Fulvio Capezzuoli Milano 1948, Maugeri e lo zoppo dei Navigli Todaro Dopo “Milano 1946, delitti a Città Studi” e “Milano 1947, misteri a Porta Venezia”, il commissario Maugeri continua le sue indagini nella Milano del dopoguerra. Un bambino, dalla finestra di casa, assiste a un delitto. Chi è lo zoppo che ha commesso l’omicidio, e […]
Omicidi all’isola, nevrotico erotico blues
Curzio Malanotte, benestante, padre di famiglia e buon marito, dopo che la scomparsa della figlia minore ha portato lui e la moglie sull’orlo della rottura allontanandolo anche dagli altri figli, si è lasciato andare al punto di pensare di farla finita. Tuttavia prima di compiere il suo disperato gesto decide di suicidarsi socialmente per “farla […]
La congiura di San Domenico
Bologna, Basilica di San Domenico, 26 Novembre 1506. Un frate inquisitore viene trovato ucciso, contemporaneamente scompare una donna sospettata di stregoneria. E poi l’Inquisizione, bambini scomparsi, strani appunti in ungherese e la trama che poi si infittisce rivelando un piano criminale ancora più grande e complesso. Questi sono gli ingredienti del nuovo giallo storico di […]
Paglieri, De Giovanni e Lanteri\Luini sono i finalisti del premio NebbiaGialla 2011
Ora si fa sul serio.: entra nella sua fase finale la seconda edizione del Premio NebbiaGialla di Letteratura noir e poliziesca. La Giuria di Qualità – formata quest’anno da Paolo Roversi, presidente della Giuria, e dagli scrittori Bruno Morchio, Patrizia Debicke, Adele Marini, Carlo Martigli e Eugenio Tornaghi (vincitore della prima edizione del premio) ha […]
Giuseppe Battarino
Intervista a Giuseppe Battarino, GIP a Varese, per parlare con lui del suo romanzo d’esordio “Sentieri Invisibili”, del suo amore per Luino e per lo scrittore Piero Chiara.