Un editor di indubbio talento ha detto: “Chi legge gialli vuole sapere chi č l’assassino, chi legge noir vuole sapere perché ha ucciso”.
Poche parole per esprimere con efficacia un nodo cruciale della letteratura di genere, che appassiona quasi il 30% dei lettori italiani, stimati intorno ai 30mila.
La Bassanese, in collaborazione con Milanonera, propone, per la prima volta in provincia di Vicenza un palinsesto culturale che include entrambi gli aspetti, un ciclo di incontri in libreria con scrittori che non si limitano solo a scrivere romanzi di genere, ma raccontano storie ed affrontano tematiche di grande respiro che spaziano tra noir e giallo, inchiesta ed esoterismo.
PERCHE’ IL NORDEST
In questa prima edizione si parla di Nordest. Nordest che č terra di benessere e cultura, ma anche luogo in cui transitano grosse somme di denaro sporco e si consumano omicidi efferati, si pensi al caso di Iole Tassitani, e teatro di un’organizzazione criminale di ispirazione mafiosa: la Mafia del Brenta.
Questi e altri temi saranno al centro di quattro incontri senza mistero, ma ricchi di spunti, di curiositŕ e di riflessioni. Infatti, attraverso gli autori ospiti di Incontri senza Mistero e le loro opere, indagheremo nel silenzio dei boschi dell’Altopiano dove si consumano esperimenti sui feti, conosceremo la campagna padovana diventata teatro di inquietanti fatti, penetreremo nei messaggi esoterici e massonici del Giorgione e attraverseremo il Nordest per conoscere i nuovi narcotraffici che producono grosse quantitŕ di denaro sporco da reinvestire invadendo di criminalitŕ il nostro territorio.
MARZO: IL MESE PIU’ ….NOIR
Abbiamo scelto marzo, che, nonostante apra il sipario sulla primavera, č il mese piů “nero” dell’anno. Gli psichiatri rilevano che in questo periodo aumentano i casi di depressione, di uso e abuso di piscofarmaci, e di suicidio. Non c’č l’intento di creare allarmismi o inquietudini, č piuttosto uno spunto per riflettere sul confine tra normalitŕ e patologia, spesso molto labile, sul quale poggia l’interesse per questo genere letterario. Perché il noir indaga noi stessi, racconta chi siamo, dove viviamo e spesso ci ammonisce su dove stiamo andando a finire.
UN PARTNER D’ECCEZIONE
La rassegna, destinata a diventare un appuntamento annuale nel bassanese, č pensata con la collaborazione di MilanoNera, che nasce nel 2006 come un blog letterario per diventare oggi la realtŕ consolidata di una societŕ con dodici soci. Il marchio č legato, oltre gli eventi, ad un sito internet che vanta 30.000 lettori al mese e ad un free press cartaceo mensile distribuito in 10000 copie contenente recensioni sui principali titoli gialli e noir e distribuito nelle principali librerie d’Italia. E’ inoltre una web tv con video interviste e contenuti di intrattenimento per rendere piů leggero un mondo letterario che a volte si prende un po’ troppo sul serio. Quindi MilanoNera tra spazio, eventi, sito internet, mensile cartaceo e web tv si č fatta veramente in cinque, e vanta una mailing list di migliaia di lettori, un gruppo Facebook di 2500 lettori, e uno aNobii di 2300.
Gli appuntamenti senza mistero saranno introdotti, moderati e stimolati dallo staff della redazione di MilanoNera. Media partner della manifestazione: Bassanonet