Alle fonti del Nilo

L’antico Egitto, culla del sapere, luogo che ha dato vita alla creativit artistica e letteraria, sta per scomparire inghiottito nel profondo del deserto, animato da forze misteriose che sembrano non avere pi controllo. Le regioni del Nilo, stremate da lunghi anni senza esondazioni, sono devastate dalla peste e le acque del fiume, che rendono fertile la terra, si prosciugano; uomini e animali muoiono di fame e di sete e un’intera civilt rischia di sparire avvolta dalla siccit.

Qualcosa di terribile sta accadendo nelle profondit inesplorate dell’Africa, dove si nascondono le sorgenti del fiume sacro, e il faraone non ha scelta: convoca il valoroso Taita, il pi importante dei maghi di tutto l’Egitto, e lo prega di raggiungere le sorgenti del fiume, dove nessuno ha mai avuto il coraggio di arrivare.

Solo Taita, con il suo genio, la sua magia e la forza del suo immenso sapere, pu salvare la civilt. Solo lui, depositario di segreti misterici e dotato del terzo occhio, potr capire come affrontare e sconfiggere questa terribile minaccia. Il bene riuscir a trionfare sul male? Il Nilo torner a inondare le valli riarse dalla siccit?

Una grande storia d’amore e di magia: questo il libro di Smith in cui, pi che in ogni altro, si respira il misticismo, la superstizione, il fascino di antichi misteri, l’eterno scontro tra la verit e la menzogna, in un gioco in bilico tra realt e fantasia, la cui posta la fine della civilt e il trionfo della barbarie.

v.f.

Potrebbero interessarti anche...