Certi legami è il terzo romanzo con protagonista Pietro Sicuro, un uomo sempre al centro di imprevisti e guai che non lo lasciano mai in pace ma che, troppo spesso, in fin dei conti rincorre lui stesso. Il suo è un talento indiscusso, accoglie a braccia aperte la maggior parte dei problemi e alla fine […]
Roberto Costantini – Una donna normale
Marito pubblicitario, uno di quelli che inventano gli slogan e che si definiscono creativi; due figli adolescenti,Cristina e Francesco; una cagnolina di nome Killer, nome evocativo preso non dalla cronaca nera ma da uno spot pubblicitario… La vita di Aba non potrebbe essere più normale di così. Perfino un po’ noiosa. Insomma, è la vita […]
Francesca Violi – Sulla Riva – Estratto in esclusiva per MilanoNera
Francesca Violi Sulla Riva Elliot Edizioni Pensa di aver capito male per via dello sventagliare nelle orecchie. Aveva cacciato la testa fuori dal finestrino sperando di snebbiarsi il cervello, ma con la notte così afosa e umida… Si ritrae nell’abitacolo in tempo per sentire Mauro che ripete: «…a secco, merda!». Allora aveva capito giusto. «Come, […]
Piero Colaprico – Anello di piombo
Un’indagine dell’ispettore Bagni “Il maggiolino è sul marciapiede in corrispondenza del civico 5. La portiera è aperta. Sul sedile del guidatore “giaceva il corpo privo di vita di un uomo poi identificato come Eleuterio Rupp con la testa reclinata sul sedile lato passeggero e con il piede sinistro ancora appoggiato all’esterno. Si accertava che la […]
Darien Levani – Tavolo numero sette
Durante un matrimonio, sei invitati si ritrovano a condividere lo stesso tavolo, il numero sette. Stefano, collega dello sposo, giovane brillante e disinvolto, siede vicino a un uomo distinto e malinconico che tutti evitano e guardano con sospetto e che si rivelerà quasi subito essere un ex magistrato. Ben presto la conversazione si concentra sul […]
Joe R. Lansdale – Tramonto e polvere
La chiamano Sunset perché ha i capelli rossi come il tramonto. Nella profondissima America, in quel Texas orientale durante la Grande Depressione (1929), una donna deve saper rimanere al suo posto. Anche dopo anni di violenze, anche durante un’uragano che le sta portando via la casa mentre il marito imperterrito e ubriaco sta abusando di […]
Raffaele Isolato – L’angelo dell’Allegra
Raffaele Isolato L’angelo dell’Allegra Brè Edizioni A quindici anni dalla morte di Aurora Fucito, ecco il libro inchiesta di A. Pacente sul caso di un omicidio efferato e tuttora irrisolto, che nei primi anni 2000 infiammò la cronaca nera lombarda e nazionale. Attraverso i diari della madre della piccola Aurora Fucito, Pacente ricostruisce l’allucinante, a […]
John Grisham – L’avvocato degli innocenti
Diavolo d’un Grisham! No, “L’avvocato del diavolo” di Neiderman non ha nulla a che vedere, ad esclusione del sostrato legale che permea dalle pagine dell’autore di Jonesboro che sin da “Il momento di uccidere” ci delizia con trame sempre ben intessute da una penna di rara gradevolezza. In questo caso, poi, sembra che il buon […]
Serena Uccello – La nostra casa felice
Non è difficile trovare nel panorama letterario saggi, romanzi, editoriali e qualsivoglia citazione sulla ‘ndrangheta. Questo romanzo di Serena Uccello contiene, però, una verità; una verità che inquieta, una verità con la quale chi vive in questa terra ogni giorno fa i conti. E’ una realtà che ammorba l’aria, che opprime e che permea tutti […]
NebbiaGialla: a tu per tu con la letteratura crime
Un’immersione dove il mare è più crime, nuotando tra giallo, nero, thriller, omicidi, donne in pericolo, cattivi che sembrano buoni, buoni che si rivelano cattivi, il male. Ma anche tra emozioni, sentimenti, società, passato che diventa futuro, storia e storie. Tutto questo è stata la quattordicesima edizione del NebbiaGialla Suzzara Noir Festival. E non solo. […]
I Racconti delle tenebre (a cura di Fabio Genovesi)
Devo premettere che mi sono accostata a questo volume con una certa soggezione, in realtà non amo i racconti horror, i cosiddetti ‘racconti di paura’, e pur riconoscendo il genio di Edgar Allan Poe, preferisco di gran lunga i racconti di Dupin rispetto al Pozzo e il pendolo o a La maschera della morte rossa. […]
La Corte Editore festeggia il compleanno con una fantastica promozione: compra 1, leggi 3!
Venerdì 7 febbraio è un grande giorno per La Corte Editore: sono undici anni esatti che i nostri romanzi sono presenti in libreria! Abbiamo deciso di festeggiare, per un fine settimana intero, facendo un’incredibile sorpresa a tutti i nostri lettori. Da venerdì a domenica, solo sul sito www.lacorteditore.it, per ogni libro acquistato sarà possibile sceglierne […]