Risplendo non brucio – Ilaria Tuti



Ilaria Tuti
Risplendo non brucio
Longanesi
Compralo su Compralo su Amazon

Luceo non uro è la frase latina tanto cara al protagonista di questo romanzo di Ilaria Tuti, pubblicato da Longanesi nell’ottobre 2024, al punto da considerarla come un vero e proprio motto. Risplendo non brucio è la traduzione, così come il titolo di una storia che unisce il mistero del giallo a uno dei più […]

Leggi tutto

Madre d’ossa – Ilaria Tuti



Ilaria Tuti
Madre d’ossa
Longanesi
Compralo su Compralo su Amazon

Il commiato di Teresa Battaglia pervade il libro di cupa malinconia. La vediamo sempre più preda della malattia d’Alzheimer, che progredisce senza pietà, nonostante Teresa la combatta con coraggiosa determinazione, ma anche con lucida consapevolezza.  Non è più una condottiera, ma sua squadra e i suoi amici la sostengono, la proteggono, fanno muro contro i […]

Leggi tutto

Come vento cucito alla terra – Ilaria Tuti



Ilaria Tuti
Come vento cucito alla terra
Longanesi
Compralo su Compralo su Amazon

Quante vicende dimenticate dalla grande Storia si potrebbero raccontare! Soprattutto quelle di donne-eroine, che si sono introdotte a forza nel mondo degli uomini soltanto cent’anni fa, proprio nel periodo scelto da Ilaria Tuti per il suo “Fiore di roccia” (Longanesi, 2020) con le portatrici carniche e con questo commovente “Come vento cucito alla terra” (Longanesi, […]

Leggi tutto

Figlia della cenere – Ilaria Tuti



Ilaria Tuti
Figlia della cenere
Longanesi
Compralo su Compralo su Amazon

Teresa Battaglia è una donna temprata da una vita difficile e dolorosa, che l’ha resa forte e determinata, una leader capace di unire attorno a sè una squadra di poliziotti che la seguono e la amano. L’abbiamo seguita nelle tre precedenti indagini che l’hanno vista protagonista – “Fiori sopra l’inferno” (2018), Ninfa dormiente (2019 ) e  […]

Leggi tutto

Luce della notte – Ilaria Tuti



Ilaria Tuti
Luce della notte
Longanesi
Compralo su Compralo su Amazon

Immagini fantastiche, metafore rutilanti, similitudini e ricami di parole sulle prime pagine di questo splendido romanzo: poi la narrazione scorre più distesa, passando dal sogno alla realtà, adattandosi all’argomento, ma con la ricchezza letteraria e con i guizzi di fantasia cui Ilaria Tuti ha abituato i lettori.Teresa Battaglia ha ormai avvinto gli appassionati: siamo ormai […]

Leggi tutto

Non credo esista una scrittura femminile. Intervista a Ilaria Tuti – Ninfa dormiente

In occasione del Noir in Festival, MilanoNera ha il piacere di intervistare Ilaria Tuti. Autrice presente nella cinquina finale del Premio Scerbanenco con Ninfa dormiente, Longanesi. Ciao Ilaria, grazie della tua disponibilità. Grazie, è un piacere. Il commissario Teresa Battaglia e l’ispettore Massimo Marini sono alle prese con un cold case in cui un quadro […]

Leggi tutto

I finalisti del Premio Scerbanenco 2019: Ilaria Tuti, Ninfa Dormiente

In attesa di sapere chi sarà il vincitore del Premio Scerbanenco 2019 che verrà proclamato  la sera del 9 dicembre presso l’università IULM, MilanoNera propone una carrellata sui cinque titoli in gara. Ricordiamo che i cinque finalisti saranno presentati il 9 dicembre alle ore 17:30 presso la libreria Feltrinelli di piazza Duomo, Milano.     Ilaria […]

Leggi tutto

Ninfa dormiente – Ilaria Tuti



Ilaria Tuti
Ninfa dormiente
Longanesi
Compralo su Compralo su Amazon

Teresa Battaglia ha vissuto da guerriera, proprio come dice il suo cognome: ora è commissario di polizia e profiler, ha sessant’anni, ma la mente sta abbandonandola piano piano, divorata dal morbo di Alzheimer. Un segreto vergognoso per lei, da sempre in trincea per combattere il Male che si annida nell’essere umano, che spesso di umano […]

Leggi tutto

Ninfa dormente – Ilaria Tuti

Ilaria Tuti Ninfa dormiente Longanesi dal 27 maggio “Li chiamano «cold case», e sono gli unici di cui posso occuparmi ormai. Casi freddi, come il vento che spira tra queste valli, come il ghiaccio che lambisce le cime delle montagne. Violenze sepolte dal tempo e che d’improvviso riaffiorano, con la crudele perentorietà di un enigma. […]

Leggi tutto

Fiori sopra l’inferno – Intervista a Ilaria Tuti

Fiori sopra l’inferno è l’esordio letterario di Ilaria Tuti con Longanesi. Il romanzo è ambientato a Travenì e segue le indagini del commissario Teresa Battaglia per scoprire l’identità di un misterioso assassino in grado di compiere degli atroci delitti. Dopo aver già recensito qui Fiori sopra l’inferno, abbiamo la possibilità di fare una breve chiacchierata con Ilaria […]

Leggi tutto

Fiori sopra l’inferno – Intervista a Ilaria Tuti –

Fiori sopra l’inferno è l’esordio letterario di Ilaria Tuti con Longanesi. Il romanzo è ambientato a Travenì e segue le indagini del commissario Teresa Battaglia per scoprire l’identità di un misterioso assassino in grado di compiere degli atroci delitti. Dopo aver già recensito qui Fiori sopra l’inferno, abbiamo la possibilità di fare una breve chiacchierata […]

Leggi tutto