Lo stato delle anime è il romanzo con cui il medico oculista Giorgio Todde (scomparso nel 2020 a causa di una lunga e incurabile malattia) esordì come scrittore nel 2001. Un racconto che vede il debutto del personaggio di Efisio Marini, un imbalsamatore realmente esistito tra il 1835 e il 1900, conosciuto anche come “il […]
La fila alle poste – Chiara Valerio
“La fila alle poste” di Chiara Valerio (Sellerio) è un romanzo giallo sui generis. Non è, infatti, un poliziesco classico con ritrovamento di cadavere, indagini, ufficiali e/o amatoriali, indizi, false piste e focus sulla trama. Qui il mistero si annida, più che su una morte che suscita interrogativi, sul progressivo svelamento di emozioni ignote e […]
Morte nei fiordi – Satu Ramo
Due sorelline di otto e sei anni, Rósa e Björk, perdono l’ultimo bus per tornare a casa. Decidono di avviarsi a piedi, nonostante il buio incombente, due metri di neve caduta nei giorni precedenti e un tunnel buio da attraversare. L’ultima cosa di loro che fu vista fu uno zainetto rosso con la figura di […]
Febbre alta – Andrea Cotti
Una vice ispettrice trentunenne con la febbre a trentotto e la testa ovattata è andata al lavoro lo stesso. Un bravo restauratore trentanovenne, con un misterioso passato, sta per morire a causa di un cancro devastante, ma non sa come dirlo alla famiglia — moglie e figli piccoli — e medita il suicidio. Un meccanico […]
Onda calabra – Vins Gallico
Vins Gallico è tornato in libreria con un’altra tappa delle storie giudiziarie di Domenico Castelli, il giovane e goffo PM di Palmi che abbiamo conosciuto in ” Il Dio dello Stretto”.Questo secondo legal thriller dello scrittore reggino si intitola ” Onda Calabra” , omaggio ad una ballata del Parto delle Nuvole Pesanti del 2004 , […]
Sangue marcio – Antonio Manzini
“Sangue marcio” è il libro di esordio di uno dei più amati scrittori italiani degli ultimi decenni: Antonio Manzini. Lui in primis, all’inizio, non aveva dato molto credito a questo suo manoscritto, ma l’amico Niccolò Ammaniti, altro stimatissimo autore italiano, un giorno lo fece avere a Martina Donati chiedendole di leggerlo, “è forte, l’ha scritto […]
Libri per ragazzi: Sette sospetti per un delitto – Tommaso Percivale
Tommaso PercivaleTommaso Renda. Sette sospetti per un delittoBattello a Vapore Percivale è autore di gialli per ragazzi piacevoli anche per adulti privi di pregiudizi verso la “serie B” della letteratura. Stavolta si parte, e non è un modo di dire, con sei passeggeri che partono davvero su un ansimante peschereccio per Kinraddie, uno sputo di […]
Questo libro non esiste – Marilù Oliva
Un aspetto che ho sempre ammirato nell’autrice Marilù Oliva è la grande integrità artistica che ha dimostrato negli anni, nel perseguire la realizzazione del proprio progetto narrativo. E si tratta di un progetto davvero ambizioso e importante. Dopo il suo primo romanzo di genere noir, pubblicato nel 2008, quando ancora non era così raro incontrare […]
Not Quite Dead Yet – Holly Jackson
Holly Jackson è una delle scrittrici di gialli più acclamate degli ultimi tempi e il suo ultimo libro “Not Quite Dead Yet” non ha di certo deluso le aspettative. La prima cosa che colpisce è il peculiare titolo scelto dall’autrice, che tradotto significa “Non ancora del tutto morta” e racchiude in poche parole l’essenza dell’intera vicenda. In questa storia tutt’altro che convenzionale, i […]
L’ordine del drago – Gigi Paoli
Il 10 novembre, dopo 49 giorni di navigazione da Shanghai, la Maximum Lumen, un’enorme nave portacontainer, raggiungeva lentamente il molo a lei assegnato nel porto di Trieste. A bordo, il pilota aveva preso il controllo dell’imponente carico per le operazioni di attracco, scarico e consegna. Ottomila container: tutto sembrava in ordine, o almeno così si […]
Un rebus per Leonardo Sciascia – Silvana La Spina
La Storia, quella con la A maiuscola ha sempre sollecitato tante curiosità tangenti ai fatti storici. Quel “what if” che passa al fianco di un personaggio, svincolandolo dalla sua personale storia a noi nota, conducendolo attraverso inediti quanto inaspettati viottoli narrativi. Lo abbiamo visto con le indagini di Dante Alighieri, di Elisabetta Seconda, fino ad […]
Sull’orlo del baratro – Robbie Morrison
Robbie Morrison ci precipita nel passato, in un’atmosfera fatta della peggior violenza di strada, dove bande di adolescenti indemoniati giocano sui marciapiedi a colpi di rasoio come se fossero biglie o soldatini. Impossibile girare per i bassifondi della Glasgow degli anni Trenta rimanendo indenni se prima non ci si è procurati la mappa della sopravvivenza […]