Da Torino alla Provenza e alla foresta amazzonica sulle tracce di un efferato serial killer Mani impure Patrizia Durante Golem Edizioni Il romanzo sarà presentato giovedì 7 luglio alla Libreria Paravia di Torino. Dialogherà con l’autrice: Enrico Pandiani «Smettila di piagnucolare, adesso puliamo le mani e ti sentirai subito meglio. Sarai più disteso, più rilassato. […]
Blogtour Non guardare nell’abisso – Massimo Polidoro
Blogtour in Tredici appuntamenti con Massimo Polidoro per scoprire le strategie del brivido, Un viaggio ai vertici della tensione per trovare il coraggio di guardare nell’abisso Come fa uno scrittore a tenere i suoi lettori sulla corda, esiste una “formula magica” per il thriller perfetto? Forse no, ma esistono precise tecniche e stratagemmi a disposizione di ogni scrittore […]
La via del male
Una gamba mozza di donna, infilata a forza, di sbieco, in una scatola, le dita del piede piegate all’indietro per farcela stare: è il contenuto del pacco recapitato allo studio di uno degli investigatori privati più in auge di Londra. Inizia così, nel classico stile senza preamboli dei gialli tradizionali, La via del male, la […]
Più il paese è piccolo più grandi sono i peccati
A tutti noi, quando si parla di Romagna, vengono in mente spiagge assolate, bionde in bikini, bagnini abbronzati e un po’ marpioni, o, come dice l’autore, gente simpatica che balla il liscio. La terra che invece ci presenta Davide Bacchilega nel suo nuovissimo noir Più piccolo è il paese, più grandi sono i peccati, è […]
Icaro – Deon Meyer
Deon Meyer Icaro Edizioni E/O dal 7 Luglio «Deon Meyer non è solo il più grande scrittore di thriller del Sudafrica, ma è anche tra i migliori al mondo, come ci dimostra Icaro. Il suo controverso eroe Bennie Griessel, capitano della Sezione crimini violenti di Città del Capo e coinvolto in una personale battaglia contro […]
Serenata senza nome . Notturno per il commissario Ricciardi
Ma che guaio che è questo amore. L’amore, in tutte le sue sfaccettature, è la molla di tutto. Gioia, tormento, dolore, rabbia, delusione, odio, tutto nasce da lì e tutto ne è conseguenza. Torna a parlarci di sentimenti Maurizio De Giovanni e lo fa vestendo ancora una volta la sua storia di noir e usando […]
Giochi di ruolo al Maracanã
Massimo Carlotto, Paolo Foschi, Carlo Mazza, Luca Poldelmengo, Piergiorgio Pulixi, Roberto Riccardi, Patrizia Rinaldi, Matteo Strukul, Massimo Torre Giochi di ruolo al Maracanã Nove racconti sul lato oscuro delle olimpiadi Edizioni E/O dal 7 luglio Giochi di ruolo al Maracanã è un’antologia di racconti da leggere tutti d’un fiato, in cui il mondo dello sport, anche […]
Una volta l’estate
Romanzo certo impegnativo da leggere, questo “Una volta l’estate” di Luigi Annibaldi e Ilaria Palomba, e piuttosto difficile da recensire senza cadere in qualche banalità, che il libro assolutamente non merita. Come al solito, facciamo subito chiarezza per gli amici di Milanonera: non si tratta di un “giallo”, né di un noir nel senso più […]
7-7-2007 Antonio Manzini
Antonio Manzini 7-7-2007 La memoria – Sellerio dal 7 Luglio leggi qui un brano in anteprima Una rilettura della tradizione del giallo all’italiana, capace di coniugare crimine e passione, lo sguardo più dolente alla risata più sfrontata. In autunno su Rai Due la serie televisiva tratta dai romanzi di Rocco Schiavone. Con Marco Giallini e Isabella […]
Niente è mai acqua passata – i personaggi del libro
Terzo appuntamento con Alessandro Bongiorni e il suo ” Niente è mai acqua passata” – edito da Frassinelli. Questa settimana qualche riflessione sui personaggi e il terzo video girato dall’autore nei luoghi del libro. Partiamo dai maestri. Una storia noir, ci spiegava Raymond Chandler, “deve essere realistica in fatto di personaggi, atmosfera e ambientazioni. Deve […]
Meglio non morire d’estate – antologia noir
dal 30 giugno 2016 di MEGLIO NON MORIRE D’ESTATE a cura di Cristina Marra Giulio Perrone editore Con la partecipazione di: Giuseppe Aloe, Romano De Marco, Alessio Dimartino, Diana Lama, Giorgia Lepore, Alessandro Maurizi. Bruno Morchio, Gianluca Morozzi, Giulio Perrone, Piergiorgio Pulixi, Alessio Romano, Massimo Torre eGiada Trebeschi Storie di colpevoli e vittime, di omicidi premeditati o d’impeto, […]
La stagione del sangue
«La stagione del sangue» è il più efficace thriller straniero uscito da inizio 2016 a oggi. Insieme a «E’ così che si uccide» dell’italiano Mirko Zilahy, divide il primato assoluto di questi primi cinque mesi. Guarda caso, entrambi i libri sono editi da Longanesi. Prima di stilare classifiche definitive, però, vediamo cosa accadrà da qui […]