Milano Nera ha avuto il piacere di intervistare Enrico Vanzina, ospite del Noir In Festival 2018 per presentare il suo libro La sera a Roma, Mondadori. Hai scritto saggi, romanzi, una satira Le finte bionde, l’indovinata trilogia con i romanzi Mariani, hard boiled in salsa romana. Il tuo La sera a Roma ha scelto una […]
Intervista a Qiu Xiaolong – L’ultimo respiro del drago
Abbiamo avuto il piacere di intervistare Qiu Xiaolong, il padre della serie dell’ispettore Chen, attualmente in libreria con L’ultimo respiro del drago, Marsilio Editore. L’ultimo respiro del drago” è l’undicesimo libro della serie dell’ispettore Chen, com’è cambiato il protagonista rispetto agli inizi? E’ cambiato molto da quando ebbi l’idea iniziale del personaggio. Nel primo libro, “ […]
Valerio Caprara a Paura sotto la pelle – Bologna 29/30 novembre
Valerio Caprara:e la paura Che cos’è la paura, o la SUA paura? Su cosa sia la paura devono ovviamente esprimersi i filosofi, trattandosi di un meccanismo attivo nella specie dell’Homo Sapiens sino da quando ha preso il sopravvento sulla Terra. Se l’impulso più forte della mente dell’uomo primitivo era, infatti, quello di prestare la massima […]
Intervista a Cristiana Astori ospite a Paura sotto la pelle 2
Abbiamo fatto le stesse domande a alcuni degli ospiti che interverranno a Paura sotto la pelle 2. Domande ” da paura” ovviamente… Divertitevi leggendo le risposte che hanno dato. Ecco le riposte di Cristiana Astori attualmente nelle librerie con Tutto quel buio , Elliot Edizioni. La più antica e potente emozione umana è la paura, e […]
Intervista a Gert Nygårdshaug – L’amuleto
In occasione di Bookcity abbiamo avuto la possibilità di incontrare Gert Nygårdshaug, attualmente in libreria con L’amuleto, edito da Sem. Gert Nygårdshaug è un uomo alto e robusto dall’aria bonaria e simpatica, baffoni bianchi e occhi azzurri ombreggiati da un Panama da grande viaggiatore di mondi e di storie. È un autore famosissimo in Norvegia: ha […]
La vita è un cicles – Intervista a Margherita Oggero
Bentornata Margherita con il nuovo giallo La vita è un cicles In La vita è un cicles è la prima volta o sbaglio, che pur creando un romanzo abbastanza corale, hai puntato su un protagonista o su protagonisti prevalentemente al maschile, perché? Le donne continuano a esserci (Gilda, Sabrina, Ornella e -nella quasi assenza- Roberta), […]
Intervista a Enrico Pandiani ospite a Paura sotto la pelle 2
Abbiamo fatto le stesse domande a alcuni degli ospiti che interverranno a Paura sotto la pelle 2. Domande ” da paura” ovviamente… Divertitevi leggendo le risposte che hanno dato. Ecco le riposte di Enrico Pandiani attualmente nelle librerie con Polvere . La più antica e potente emozione umana è la paura, e la paura più antica e […]
Intervista a Roberto Centazzo ospite a Paura sotto la pelle 2
Abbiamo fatto le stesse domande a alcuni degli ospiti che interverranno a Paura sotto la pelle 2. Domande ” da paura” ovviamente… Divertitevi leggendo le risposte che hanno dato. Ecco le riposte di Roberto Centazzo attualmente nelle librerie con Operazione sale e pepe. Terzo volume della forunata serie Squadra speciale Minestrina in brodo. La più antica […]
Intervista a Mariano Sabatini ospite a La paura sotto la pelle 2
Abbiamo fatto le stesse domande a alcuni degli ospiti che interverranno a Paura sotto la pelle 2. Domande ” da paura” ovviamente… Divertitevi leggendo le risposte che hanno dato. Si comincia con Mariano Sabatini autore del pluripremiato Primo venne Caino (Salani) La più antica e potente emozione umana è la paura, e la paura più […]
La paura nell’anima – Intervista a Valerio Varesi
È un’indagine che gira intorno alla paura l’ultimo caso del tuo Soneri. Paure reali, immaginate, inconsce, a conti fatti tutti in un certo senso hanno paura. E a Montepiano la notte, il bosco, l’urlo lontano dei lupi è chiaro che richiamano ataviche angosce. Favole antiche, paganeggianti. Quanto secondo te la fantasia può prevaricare il mondo […]
Oltre il genere Noir – Conversazione con Piergiorgio Pulixi
Piergiorgio Pulixi e il suo ultimo libro, “Lo stupore della notte” (Rizzoli) è anche la storia di un giovane scrittore noir che a soli 23 anni ha esordito insieme a Massimo Carlotto: “Sono sardo, Massimo ha vissuto per diversi anni in Sardegna, e proprio a Cagliari e diede vita al collettivo di scrittura Mama Sabot […]
Intervista a Dario Crapanzano: Non ho mai pensato di far sparire il commissario Arrigoni
Dario il suo ultimo romanzo è ambientato in un paesino sul lago Maggiore e non più in una grande città come Milano, cosa cambia nelle dinamiche della narrazione e nella costruzione dei ersonaggi secondari, più provinciali e sospettosi Nel 1953, in un’epoca ancora senza televisione, e ovviamente senza internet, le differenze fra gli abitanti di […]