Occhi d’acqua – Domingo Villar



Domingo Villar
Occhi d’acqua
Ponte alle Grazie
Compralo su Compralo su Amazon

Avete imparato a conoscere e ad amare le storie di Domingo Villar e della sua Galizia? Avete l’occasione per una nuova immersione nelle indagini dell’ispettore Leo Caldas e del suo irruento aiutante Estévez: “Occhi d’acqua” è in realtà la prima indagine che vede impegnai i due, pubblicata da Ponte alle Grazie nel 2008 ed ora […]

Leggi tutto

Il mistero della camera gialla – Gaston Leroux



Gaston Leroux
Il mistero della camera gialla
Ponte alle Grazie
Compralo su Compralo su Amazon

È stato per me un grande piacere ritrovare uno degli autori e uno dei detective che ho amato di più da ragazzina. Per noi che non siamo più giovanissimi, Gaston Leroux e Ruletabille sono stati dei miti impossibili da dimenticare. Così, anche rileggendolo a molti anni di distanza, “Il mistero della camera gialla” è un […]

Leggi tutto

Mio fratello – Karin Smirnoff



Karin Smirnoff
Mio fratello
Ponte alle Grazie
Compralo su Compralo su Amazon

Jana Kippo dopo alcuni anni di assenza ritorna a Smalånger, un piccolo paese sperduto della campagna svedese. Vuole raggiungere il gemello Bror che vive in una delle piccole fattorie nella zona periferica della cittadina. La tempesta di neve la coglie di sorpresa e John, un vicino, la accoglie per la notte. Inizia così il viaggio […]

Leggi tutto

I fiori della morte – Ellis J. J.



Ellis J. J.
I fiori della morte
Ponte alle Grazie
Compralo su Compralo su Amazon

Holly Blain è una giornalista inglese che ha deciso, per motivi ignoti, di trasferirsi in Giappone e di quel paese così lontano dalle sue origini ha assorbito integralmente la lingua e la cultura, riuscendo perciò a lavorare, tra le poche donne europee, per una testata giapponese.Ma la cronaca rosa di popstar adolescenti le sta stretta, […]

Leggi tutto

L’ultima a morire – César Pérez Gellida



César Pérez Gellida
L’ultima a morire
Ponte alle Grazie
Compralo su Compralo su Amazon

Potrebbe sembrare una recensione estremamente di parte ma, onde evitare questa censura, preferisco anticipare subito che amo molto la letteratura noir spagnola.La trovo coinvolgente, completa, ricca di colpi di scena, con un continuo perdersi e ritrovarsi, spesso, al punto di partenza.Quest’ultima produzione di Cesar Perez Gellida è , appunto, così. ” L’ultima a morire ” è […]

Leggi tutto

L’altra Grace – Margaret Atwood



Margaret Atwood
L’altra Grace
Ponte alle Grazie
Compralo su Compralo su Amazon

Tratto da una storia vera, succulentissimo thriller, definito anche come racconto introspettivo o romanzo storico o, persino, crime story, è ambientato nel 1851 in Canada, a Kingston, sede del penitenziario femminile, dove è rinchiusa a vita l’autrice di un duplice omicidio, che, per le caratteristiche del racconto, occupa il centro della scena. Nel 1843 suscita scalpore […]

Leggi tutto

La spiaggia degli affogati – Domingo Villar



Domingo Villar
La spiaggia degli affogati
Ponte alle Grazie
Compralo su Compralo su Amazon

Domingo Villar e la sua Galizia tornano in libreria con “La spiaggia degli affogati”, pubblicato da Ponte alle Grazie, dopo il successo di “L’ultimo traghetto”. In realtà questa storia è la prima della serie che vede protagonista l’ispettore Leo Caldas, il suo vice Estévez, e quella terra nel nord-ovest della Spagna, sull’Oceano Atlantico, caratterizzata dal […]

Leggi tutto

I testamenti – Margaret Atwood



Margaret Atwood
I testamenti
Ponte alle Grazie
Compralo su Compralo su Amazon

Dente cariato. Il mal di denti è fastidioso. Mi piace scrivere e pensare per ovvietà, primo perché mi evitano di pensare qualcosa di personale e spendere del tempo per riuscire a esprimerlo, risparmiano la fatica anche a chi mi ascolta di dover sforzarsi a capire cosa sto comunicando. Inoltre donano una piacevole sensazione di sicurezza, […]

Leggi tutto

Incontro con Margaret Atwood

Nel corso dell’Edizione 2017 del Noir in Festival è stato assegnato il premio Raymond Chandler a Margaret Atwood, poiché l’autrice canadese “incarna al meglio virtù e caratteristiche della cosiddetta letteratura di genere, si tratti del noir o della fantascienza, di una rilettura della fiaba nella versione più nera o del fantastico, e che insieme le […]

Leggi tutto

Il racconto dell’ancella – Margaret Atwood – Premio Chandler 2017, Milano 6 dicembre



Margaret Atwood
Il racconto dell’ancella
Ponte alle Grazie
Compralo su Compralo su Amazon

Il problema del divano è risolto. Da che ricordo, sono cresciuto sentendomi ripetere che la catastrofe è dietro l’angolo. Negli anni ’80 ho incrociato il passo con The Day After, Interceptor, Hokuto no Ken, Conan il ragazzo del futuro e molti altri, mentre nel versante letture mi ero particolarmente affezionato alla serie libri game Guerrieri […]

Leggi tutto