Sandrone Dazieri La danza del Gorilla Nero Rizzoli dal 29 ottobre Disturbo Dissociativo dell’Identità. Il Gorilla ne soffre sin da bambino e ha imparato a nascondersi e sopravvivere, almeno fino a quando qualcuno non gli ha sparato in testa, dieci anni fa. Adesso ha cambiato vita e se ne sta ad Amsterdam, dove – grazie […]
Il maestro del silenzio – Giulio Massobrio
A Genova si terrà la Conferenza internazionale del Mediterraneo. Nel web, stranamente non c’è traccia delle solite minacce contro un evento che si preannuncia decisivo per la sicurezza mondiale. Dalla rete non arriva neanche un fiato. I gruppi islamici sospettati di aderire alla jihad e tenuti sotto stretta osservazione pare non siano mai stati così […]
Bassa marea – Enrico Franceschini
Bassa marea è una commedia/giallo assai brillante, dai dialoghi divertenti che offre un campionario di varia umanità. L’umanità che vediamo cambiare in un lembo di Riviera Adriatica, dove d’estate i paesi divengono metropoli e d’inverno tornano ad essere se stessi con un ritmo di vita lento, non più sovrastato dalla folla e dal divertimento. Il […]
La città è dei bianchi – Thomas Mullen
Stati Uniti, Georgia, Atlanta 1948 immediato dopoguerra. L’agente di colore Lucius Boggs e il suo partner Tommy Smith stanno pattugliando di notte Darktown, il quartiere nero. Siamo in pieno periodo segregazionista. I neri hanno ben pochi diritti, vivono in zone ben definite, non possono avere contatti con i bianchi e subiscono insulti, soprusi e umiliazioni […]
Il maestro del silenzio – Giulio Massobrio
Giulio Massobrio Il maestro del silenzio Rizzoli Figure furtive scivolano nei caruggi, nelle ombre della casba di Genova tra il caos delle botteghe e i silenzi di vecchi bordelli. Da lontano occhi attenti osservano, perché il tempo incalza e gli eventi sbandano ora che sulla Superba, nei giorni della Conferenza Internazionale del Mediterraneo, incombe la […]
L’isola delle anime – Piergiorgio Pulixi
Anime e all inclusive oltre il noir. Se è Sventurata la terra che ha bisogno di eroi, ormai il mondo è condannato e nemmeno i nostri supereroi sono in grado di salvarci. Da qualche parte nella storia abbiamo scambiato un relativo periodo di abbondanza di pochissimi per l’inizio di una vacanza di massa All Inclusive. […]
Una favolosa estate di morte – Piera Carlomagno
“Certe notti, sul suolo nodoso di Basilicata, nella terra di mezzo che sta tra Matera e Potenza, si manifesta una luce insolita. Lungo i fiumi e tra i sassi, nessuno della stirpe maledetta e ottusa pensa a godersi lo spettacolo, ed è allora che accade l’impossibile. Perché i fatti di questa terra sono terribili o […]
L’isola delle anime, ne parliamo con Piergiorgio Pulixi.
L’isola delle anime (collana Nero Rizzoli) è da poche ore in libreria e Piergiorgio Pulixi ha cortesemente accettato di rispondere a qualche nostra domanda. Ciao Piergiorgio, il tuo sembra essere il ritorno a casa dopo un lungo viaggio, letterario in questo caso. È così? Dovevi scrivere altro prima di essere pronto a parlare in questo […]
Il montacarichi – Frédéric Dard
Con un inizio introspettivo che invoglia il lettore a mettersi comodo, fatto di silenzi di pensieri di ricordi, si apre Il montacarichi, sobrio noir di Frédéric Dard. L’autore francese, non più vivente,è uno specialista nel creare atmosfere in bianco/nero con pochissimi personaggi ma con tante e tali sfaccettature da farli sembrare una moltitudine. E’ la […]
Alba nera – Giancarlo De Cataldo
Giancarlo De Cataldo è tante cose. È il giudice che ha prestato la sua opera in processi penali di alto profilo, è l’editorialista di lusso di quotidiani come Paese Sera, la Gazzetta del Mezzogiorno e Il Messaggero, è il sottile analista di personaggi storici e temi dirimenti della società contemporanea, ma è soprattutto l’autore di […]
La lettura è il mio rifugio. Intervista a Piergiorgio Pulixi
A pochi giorni dall’uscita del suo nuovo e attesissimo romanzo L’isola delle anime,Rizzoli, MilanoNera ha rivolto qualche domanda a Piuergiorgio Pulixi che sarà anche ospite di Giallo di sera a Ortona, 21/23 giugno 2019. Come vivi i giorni che precedono l’uscita di un nuovo libro? Hai qualche scaramanzia, per la serie non ci credo, ma […]
L’ultima volontà
Sapendo di essere in punto di morte, un ex terrorista rosso decide di liberarsi di un grosso peso: racconta, infatti, di non aver compiuto l’efferato crimine per cui ha scontato parecchi anni di carcere. Correva il 1986 e tre carabinieri vennero massacrati nelle campagne intorno a Reggio Emilia. La confessione potrebbe non avere un seguito, […]