I grandi ospiti del NebbiaGialla Suzzara Noir Festival: Luca Crovi – L’ombra del campione

Manca poco ormai: Il NebbiaGialla Suzzara Noir Festival sta tornando e MilanoNera proporrà ogni giorno recensioni e interviste agli ospiti della 13 edizione che si terrà a Suzzara (Mn) dal 1 al 3 febbraio 2019.  Gli ospiti di questa tredicesima edizione saranno 30 di cui 6 stranieri. Tra loro  Luca Crovi. Riproponiamo l’intervista pubblicata in occasione […]

Leggi tutto

Roberto Costantini: il mio Michele Balistreri racconta l’Italia degli ultimi cinquant’anni

Grazie al Noir in Festival la redazione di MilanoNera ha avuto la possibilità di porre qualche domanda a Roberto Costantini per l’uscita del suo ultimo romanzo Da molto Lontano,Marsilio,  che abbiamo recensito qui. Ricordiamo anche che Roberto Costantini sarà ospite del Nebbiagialla Suzzara Noir Festiva che si terrà a Suzzara (mn) dal 1 al 3 […]

Leggi tutto

Gianni Biondillo: un libro deve lasciare un graffio

Grazie al Noir in Festival la redazione di MilanoNera ha avuto la possibilità di porre qualche domanda a Gianni Biondillo per l’uscita del suo ultimo romanzo Il sapore del sangue, Guanda, che abbiamo recensito qui. Nel corso dei romanzi l’ironia di Michele Ferraro si è trasformata in sarcasmo. Sta solo invecchiando, quindi è tagliato fuori […]

Leggi tutto

Elisabetta Cametti: i miei libri tra enigmi, misteri e colpi di scena.

Abbiamo avuto il piacere di fare qualche domanda a Elisabetta Cametti, che ha parlato del suo nuovo libro Dove il estino non muore e ci ha svelato anche qualcosa di sè. Suspense, mistero, verità storiche, azione e psicologia del personaggio: come riesci a bilanciare questi elementi nella costruzione di una trama? Mi diverte scrivere trame […]

Leggi tutto

Intervista a Carlo Lucarelli: il Peccato mortale del mio commissario De Luca

Durante il Noir in Festival la redazione di Milano Nera ha avuto l’occasione di intervistare Carlo Lucarelli. Oltre a parlare del nuovo romanzo Peccato Mortale, abbiamo avuto l’occasione di sfiorare altri temi molto interessanti. Passati scomodi. Sia l’Italia che De Luca ne hanno uno, ma se la Patria sembra conviverci bene, lo stesso non si […]

Leggi tutto

Lazarus – Ecco cosa ci ha raccontato Lars Kepler!

Benvenuto a Lars Kepler, che in realtà sono due: i coniugi Alexandra e Alexander Ahndoril Li avevamo già conosciuti e apprezzati per la loro simpatia e disponibilità un paio di anni fa quando parteciparono al Nebbiagialla Suzzara Noir Festival. MilanoNera ha avuto il grande piacere di rincontrarli e parlare con loro a Como per il Noir […]

Leggi tutto

MilanoNera incontra Katharina Kubrick.

Durante il Noir in Festival la redazione di Milano Nera ha avuto il piacere di porre tre domande a Katharina Kubrick, figlia del regista Stanley Kubrick. Sono state dette molte cose su e di Stanley Kubrick, lei cosa ci può dire del rapporto con suo padre come uomo, lontano dalla leggenda che è stato? Per […]

Leggi tutto

Le vedove di Malabar Hill. Incontro con Sujata Massey

Durante il Noir in Festival la redazione di Milano Nera ha avuto il piacere di fare una chiacchierata con Sujata Massey. Autrice di Le vedove di Malabar Hill edito in Italia da Neri Pozza Editori che abbiamo recensito qui. È stato un piacere incontrarla non solo perché è una persona solare, ma perché è anche […]

Leggi tutto

Mariolina Venezia: vi racconto la mia Imma Tataranni

Durante il Noir in Festival la redazione di Milano Nera ha avuto l’opportunità di porre qualche domanda a Mariolina Venezia autrice de Rione Serra Venerdì. Romanzo che abbiamo recensito qui e di cui vi consigliamo la lettura. Ecco il resoconto della nostra piacevole chiacchierata lungo le sponde del lago di Como. Partiamo dalla copertina: a chi è venuta […]

Leggi tutto

Jill Dawson e il suo talento del crimine

Durante il Noir in Festival la redazione di Milano Nera ha avuto l’opportunità di porre qualche domanda a Jill Dawson, autrice de Il talento del crimine. Romanzo che abbiamo recensito qui e di cui vi consigliamo la lettura. Il talento del crimine non è solo un lavoro di mimesi letterario ma un vero e proprio […]

Leggi tutto

L’amica del cuore – Due chiacchiere con Sarah Pinborough

In occasione del Noir In Festival abbiamo avuto la gradita opportunità di incontrare a Milano Sarah Pinborough autrice di Dietro i suoi occhi e L’amica del cuore, Piemme,  e di farle qualche domanda Ciao Sarah e benvenuta su MilanoNera. Partiamo dalla copertina, cosa si prova ad avere lo strillo di Steven King? È bellissimo, ne […]

Leggi tutto