletter

MilanoNera

MilanoNera

Close Menu
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.