“La Fondazione Midwinter sarebbe lieta di godere della sua compagnia durante le vacanze natalizie, per un soggiorno unico, completamente spesato.
E’ invitato a partecipare a un mistery game creato appositamente per l’occasione.
Il vincitore riceverà un premio speciale.”
Sei partecipanti legati al mondo della scrittura.
Sei membri dello staff.
Un mistero da risolvere.
Ed un villaggio remoto dei Pennini del Nord, che sta per essere isolato da una tempesta di neve.
Un giallo contemporaneo che rimanda alle detective story inglesi e americane degli anni trenta. Una sorta di gioco tra scrittore e lettore con una regola ferrea a fare da leitmotiv: giocare pulito! E proprio come i romanzi dell’epoca, che avevano in coda il “trova-indizi”, nell’ultimo capitolo anche qui troverete la lista degli indizi che nel corso delle pagine si possono individuare.
Un mistery game con delitto che potrete leggere da spettatori o da giocatori a distanza!
Ai sei ospiti sono sottoposti indovinelli di “riscaldamento” per sviluppare e mettere alla prova le loro abilità nel risolvere i problemi. Il primo dovranno risolverlo anche solo per capire in quale cottage alloggiare…
Se scegliete di giocare ed immergervi nell’atmosfera del bianco Natale a Midwinter, non barate: assolutamente vietato sbirciare gli appunti del trova-indizi nel capitolo finale!
Non date nulla per scontato: gli ospiti stanno amabilmente conversando o vi stanno rivelando informazioni preziose?
Non fidatevi di nessuno: tutti vogliono vincere. Anche chi sostiene il contrario.
Nel corso delle pagine troverete piantine, mappe, disegni, informazioni ufficiali, diari, biglietti anonimi.
E’ il libro giusto per gli amanti del genere che finalmente possono arrivare all’ultima pagina senza poter rimproverare all’autore di aver concluso con un coup de théâtre eccessivamente tirato, slegato dal resto o semplicemente troppo fantasioso. Il primo a giocare pulito è proprio Edwards. La scrittura è agile e persuasiva, i dialoghi sono bellissimi, l’intreccio è credibile e i personaggi sono disegnati esattamente come ci si aspetti che siano: camaleontici.
Le premesse per un Natale brioso ci sono, ma possiamo essere sicuri che tutti i partecipanti siano lì solo per …giocare?
I dubbi non tardano ad arrivare nemmeno ai concorrenti.
Giunti speranzosi ed infreddoliti, cominciano a conoscersi scaldandosi con del vin brulé
e scoprono presto di essere rimasti in cinque.
Chi manca? E perché?
E’ uno scherzo di pessimo gusto? Qual è il vero mistero da risolvere, quello con gli indovinelli in busta chiusa o la morte di un ospite?
E ancora: ne manca solo uno?
Che voi scegliate di leggerlo da spettatori o da giocatori conta poco, purché lo leggiate.
Sarà un tempo ben speso.